MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Che forza papà

    11 Marzo 2013

    Che forza papá di Isabella Paglia -®- copertinaChe forza papà! Ed. Fatatrac di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro.
    Ci sono tanti tipi di papà alcuni fanno i meccanici e aggiustano le macchine altri fanno i veterinari e aggiustano gli animali.
    Ci sono papà che fanno la spesa al supermercato tenendo i bimbi sulle spalle e altri che portano ombrelloni e borse al mare con i bimbi in braccio.
    Tutti sono forti e tutti non hanno paura di niente, neanche delle faccende domestiche: passano l’aspirapolvere, lavano i piatti, stirano.Un gruppo di bambini si ritrova al parco e ognuno racconta il suo papà e qualcuno racconta i suoi papà, perché a volte i papà sono due…
    Qualcuno il primo papà non l’ha conosciuto perché era troppo giovane per occuparsi di lui, ma la mamma ha scelto per lui un altro papà che gli vuole tanto bene.
    Qualcuno ha due papà e due case ed entrambi gli vogliono tanto bene.
    E c’è chi vive solo con il papà che gli vuole tanto bene.
    Ci sono tanti tipi di papà, singoli o doppi non importa, tutti leggono loro le storie della buonanotte, li lanciano su su fino al cielo spingendoli sull’altalena, aggiustano i giocattoli e mettono loro i cerotti.
    Un libro molto interessante, bello, celebrativo di una figura paterna molto moderna, dunque un libro che ben si presta come regalo per la festa del papà.
    Ma soprattutto un libro bello perché ci permette di mostrare e spiegare ai bambini che esistono tanti tipi diversi di famiglia, tutti degni di essere riconosciuti tale.
    Il bellissimo testo di Isabella Paglia si fonde con le bellissime, allegre, colorate e divertenti illustrazioni di Francesca Cavallaro per un libro che è perfettamente riuscito.
    festa del papà Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri sul papà
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Rotelle di pasta sfoglia con prosciutto cotto ed emmenthal
    articolo successivo: La casina di Raffaello Roma

    Comments

    1. Moky says: 11 Marzo 2013 at 10:59

      Che bel libro….molto istruttivo nella sua semplicità.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Marzo 2013 at 14:52

        Questo commento è stato eliminato dall’autore.

        Rispondi
    2. Moky says: 11 Marzo 2013 at 11:00

      Che bel libro….molto istruttivo nella sua semplicità.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Marzo 2013 at 14:53

        vero! molto molto ben fatto!

        Rispondi
    3. mammapiky says: 11 Marzo 2013 at 12:50

      Mi hai dato un’idea fantastica!!! Grazie!!!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 11 Marzo 2013 at 14:52

        Grazie a te!

        Rispondi
    4. Federicasole says: 11 Marzo 2013 at 19:47

      Ho letto l’intervista, molto interessante, brava Fede!Isabella affronta sempre temi interessanti, la apprezzo tanto e te l’hai saputa far risaltare per le sue caratteristiche migliori. Ora mi avete messo la curiosità di aspettare il suo nuovo libro che “in embrione!”

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 12 Marzo 2013 at 10:36

        Ma grazieee Fede!!
        Speriamo arrivi presto…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie