MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 8-10 anni

    Chi sarà? Il viaggio della vita, ovvero Darwin raccontato ai bambini

    25 Maggio 2018

    Il libro che vi racconto oggi è un po’ un albo, un po’ un libro di scienze.  Si chiama Chi sarà ed è edito da Camelozampa, scritto da una biologa e una artista che raccontano la più affascinante storia vera: come ognuno di noi, prima di nascere, ripercorre la storia di tutta la vita sulla Terra.

    Il tutto inizia da un minuscolo esserino, chi sarà?

    Sembra avere le branchie… allora è un pesce!


    No, ama l’acqua ma ha i polmoni. Allora è un anfibio!
    Apre la bocca come fosse un serpente, ma ha le zampe e palmate. Allora può essere un’anatra!


    Saprà volare?


    Ha una cosa… forse è una volpe!
    E invece no.

    E’ un bambino, un cucciolo di umano. Ma un umano è anche un mammifero ed è anche un po’ pesce e un po’ anfibio e un po’ rettile…

    Ognuno di noi, appena nasce, ha già una storia da raccontare. Come il ricordo di un viaggio, custodito in ogni sua cellula. E’ la storia di tutta la vita sulla Terra.

    Inizia così questo coloratissimo albo illustrato Chi sarà?, inizia con una specie di indovinello, in cui i bambini possono provare ad indovinare quella piccola cellula che poi diventa tante cellule in trasformazione cosa diventerà…

    La seconda parte dell’albo diventa il racconto di quanto teorizzato da Darwin raccontato ai bambini: di come i viventi derivino da esseri molto più semplici, probabilmente cellule apparse nell’acqua che ricopriva la terra, milioni di anni fa.

    A partire da allora la vita si è continuamente trasformata, a sopravvivere sono stati solo gli esseri più adatti all’ambiente in cui vivevano: è l’introduzione della teoria della selezione naturale di Darwin per bambini. Darwin è il primo a disegnare la storia della vita del nostro pianeta come un albero, per cui da pesci e anfibi son discesi rettili, uccelli e mammiferi, tra cui l’uomo.

    Ma le trasformazioni non durano solo milioni di anni: nei nove mesi in cui il bambino si sviluppa nella pancia della mamma, fa un lunghissimo viaggio, da una cellula diventa tante, che poi si moltiplicano per diventare gli embrioni che poi crescono fino alla nascita, seguendo le regole scritte nel DNA. Come se da un certo punto in poi, lo sviluppo che sembrava uguale per tutti, come se tutti potessero diventare lo stesso animale. Ma poi ogni embrione tende a svilupparsi in modo diverso: le zampe palmate diventano mani e dita, le pieghe sul collo che nei pesci diventano branchie, nell’embrione umano più tardi diventano polmoni.

    E’ come se prima di nascere, ogni bambino ricordasse tutto il percorso che la vita ha compiuto prima di noi esseri umani.  

    Un bellissimo albo che da molti spunti di approfondimento per capire da dove veniamo, per capire che non siamo poi tanto diversi dagli animali che ci circondano, per spiegare Darwin ai bambini.

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    Se ti va acquistalo qui: Chi sarà? (link affiliato)

    libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri per imparare
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Laboratori con aperitivo, Colosseo, Caracalla, Villa d’Este… All’aperto finalmente!
    articolo successivo: Notte con gli squali Acquario di Genova: il racconto di Filippo | Genova per bambini |

    Commenti

    1. Daria dice: 29 Maggio 2018 alle 16:13

      Bellissima proposta! Grazie per la segnalazione!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2018 alle 09:16

        Grazie cara. In effetti a Filippo è piaciuto molto, penso che glielo farò portare a scuola

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi