MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Libreria per il soggiorno

    9 Febbraio 2021

    Una persona appassionata di libri e letture come me, non poteva non considerare di inserire una libreria in soggiorno, non trovate?

    Voglio che chi entra nella mia casa capisca subito che per noi i libri sono importantissimi e che tutti amiamo leggere, perché in famiglia tutti leggiamo!

     

    Ovviamente la prima cosa da fare se si vuole mettere una libreria in soggiorno è valutare dove posizionarla. Noi abbiamo una stanza a pianta irregolare, abbiamo una zona quadrata accanto alla finestra in cui abbiamo scelto di posizionare il salotto e la zona TV, mentre il resto della stanza è un rettangolo. Non avendo la profondità necessaria a mettere la libreria del soggiorno, sulla parete lunga abbiamo optato per una delle pareti corte, quella esattamente difronte alla porta di ingresso, in questo modo la libreria è il primo elemento a vista quando si entra nel soggiorno e questo mi fa infinitamente piacere.Tenete conto che vanno fissate a muro, quindi scegliete una posizione in cui non passino cavi elettrici o tubi idraulici.

    Abbiamo subito pensato ad una libreria componibile in modo da occupare tutto lo spazio a disposizione. Come immaginerete esistono modelli di librerie delle più disparate forme e componibilità, ne abbiamo vagliate tante, dalle più semplici alle più moderne.

    Le librerie componibili sono composte da moduli di diverse dimensioni, assemblabili fra loro. Rispetto alle librerie fisse o monoblocco presentano presentano il grande vantaggio, di poter essere adattate per lo spazio che si ha a disposizione con notevole facilità, ma anche in caso di trasloco, e io spero di non farne altri, di smontarle e riadattarle ai nuovi ambienti.

    Esiste massima versatilità anche in tema di altezze e profondità. Quindi sbizzarritevi a cercare il modello di libreria da soggiorno che meglio si adatta alla vostra casa.

    Vi faccio vedere qualche modello in modo da lasciarvi spunti per le vostre scelte future.

    Libreria da soggiorno

    Una idea sempre valida è quella di una classica libreria modulare come Selecta di Lema, un modello versatile adatto a pareti grandi sulle quali intervenire con elementi aperti e chiusi: così sugli scaffali a giorno potrete metterei i vostri libri mentre nella ante riporrete quello che più desiderate!

    Completamente diverso lo stile della AIRPORT di Cattelan Italia, una libreria esteticamente favolosa, una libreria componibile con fissaggio a muro o a soffitto, elegante, moderna, peccato non si presti a mio avviso a contenere troppi libri… ^_*

    Simile la Antis di Alf daFrè. ANTIS è un sistema libreria caratterizzato dalla libertà di scelta in altezza e di posizione degli elementi con la possibilità di creare molteplici confgurazioni. Ogni elemento Antis è posizionabile liberamente, sia nel numero sia all’altezza desiderata. La vera caratteristica della libreria è l’esclusivo e semplice sistema di aggancio degli elementi grazie al montante in alluminio privo di fori o agganci prefissati, che permette di poter cambiare nel tempo la posizione degli elementi.

    A differenza delle Airport può prevedere cassetti o ante in cui riporre altre cose oltre i libri.

     

    Libreria laccata bianca Wally di Cattelan. Disponibile in diverse dimensioni, sospesa o in appoggio a terra. Ideale per ambienti moderni.

    Ovviamente esistono una infinita di altre soluzioni, queste sono quelle che abbiamo selezionato noi per la nostra scelta.

    Quale vi piace di più? Ditemelo nei commenti, se vi va…

    Se invece volete scoprire quale abbiamo scelto, venite a visitare il mio profilo Instagram… in questo post vi mostro la nostra scelta.

     

    arredamento casa nuova complementi arredo libreria soggiorno
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Componibile di Kartell mille usi
    • Decorare le pareti della cameretta: uno sconto per voi!
    • Il magico potere del riordino di Marie Kondo
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    articolo precedente: Il cavaliere delle stelle – Lapis Edizioni

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2021 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2021 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in