MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Giocare con l'Arte

    Creare un dipinto ispirato al libro “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni

    27 Maggio 2019

    “Quando ero un bambino, mi chiesero cosa volevo essere da grande,

    la mia risposta fu, semplicemente: un artista.”

    Leo Lionni

    Dipinto ispirato a “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni – Leo Lionni

    Leo Lionni, autore di innumerevoli e pluripremiati libri per bambini – basti citare Piccolo blu e piccolo giallo – è stato anche designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore.

    Leggi: I Libri di Leo Lionni

    Nato in Olanda nel 1910 da un intagliatore di diamanti e una cantante lirica, con zii collezionisti d’arte moderna e architetti, fin da bambino è assiduo frequentatore del Rijksmuseum di Amsterdam. La sua vita trascorrerà fra gli Stati Uniti e l’Italia dove conosce la futura moglie Nora Maffi. Scoperto da Marinetti partecipa al movimento futurista; in seguito deve lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali e si trasferisce a Philadelphia dove inizia a lavorare in un’agenzia pubblicitaria.

    All’illustrazione per ragazzi arrivò solo a cinquant’anni, eppure la sua produzione è molto vasta: pubblicò una trentina di libri, la maggior parte dei quali sono ancora in produzione e sono annoverati  tra i migliori per i bambini, per l’attualità delle illustrazioni ma soprattutto per i contenuti.

    L’unicità dei suoi libri, insieme delicati e poetici, lo rendono un autore unico nel mondo della letteratura infantile.

    Leggi 10 buone ragioni per cui tutti i bambini dovrebbero conoscere Piccolo giallo e Piccolo blu

    La sua creatività, così legata all’arte moderna, spiega il fascino che i suoi libri esercitano sugli adulti, ma anche sui più piccoli.

    L’influenza dell’arte moderna la si nota nel legame con la pratica ludica dei dadaisti (L’albero alfabeto), la ricerca sulla forma e il colore di Klee e Kandinsky (Pezzettino, Il sogno di Matteo), la leggerezza dei “mobiles” di Calder,  suo caro amico che molto lo influenzò (Piccolo blu e piccolo giallo).

    Alexander Calder, molti colori.

     

    Dipinto ispirato a “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni  – Il sogno di Matteo

    Per comprendere appieno la sua personalità basta leggere il suo libro più autobiografico: “Il sogno di Matteo“.

    La storia del topolino Matteo, è la storia di un sognatore, che vive in una polverosa soffitta coi genitori che vorrebbero per lui un futuro da medico. Matteo, però, vuole solo conoscere il mondo. Finché non visita con la scuola un museo, e vede che nell’arte è presente tutto il mondo. Inizia a sognare colori e mondi fantastici, si impegna a fondo e riesce a rendere il suo sogno realtà. “Io voglio essere un pittore” esclama al risveglio. Lavora duramente, crea tante opere raggiungendo fama e successo. Il sogno di Matteo si avvera grazie al suo impegno e alla sua tenacia, alla sua resilienza e fantasia.

    La storia apparentemente semplice parla dell’emancipazione dalla povertà per una ricchezza e una felicità raggiunte tramite l’arte.  Parla della scelta di un mestiere e della voglia di raggiungere con esso una posizione nel mondo. Parla della distinzione tra i lavori fatti per soldi,“per mangiare parmigiano a colazione pranzo e cena…” e quelli fatti seguendo esigenze interiori. Parla dei genitori con le loro aspettative ma anche con il loro sostegno. C’è infine una lezione importante che è quella della didattica dell’arte con i bambini in visita al museo.

    Delicato e profondo come solo Lionni sa fare, un libro che è in sé un’opera d’arte, un tripudio di forme sinuose e colori. Utilizzando, nei dipinti di Matteo, linee semplici che si intersecano formando diversi campi di colori contrapposti , degli scarabocchi ma ad arte, crea delle illustrazioni assolutamente moderne ispirandosi agli artisti del suo tempo.

    Per completare la lettura di questo splendido albo appieno è possibile fare coi bambini un laboratorio artistico in due diversi modi: uno consiste nella riproduzione più o meno fedele di una illustrazione del libro, l’altro potrebbe diventare un modo per i bambini più grandi di liberare la loro creatività intrecciando linee e colori ispirandosi al modello.

    Come realizzare un dipinto ispirato a “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni

     

    Materiali necessari:

    • cartoncino ruvido
    • matita di media durezza (Hb)
    • acquerelli
    • Pennello a punta tonda sottile e pennello a punta media
    • carta assorbente
    • un vasetto con acqua

    Dopo la lettura dell’albo proponete al bambino di osservare bene le illustrazioni delle ultime pagine; quelle che rappresentano i dipinti fatti dal topo Matteo.

    • Sceglietene una e riproducete sul cartoncino le linee che la compongono. Se il bambino è piccolo tracciate voi il disegno.
    • Invitatelo poi a riempire gli spazi colorando con gli acquerelli diluiti con poca acqua. Una tecnica per facilitare l’esecuzione consiste nel tracciare prima il contorno di ogni forma e poi riempirla col colore.
    • Se volete, finito il dipinto, potete ritagliare insieme carta da pacchi e carta colorata per ottenere la sagoma del topolino e incollarla poi al dipinto.
    • In alternativa potete proporre al bambino di disegnare delle linee curve, cerchi, gocce che si intersecano l’uno con l’altro proprio come quelle illustrate da Lionni.
    • Basterà, poi, riempire le varie parti dipingendo gli spazi confinanti con colori diversi per ottenere l’effetto di contrasto.

    Sono sicura che in entrambi i casi saranno dei capolavori!

     

    Se non avete il libro, lo trovate anche su Amazon (Link affiliato): Il sogno di Matteo

    Lo avevo inserito tra i Libri per avvicinare i bambini all’arte

     

    Potrebbero interessarvi:

    Libri per avvicinare i bambini all’Arte

    Mostre d’arte per bambini in Italia

    Laboratori per bambini sull’Arte

     

    Guest post di Lucia.  Mamma a tempo pieno, operatore didattico nel tempo libero creativa in tutto ciò che mi piace. Dipingo, disegno, copio, creo, restauro, riciclo, cucino, progetto tutto ciò che mi passa per la testa!

    Scoprite quanto è creativa sul suo bellissimo blog: Oggi mi sento creativa 

    e sul suo bellissimo profilo IG Lucia_oggimisentocreativa

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini giocare con personaggi dei libri per bambini libri riprodurre opere d'arte con i bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: Cosa fare a Roma con i bambini week-end 24-26 Maggio | RomaBimbi
    articolo successivo: D’Amore e altre tempeste | Libri per ragazzi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più