MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Come si sceglie il nome giusto per il proprio figlio?

    21 Giugno 2011

    La prima volta per me è stata la cosa più facile del mondo: il nome Filippo mi risuonava nella mente da un po’, mi faceva pensare ad un bambino allegro, simpatico, anche un po’ birichino, lo trovavo adatto a tutte le età (avete presente quei nomi che vi sembrano giusti per un adulto, ma non per un bambino e viceversa?), mi piaceva l’idea che fosse un nome tradizionale, classico, ma non troppo pesante e impegnativo da portare, un nome sempre attuale ma mai di moda, insomma mi convinceva al 100% e per fortuna mia ha convinto subito anche il papi tanto che il giorno stesso in cui abbiamo fatto il test, sapevamo già che se fosse stato maschio (cosa che io sentivo) si sarebbe chiamato Filippo. E così è stato e mai nome fu più azzeccato per la personcina che lo porta di quanto Filippo e l’idea che ho di questo nome calza a pennello su mio figlio.
    Stavolta brancoliamo nel buio.
    Se per la femmina io, ho 3 massimo 4 nomi che mi ronzano per la mente mentre il papi ancora tira fuori le idee più disparate.
    Per il maschio siamo in altissimo mare: prendo in considerazione nomi che mai avrei pensato di mettere, tipo nomi non esattamente italiani, mi piacciono nomi non esattamente nel mio stile, poco sofisticati, molto comuni, considero persino nomi di moda. Insomma sono in crisi.
    Ieri ho comprato il libro dei nomi e stilato una lista che spero di assottigliare man mano che andiamo avanti (salvo scoprire che è femmina e allora il lavoro si semplifica, almeno spero!)
    Girovagando nella rete ho trovato una guida che mi ha dato interessanti spunti di riflessione che voglio condividere con voi:
    – la cosa più bella a mio parere è scegliere un nome che ti convince a pelle, per il suono, le sensazioni che evoca, ma quando ciò non viene facile in base a che criterio scelgo?
    – al significato, si potrebbe decidere di scegliere un nome benaugurale tipo Ernesto “serietà e fermezza” o Riccardo “persona ricca e valorosa” o un nome che ha un significato poetico come Matteo che significa “dono di Dio”, belli, no?
    – tradizione culturale : la mia o quella di un popolo che mi affascina? avevo promesso che per il mio secondo bambino avrei scelto un nome romano: adoro Livio, ma a mio marito non piace assolutamente, quindi provo a considerare i vari Giulio, Flavio, Valerio, Lucio. Ma nessuno mi convince al 100%
    – nomi troppo usati: ho sempre prediletto l’originalità, non vorrei che il suo nome lo caratterizzasse troppo poco al punto da dover usare sempre nome+cognome per essere discriminato da altri omonimi
    – conta l’opinione altrui? quelli di nonni, zii, amici? sono disposta a farmi influenzare e quanto è giusto farmi influenzare?
    – abbinamento col cognome: è importante? per me no, certo evitare accoppiate imbarazzanti è il minimo, ma detto ciò bisogna scegliere in libertà perché il vero biglietto da visita di una persona è il suo nome.
    – abbinamento con nomi di altri familiari in particolare fratelli: questo si conta. Penso che sia importante scegliere due nomi che soddisfino i medesimi criteri altrimenti si rischia di fare un’ingiustizia, tipo chiamare il primogenito Arcangelo come il nonno e il secondogenito Alex perché è di moda e molto moderno, non vi pare. A me piacerebbe che il fratellino/sorellina di Filippo avesse un nome che soddisfa gli stessi criteri che mi hanno portato alla scelta del suo nome, senza per questo dovergli assomigliare per forza.
    – storia culturale del nome o storia personale del nome: scegliere il nome di personaggi famosi o di persone care che non ci sono più o che ci sono ancora, come il famoso nonno paterno. Un discorso che non mi convince anche se non mi dispiace sapere che molti re, nel corso della storia, si son chiamati Filippo.
    Insomma voi che criterio scegliete?
    Come avete deciso o deciderete i nomi dei vostri figli?
    gravidanza un po' di me
    by Federica 
    29 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: Panzone 2011/2012 presentiamoci
    articolo successivo: It’s a boy!!!

    Comments

    1. Slela says: 21 Giugno 2011 at 17:10

      Io sinceramente non ci ho mai pensato troppo, e non sono andata a vedere i significati.
      Per entrambe le gravidanze ho seguito lo stesso metodo: ho preparato una lista preliminare con dieci, quindici nomi. Poi ho sottoposto la lista al marito (per la prima) e al marito+figlia (per la seconda) che hanno aggiunto qualcosa. Poi abbiamo depennato quelli che non piacevano e alla fine abbiamo messo ai voti gli ultimi 3 rimasti. Troppo arido come metodo?

      Rispondi
    2. mami says: 21 Giugno 2011 at 17:18

      Ciao! noi ci abbiamo messo un bel po’ perchè mi ero convinta che fosse una bimba! Invece è arrivato il monello e sono stata in dubbio fino all’ultimo! Poi un bel giorno stavo guardando una cartolina del David di Michelangelo (che io adoro) e mi sono detta sì ok sarà Davide (era il nome che più piaceva al papi)! Tante volte la certezza arriva x caso!

