
Oggi vi racconto di un progetto molto carino, che ho molto apprezzato quando mi è stato proposto perché ben si sposa con la mia idea di crescere i bambini educandoli al rispetto per la natura, all’alimentazione sana.
Io sono cresciuta in un piccolo paese con i miei che hanno sempre avuto un orto sotto casa e io son sempre stata abituata a mangiare cibi coltivati in casa, più sani e saporiti di tanti altri. Trasferita in città ho sempre la sportina dal paese, ma ho dovuto trovare altre soluzioni per me e la mia famiglia, tra queste anche l’orto sul balcone, che pur offrendomi poco in rapporto alla quantità di frutta e verdura che mangiamo, mi è comunque di aiuto e soprattutto ha un valore educativo per i bambini, che vedono crescere tra le loro mani, il frutto del loro lavoro.
Ecco perché ho sposato volentieri il progetto Ti Orto a Scuola con cui Decò vuole sensibilizzare i bambini di tutte le scuole primarie al rispetto e alla cura della natura attraverso la costituzione di un orto a scuola che possa essere uno strumento didattico multifunzionale e interdisciplinare passando attraverso la semina, cura, raccolta e compostaggio di piante aromatiche e verdure, Ti orto a scuola ha l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni alla “Terra”, e far capire loro che il cibo che arriva sugli scaffali dei supermercati e sulla nostra tavola viene dalla terra! Ti orto a scuola, soprattutto in città, diventa una occasione per educare i bambini ad instaurare un nuovo rapporto con la terra.
Come funziona Ti orto a scuola?
Tutte le scuole che si iscriveranno riceveranno gratuitamente un kit composto da 10 varietà di piante aromatiche e verdure in un vasetto contenente torba e semini da innaffiare e curare per far crescere l’orto a scuola.
Per l’iscrizione basterà che insegnanti o Dirigente scolastico registrino la scuola sul sito https://decotiortoascuola.it entro il 15 novembre 2017.
Ogni scuola iscritta riceverà:
- un kit composto da 10 varietà di piante aromatiche e verdure in un vasetto contenente torba e semini da innaffiare e curare per far crescere l’orto a scuola
- del materiale didattico informativo ed educativo con protagonista la natura, esplorata con i consigli e le avventure dell’Ape Maia.
Iscrivendosi a Ti orto a scuola, ogni scuola, parteciperà a due concorsi:
- Fotografa il tuo orto a scuola!: tutte le scuole iscritte potranno partecipare ad un concorso fotografico, inserendo sul portale dell’iniziativa le fotografie dell’orto più belle: foto dell’orto, foto dei bimbi a lavoro, le scuole più votate saranno premiate con un premio in denaro da 500 euro (per un valore totale di euro € 6.000) alla scuola e saranno usate per creare un simpatico calendario che verrà distribuito nelle scuole e nei supermercati Decò.
- Raccolta codici: tutti i genitori che facendo la spesa da Decò, ricevereanno dei codici e li doneranno alla scuola faranno si che le scuole che raccoglieranno il maggior numero di codici vincano premi in denaro da 1.000 a 15.000 euro, per un montepremi totale di 44.000 euro da utilizzare per i bisogni della propria struttura e degli alunni.
La raccolta codici associata alla raccolta di figurine Ape Maia
Dal 13 Ottobre, ogni 20€ di spesa nei Supermercati Decò daranno diritto ad una bustina di figurine dell’Ape Maia. Con le figurine collezionate, ogni bambino o bambina potrà completare il suo album, disponibile in tutti i punti cassa dei Supermercati Decò.
I bambini adorano le figurine e questa raccolta può vuole fare divertire i bambini con l’Ape Maia ed i suoi amici ma anche insegnare come far crescere le piantine e far vincere attraverso card speciali altre piantine per poter ingrandire l’orto a scuola.
All’interno di ogni bustina di figurine si troveranno:
- le figurine dell’Ape Maia
- una Card Informativa che fornirà ai bambini notizie utili sulla vita e la cura delle piantine nell’orto
- (per i più fortunati) Card Magiche che associate ad un Kit per poter crescere a casa propria una piantina
- Sotto al tappo del vasetto che verrà consegnato nel kit, ci sarà un codice alfanumerico da conservare e da consegnare alla scuola primaria. I codici che ogni scuola raccoglierà, grazie anche alle spese dei genitori nei supermercati Decò, faranno accumulare punti, punti utili a scalare la classifica del concorso.
Il regolamento è tutto qui
Decò conta oltre 400 punti vendita, diffusi in tutto il Centro e Sud Italia e divisi tra Supermercati, Maxistore, Market e Superfreddo, distinguendosi come sinonimo di tradizione, qualità e convenienza con prodotti alimentari, conoscenza del territorio e dei gusti dei consumatori ed una particolare attenzione verso l’ambiente. La sua missione porre le persone al centro dell’attenzione, selezionando con cura i prodotti a marchio, in particolare i “reparti freschissimi” sono il fiore all’occhiello dei supermercati.
Leave Your Comments