MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, LIBRI per BAMBINI

    La collezione di Joey – Orecchio Acerbo e la storia dell’artista Joey Cornell

    22 Gennaio 2020

    Non so se anche i vostri bambini lo fanno, ma il mio piccolo si diverte a collezionare oggetti apparentemente unitili che per lui in un certo momento hanno un enorme potenziale. Raccoglie foglie, sassi, ma anche ritagli di riviste, stecchi di lecca lecca, oggetti che per il sentire comune adulto andrebbero buttati e che per lui hanno senso.

    Joey come il mio Edoardo colleziona oggetti apparentemente insignificanti o inutili.

    Joey è un bambino dalla sconfinata capacità di immaginare. I suoi occhi vedono cose che gli altri non sanno cogliere, e ancor meno raccogliere. Lui invece raccoglie, e tanto, andando in giro con il suo carretto. Nella sua testa, le cose assumono un valore che nessun altro è in grado di capire: una cassaforte è magica, un malconcio telescopio è celeste, una piuma di pappagallo è esotica… Giorno dopo giorno, un oggetto dopo l’altro, quel bambino diventa il più grande artista del Surrealismo americano: Joseph Cornell. La collezione di Joey edito da Orecchio Acerbo è la storia della sua infanzia.

    Joey Cornell raccoglieva tutto, qualunque cosa scatenasse la sua immaginazione o incantasse i suoi occhi.

    Se mi piace, lo tengo. 

    La sua mamma e il suo papà lo incoraggiavano portandogli anche loro oggetti che secondo loro potevano incuriosirlo o raccontargli qualcosa.

    Gli anni passavano e la sua collezione cresceva.

    Finché un giorno suo padre se ne andò. La morte di suo padre gettò tutta la famiglia nello sconforto.

    Ora la casa sembrava fredda e vuota. Joey desiderava che la sua famiglia potesse sentirsi felice, anche solo per un pomeriggio. SI rifugiò tra i suoi tesori, e tra i pezzi della sua collezione, finalmente scopri cosa dicevano quegli oggetti l’un l’altro.

    All’improvviso sembrava che gli oggetti fossero sempre appartenuti l’uno all’altro. Sembravano…

    ARTE

    Joseph Cornell nacque a New York nel 1903, la sua prima esposizione ebbe luogo nel 1917, nella sua casa e fu creata da Joey per rallegrare la famiglia dopo la morte di suo padre. Tutta la sua famiglia rimase senza parole nel vedere cosa avesse creato, finalmente a tutti tutto parve avere un senso, coglievano anche loro emozioni e sensazioni dalle creazioni di Joey.

    La questione non è ciò che si guarda, ma ciò che si vede.

    L’ultima mostra di Joey Cornell fu a New York 55 anni dopo. Il titolo era “Solo per bambini”, diceva sempre che i più piccoli capivano meglio il suo lavoro grazie alla vivida immaginazione che permetteva loro di vedere la magia.

    Joey Cornell è morto nel 1972 ed è considerato uno degli artisti americani più autorevoli del ventesimo secolo.

    Se il libro vi piace, lo trovate qui: La collezione di Joey

    arte contemporanea per bambini arte per bambini artisti ventesimo secolo Joey Cornell Orecchio Acerbo Editore storia dell'arte per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    articolo successivo: Cose bellissime della pagella di Kids&Us e un regalo per voi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più