      A me piaceva anche Lorenzo ma con il cognome erano due z e suonava veramente male!

      Rispondi
    3. MammaMoglieDonna says: 21 Giugno 2011 at 17:19

      @Slela: no, no validissimo. Cosa ne è venuto fuori? Cioè come si chiamano i tuoi bimbi? (se ti va)

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna says: 21 Giugno 2011 at 17:22

      @mami: adoro Davide, che tra l’altro ha anche un significato bellissimo “amato da Dio, prediletto”, ma è il nome che ha scelto la mia migliore amica per suo figlio e io lo considero a tutti gli effetti mio nipote e quindi non mi piace che due cugini abbiano lo stesso nome.
      Anche Lorenzo mi piace.

      Rispondi
    5. mami says: 21 Giugno 2011 at 17:30

      sì è vero l’abbiamo scelto anche x il bellissimo significato! Lorenzo non ricordo…

      Rispondi
    6. Mammazeroventi says: 21 Giugno 2011 at 17:57

      Il nome per il primo figlio l’abbiamo scelto nel momento in cui mi hanno ricoverato in ospedale, ma avevamo qualche idea.Stavolta buio totale, abbiamo pensato di far scegliere a Leo, ma le sue proposte (tra cui quella di chiamarlo moccio) ci hanno lasciato senza parole…

      Rispondi
    7. Twins(bi)mamma says: 21 Giugno 2011 at 17:58

      allora quando ho scoperto che era twins (alla 1° ecografia) abbiamo cominciato a fare gli abbinamenti 2 maschi, due femmine..così se poi erano un maschio e una femmina (come poi è stato) avevamo 4 nomi belli pronti :)… comunque avevamo pensato a nomi romani doc: Livia e Giulia e Alessandro e Massimo…. e poi abbiamo scelto 🙂

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna says: 21 Giugno 2011 at 20:11

      @Mammazeroventi: quanti hanno ha Leo? Io non mi fido a chiedere a Fili, ha tre anni!!! Certo magari quando rimangono un paio di nomi, posso consultarlo, questo si. Hai visto il mio post sulle panzone 2011/2012, passa ad iscriverti.
      @Twins(bi)mamma: i nomi che hai indicato mi piacciono tutti, meno Massimo. Se dovessi scegliere tra questi Livia e Alessandro. Adoro Livia (è una delle nostre opzioni) anche se è il nome dell’attuale ragazza di mio fratello e se dovesse entrare in famiglia, avremmo 2 Livia.. troppe?! Alessandro è un nome bellissimo, ma è il nome di mio fratello!

      Rispondi
    9. pinkmommy says: 21 Giugno 2011 at 20:38

      per la femmina ho sempre avuto una miriade di nomi in mente, se un giorno ne avrò una farò fatica perchè me ne piacciono troppi!
      per il maschio andrei un po’ in crisi ora, il suo nome l’ho praticamente scelto anni fa…non so perchè, ma fin da ragazzina ho sempre pensato che i miei figli si sarebbero chiamati Mattia e Camilla…poco prima di sapere il sesso, erano entrati in gioco anche Jacopo e Gabriele, quest’ultimo deciso dall’ex marito, ma io avrei preferito Jacopo…alla fine ho praticamente deciso io, e non riuscirei ad immaginare un nome più adatto per gnomo!
      p.s. io non potrei mai fargli scegliere il nome di un eventuale fratellino, come minimo se ne uscirebbe con un ballottaggio tra batman e chissà chi altro! 😉

      Rispondi
    10. MadreCreativa says: 21 Giugno 2011 at 23:43

      Noi eravamo incerti tra Mattia e Lorenzo. Abbiamo preso una scatola e infilato due bigliettini con scritto Mattia e due con scritto Lorenzo. Avevamo deciso che avremmo estratto i bigliettini finchè non prendevamo entrambi quelli con lo stesso nome.
      Alla prima estrazione è uscito a tutti e due Lorenzo e così abbiamo scelto!

      Rispondi
    11. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 08:21

      @pinkmommy: Hai scelto tra questi? Tutti bellissimi.
      @MadreCreativa: bello! Bellissimi entrambi.

      Rispondi
    12. Robin says: 22 Giugno 2011 at 09:09

      Ciao! Noi avevamo fatto una lista ciascuno, in cui ovviamente non c’era neanche un nome che combaciava 😉
      Poi quando abbiamo saputo che era un maschietto abbiamo seguito questi criteri: il nome doveva essere italiano, corto perchè non ci piacciono le abbreviazioni/storpiature, e con un bel significato. Inoltre, per una fissa mia, non volevo un nome che fosse già presente in famiglia o nella cerchia degli amici.

      Alla fine abbiamo scelto Dario (sign. che ha in se il bene).

      Rispondi
    13. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 09:32

      @robin: mi piace. il nome e il criterio.

      Rispondi
    14. CosmicMummy says: 22 Giugno 2011 at 09:38

      i nomi al di là del loro significato ‘etimologico’ danno impressioni e assumono significati molto diversi da persona a persona… pensa che io un Filippo (premettendo che è un nome che mi piace molto) non me lo immaginerei “birichino” come hai detto tu, ma piuttosto un bambino molto serio. chissà forse ci influenzano anche persone con quel nome conosciute nel passato… a me personalmente piacciono i nomi classici, meglio se latini o greci, mentre i nomi stranieri non li sceglierei mai specie per paura che vengano storpiati (soprattutto a Roma…). ovviamente sono impressioni assolutamente personali. in più trovo che sia anche bello scegliere nomi di famiglia, sempre se questi non sono troppo altisonanti o strani. comunque deve essere un nome che ti piace e non devi sentirtelo imposto dal nonno o dalla nonna!
      detto questo, il mio primo bimbo ha avuto un nome il giorno prima che nascesse. andrà così anche per il secondo!

      Rispondi
    15. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 09:44

      @CosmicMummy: Sul nome Filippo non conosco nessuno con quel nome. Questo è stato uno dei motivi per cui l’ho scelto liberamente. Il giorno prima che nascesse?!? Ma io ho bisogno di un nome per mettermi in contatto con lui/lei… che nome hai scelto la prima volta? Se posso…

      Rispondi
    16. Adry says: 22 Giugno 2011 at 11:12

      Avevo 16 anni e già un forte senso di maternità. Sapevo che il mio primo figlio sarebbe stato femmina e l’avrei chiamata Giulia. Punto, lo sapevo, ne avevo la certezza matematica, e così a 30 anni è nata Lei. Per la seconda ho lasciato fare a mio marito, che adora il nome Aurora. A me sta bene, anche se fino a qlc mese fa ho sinceramente insistito per Andrea o Pilar viste le mie origini sudamericane. Baci

      Rispondi
    17. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 11:29

      @Adry: belli tutti! Carina la cosa che Giulia c’era da sempre, bella davvero.

      Rispondi
    18. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 11:30

      @Adry: sudamericana di dove?

      Rispondi
    19. Anonymous says: 22 Giugno 2011 at 12:07

      io sono stata tradizionalista, e ho voluto metterle il nome della nonna paterna mancata 10 anni fa. L’ho fatto per amore del papa’ e perche’ sapevo che sarebbe stato felice. e il nome mi piaceva e non e’ comune: Marisa
      Adesso che non ho piu’ mio papa’ so gia’ che chiamarei un maschietto come lui: Dario

      Rispondi
    20. MammaMoglieDonna says: 22 Giugno 2011 at 12:11

      @Anonimo: l’importante è fare quello che ci si sente.

      Rispondi
    21. mammasorriso says: 23 Giugno 2011 at 00:01

      come ti capisco!!! anch’io per il primo non avevo dubbi…per il secondo, avevo molti nomi di femmina ma per il maschio nulla!!! abbiamo fatto una grande fatica, alla fine ho lasciato scegliere a mio marito anche se non ero convinta al 100%!

      Rispondi
    22. MammaMoglieDonna says: 23 Giugno 2011 at 08:06

      @mammasorriso: ora sei convinta?

      Rispondi
    23. mammasorriso says: 23 Giugno 2011 at 23:37

      non come sono convinta per il primo! ma non riusivamo a metterci d’accordo…

      Rispondi
    24. MammaMoglieDonna says: 24 Giugno 2011 at 08:24

      @mammasorriso: mannaggia… spero di riuscire ad evitare di mettere a mio figlio un nome che non mi piace…

      Rispondi
    25. Adry says: 24 Giugno 2011 at 15:41

      io vengo dalla colombia. Ma è una storia molto lunga. Se hai voglia ho fatto un post in merito:
      http://adryavventure.blogspot.com/2011/06/aria-di-cambiamenti-cosa-non-si-fa-per.html#comments
      Baci

      Rispondi
    26. Mamy says: 1 Luglio 2011 at 13:45

      Noi abbiamo scelto Riccardo per il primogenito, come il mio amato suocero che purtruppo ci ha lasciato 4 anni fa, ma anche perchè è un nome per l’appunto benaugurale e il mio Chichi non potrebbe portare nessun altro nome, mentre il piccolino si chiama Francesco, come mio nonno ma anche perchè per me è un nome dolcissimo proprio come il mio piccolo uomo..diciamo però che in linea di massima siamo stati in famiglia…anche perchè i nomi ci piacevano…certo se mio suocero si fosse chiamato Ermengardo e mio nonno Ermenegildo magari ci saremmo fatti qualche problema in più..buona fortuna per la vostra ricerca e…tienici informate!!!

      Rispondi
    27. Mamma Piky says: 22 Gennaio 2014 at 14:14

      Per noi sul maschio non ci sono stati dubbi fin dall’inizio: Leonardo ci piaceva da sempre per la femmina avevamo due opzioni ed abbiamo scelto in sala parto quando l’infermoera di punto in bianco ce lo ha chiesto: ed è nata Teresa.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 22 Gennaio 2014 at 14:27

        Bella lei! L’altra opzione era?

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie