
Sono felicissima di dare spazio a questo evento perché apprezzo moltissimo la casa editrice Terre di Mezzo che conosco e seguo da anni. Credo di aver consigliato il loro libro La grande fabbrica delle parole a tutte le persone che conosco, un libro che amo infinitamente, cui sono legata personalmente per tanti motivi, ma non solo quello.
Ho adorato La valle dei Mulini, ho letto e riso infinitamente con i miei bambini leggendo Dory Fantasmagorica, letto le avventure di Mezzacalzetta e tantissimi altri libri per bambini editi da Terre di Mezzo.
E per questo sono felicissima di invitarvi a nome di Terre di Mezzo a festeggiare il 25 compleanno della casa editrice il 26 Ottobre a Milano.
Terre di mezzo Editore compie 25 anni e sabato 26 ottobre invita tutta la città a una “festa-foresta” piena di colore: una mostra di illustrazioni uniche, letture e laboratori creativi per bambini, cibo, brindisi, incontri e tanta musica.
La festa sarà ad ingresso gratuito, dalle 14.30 alle 22, nello spazio laboratori di Terre di mezzo e nel grande giardino dell’IBVA-Istituto Beata Vergine Addolorata, che ospita anche la sede della casa editrice, in via Santa Croce 15 a Milano.
25 anni Terre di Mezzo: il programma
- Dalle 14.30 alle 16 l’Associazione Città Incantata organizzerà letture e animazioni per bambini, e il laboratorio di scrittura creativa La Grande Fabbrica delle Parole narrerà il libro di Valeria Docampo e Agnès de Lestrade da cui ha tratto il nome.
- Il pomeriggio proseguirà, fino alle 18, con i giochi di legno e da tavolo proposti da Il Tarlo e Creativamente
- I camminatori potranno ritrovarsi alle 14.30 alla stazione Centrale con il gruppo di Icaminantes, grandi sostenitori del cammino come condivisione, e arrivare a piedi alla festa alle 16 circa, in tempo per un incontro dedicato alla bellezza dell’andare a piedi con il chitarrista Jack Jaselli e altri ospiti “con gli scarponi”.
- alle 18.30 un laboratorio musicale del duo Arsumà mostrerà come riciclare gli oggetti di tutti i giorni per farne veri e propri strumenti musicali e, dalle 20.30, le chitarre di Abdo Buda Marconi Trio si esibiranno in un concerto di suoni del mondo.
Leave Your Comments