
Come promesso nel menù settimanale ad inizio settimana, vi posto la ricetta delle crepes di grano saraceno, ovvero le galettes francesi, come le prepariamo noi.
Questa estate in Francia abbiamo avuto modo di mangiare delle galettes buonissime ad Avignone, eravamo presso la creperie Flourdiliz che faceva queste crepes di grano saraceno, salate e dolci, deliziose.
Le crepes di grano saraceno sono una ricetta molto facile da preparare e molto versatile: potete riempire le vostre galettes in mille modi, dai formaggi, ai salumi, alle verdure.

Ingredienti per la preparazione delle Crepes di grano saraceno – Galettes francesi
per 20 – 22 crepes di grano saraceno
Ingredienti:
- 80 gr di farina grano saraceno
- 45 gr di farina bianca
- due uova
- un albume
- 2 dl di latte
- 1 dl di acqua mischiati una noce di burro
- peperoncino in polvere
- sale
Preparazione delle Crepes di grano saraceno – Galettes francesi
Per prima cosa, mescolare i due tipi di farina, unire peperoncino e sale poi uova e albume un po’ di latte e acqua e mescolare
Quando il tutto è ben amalgamato, unire il restante latte e acqua e lasciar riposare per un’ora.
Passata l’ora, mettere un pezzettino di burro nel padellino (se avete quello per le crepes meglio) e appena caldo, versare un mestolino di composto, lascia cuocere a fuoco medio-basso per pochi minuti e girare.
A quel punto la crepes di grano saraceno è pronta per essere riempita
Come usare le crepes di grano saraceno
Potete usarle a mo’ di cannelloni, quindi riempirle con ricotta e spinaci, con carne, con formaggi e mettere in forno.
Ma la ricetta originale prevede che siano riepite e piegate sui bordi a formare un quadrato, come nelle foto che vedete sopra.

Idee per ripieno delle crepes di grano saraceno
Come vi dicevo sopra, la galettes sono molto versatili. In Francia le abbiamo mangiate sempre con una base di formaggio tipo emmental, fuso e poi sopra arricchito con prosciutto cotto, verdure, formaggi vari
Galette base è con emmental e prosciutto cotto (quello che i francesi chiamano fromage e jambon)
Altre idee:
- formaggio + prosciutto cotto + uovo al tegamino
- zucchine grigliate + prosciutto cotto
- formaggio di capra + valeriana +funghi crudi+ avocado
- scarola + olive + scaglie parmigiano
- noci e brie
- formaggio + prosciutto cotto + funghi cotti
- salmone affumicato e insalata
Che ne dite, provate a preparare le crepes di grano saraceno e mi fate sapere come son venute?

Leave Your Comments