MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Crepes di grano saraceno – Galettes francesi

    21 Settembre 2018

    Come promesso nel menù settimanale ad inizio settimana, vi posto la ricetta delle crepes di grano saraceno, ovvero le galettes francesi, come le prepariamo noi.
    Questa estate in Francia abbiamo avuto modo di mangiare delle galettes buonissime ad Avignone, eravamo presso la creperie Flourdiliz che faceva queste crepes di grano saraceno, salate e dolci, deliziose.
    Le crepes di grano saraceno sono una ricetta molto facile da preparare e molto versatile: potete riempire le vostre galettes in mille modi, dai formaggi, ai salumi, alle verdure.

    Ingredienti per la preparazione delle Crepes di grano saraceno – Galettes francesi

    per 20 –  22  crepes di grano saraceno
    Ingredienti:
    • 80 gr di farina grano saraceno
    • 45 gr di farina bianca
    • due uova
    • un albume
    • 2 dl di latte
    • 1 dl di acqua mischiati una noce di burro
    • peperoncino in polvere
    • sale

    Preparazione delle Crepes di grano saraceno – Galettes francesi

    Per prima cosa, mescolare i due tipi di farina, unire peperoncino e sale poi uova e albume un po’ di latte e acqua e mescolare
    Quando il tutto è ben amalgamato, unire il restante latte e acqua e lasciar riposare per un’ora.
    Passata l’ora, mettere un pezzettino di burro nel padellino (se avete quello per le crepes meglio) e appena caldo, versare un mestolino di composto, lascia cuocere a fuoco medio-basso per pochi minuti e girare.
    A quel punto la crepes di grano saraceno è pronta per essere riempita

    Come usare le crepes di grano saraceno

    Potete usarle a mo’ di cannelloni, quindi riempirle con ricotta e spinaci, con carne, con formaggi e mettere in forno.
    Ma la ricetta originale prevede che siano riepite e piegate sui bordi a formare un quadrato, come nelle foto che vedete sopra.

    Idee per ripieno delle crepes di grano saraceno

    Come vi dicevo sopra, la galettes sono molto versatili. In Francia le abbiamo mangiate sempre con una base di formaggio tipo emmental, fuso e poi sopra arricchito con prosciutto cotto, verdure, formaggi vari

    Galette base è con emmental e prosciutto cotto (quello che i francesi chiamano fromage e jambon)

    Altre idee:

    • formaggio + prosciutto cotto + uovo al tegamino
    • zucchine grigliate + prosciutto cotto
    • formaggio di capra + valeriana +funghi crudi+ avocado
    • scarola + olive + scaglie parmigiano
    • noci e brie
    • formaggio + prosciutto cotto + funghi cotti
    • salmone affumicato e insalata
    Che ne dite, provate a preparare le crepes di grano saraceno e mi fate sapere come son venute?
    proposte piatti unici ricette piatti unici
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Clafoutis di Verdure
    • Torta di riso genovese (anche con riso nero)
    • Polpettone genovese con fagiolini e patate – Ricette della Cucina Ligure
    • Piatto Unico: come si compone e perché è sinonimo di sana alimentazione
    articolo precedente: Esplorando il corpo umano – nuova e rinnovata edizione
    articolo successivo: Libri su donne straordinarie della storia

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più