MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Cosa mi racconti oggi?

    27 Maggio 2011

    Visto che ieri abbiamo parlato così appassionatamente di Intelligenza Emotiva che oggi non potevo non proporre un libro sul tema: COSA MI RACCONTI OGGI? Collana: Capire con il cuore Ed. Ericson

    Aiutare i bambini, fin dai primissimi anni di vita, a parlare di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni è importante non solo per conoscerli e comprenderli, ma anche per dare loro la possibilità di esprimersi in modo efficace (e meno stressante, rispetto ai pianti e ai capricci!), di capire ciò che provano, di sviluppare un atteggiamento sereno e positivo verso i propri stati d’animo e di costruire una relazione del tutto aperta e fiduciosa con i genitori. In questo libro chi racconta è Miagolina, una bambina di 4 anni vivace, fantasiosa e sensibile, un po’ come tutti i bimbi. Parla delle cose che le piacciono, delle sue paure e dei suoi desideri, e pone molte domande che invitano i piccoli lettori a raccontare a loro volta. Il testo si rivolge ai genitori di bambini in età prescolare, ma anche ai loro nonni, zii, educatori, ecc.


    Miagolina racconta di sè di cosa la fa sentire felice, triste, cosa la fa arrabbiare e cosa la fa piangere e cosa la spaventa e chiede continuamente al lettore di fare altrettanto con domandine semplici e puntuali: ” Tu vai all’asilo? Ti piace?” “Tu hai mai giocato ai travestimenti? E’ un gioco che ti piace? “”Tu hai mai sentito i grandi che urlano? Come ti fa sentire? ” “E a te quando viene da piangere?”
    Un libro per immedesimarsi e distinguersi, per raccontarsi e mettersi in discussione.
    Decisamente per allenare l’intelligenza emotiva dei bambini!!

    Intelligenza Emotiva Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri sulle emozioni
    by Federica 
    7 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: L’esperienza di Francesca – una nuova finestra sul mondo del rapporto con i miei figli –
    articolo successivo: La Tribù dei lettori – "FAVOLE" di Esopo – noi c’eravamo

    Comments

    1. Barbara says: 27 Maggio 2011 at 12:06

      Mi piace!!! Cerco di farlo spesso con mo nipote, 5 anni e mezzo, e sicuramente cercherò di abituare la mia Giorgia a parlare, ad esprimere ciò che prova…
      Ti racconto questo: lavoravo come commessa in un negozio etnico, un giorno entra una ragazza con una bimba che avrà avuto 4 anni… si fermano davanti alla statua del buddha pensatore (non so se conosci, seduto con la testa tra le mani praticamente non gli si vede il viso) e la ragazza chiede alla bambina “ma secondo te, lui è felice o triste?”… la bimba l’ha guardata spiazzata così lei l’ha rassicurata diicendole che non c’era una risposta giusta o una sbagliata, poteva dire ciò che credeva…

      Ti ho raccontato questo perchè mi ha colpito molto questo modo di interagire con i bambini, di farli parlare e ragionare anche su cose che noi crediamo stupide e inutili…
      Bel post, brava!
      Un abbraccio

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna says: 27 Maggio 2011 at 14:02

      Grazie Barbara!
      Bello il tuo racconto, bell’esempio.

      Rispondi
    3. mimangiolallergia says: 27 Maggio 2011 at 14:50

      ma che bell’idea! mi piace, lo aggiungo nella mia lista della spesa libri, grazie del suggerimento

      Rispondi
    4. Stefania says: 27 Maggio 2011 at 15:33

      Non è facile, per i nostri piccoli, esprimere ciò che sentono. Se li si può aiutare ben vengano libri così!

      Rispondi
    5. mammadifretta says: 27 Maggio 2011 at 19:44

      bello..sicuramente me lo segno!

      Rispondi
    6. Monica:) says: 27 Maggio 2011 at 21:08

      premio… http://un-conventionalmom.blogspot.com/2011/05/il-venerdi-del-libro-365-things-to-make.html

      Rispondi
    7. mammozza says: 27 Maggio 2011 at 22:40

      Decisamente interessante e soprattutto qualcosa che io non sarei stata in grado di scoprire in libreria. Segnato

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie