MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Esplorando il corpo umano – nuova e rinnovata edizione

    20 Settembre 2018

    Vi ricordate il cartone animato e i volumetti De Agostini di Esplorando il corpo umano? Io ho tutti i volumi, adoravo quella serie e la trovavo davvero ben fatta. I miei bimbi l’hanno conosciuta in TV, guardando i vecchi episodi insieme a noi grandi, nostalgici e sempre affascinati dalla semplicità, dalla chiarezza e correttezza delle informazioni trasmesse.

    De Agostini quest’anno ripropone l’opera a fascicoli Esplorando il corpo umano, con i volumetti e gli allegri personaggi di Albert Barillé, i bambini potranno scoprire che il nostro organismo non è solo una macchina meravigliosa in cui tutte le parti hanno una loro funzione indispensabile, ma anche una sintesi armoniosa di corpo e mente.

    Ricchi di foto e disegni, i 72 volumetti aiuteranno i bambini a scoprire i segreti del corpo umano, contenendo anche tanti approfondimenti e suggerimenti sull’educazione alimentare, sull’apprendimento, sull’emotività.

    Gli argomenti infatti sono molto ampi, partendo dal funzionamento dei vari organi interni: cuore, fegato, cervello, ma anche di occhi, orecchie, bocca, e poi ci sono volumi dedicati al sistema linfatico o al midollo osseo, e si passa a toccare temi come la vaccinazione, l’origine della vita, il pensiero creativo e quello logico, la memoria e l’apprendimento, l’educazione del gusto e l’alimentazione. Il piano quindi è davvero molto interessante e molto completo.
    Sicuramente stimola i bambini ad un apprendimento giocoso vista la struttura delle pagine: colorate, con riquadri utili a catturare l’attenzione dei bambini sui vari temi trattati, dalle scritte evidenziate e i cambi di carattere. Tutto concorre ad incuriosire e interessare i più piccini.

    Quello che mi ha colpito è l’incredibile appeal che ha sui miei bambini e il modo facile e immediato di far passare concetti che io avevo cercato di ripetere mille volte invano; mi riferisco ad esempio alla necessità di lavare i denti, o al concetto dei danni del fumo: Edoardo è rimasto molto colpito dal fatto che, mentre all’interno del corpo era in atto una lotta tra anticorpi (buoni) e i cattivi batteri, il fatto che la persona si fosse messa a fumare aveva poi portato alla vittoria i cattivi. Il fumo fa male è un concetto astratto, quello che ha visto nel cartone animato gli ha fatto capire concretamente cosa succede. Trovo che la collana sia dunque di una grande valore per i nostri bambini.

    E poi ci sono approfondimenti, test, giochi e tante curiosità che metteranno alla prova le conoscenze di ogni bambino con schede e Doctor pen, il tutto attraverso un linguaggio semplice e chiaro ma anche serio e rigoroso.

    Quello che è impossibile non notare nei testi è la grafica molto accattivante e moderna, che mantiene l’impostazione che ci ha conquistato tanti anni fa: semplice, chiara, efficace.

    E in ogni volume i temi affrontati sono davvero tanti e interessanti, il volume sulla Respirazione contiene approfondimenti su cosa accade quando respiriamo, su come è fatta l’aria che respiriamo, come funziona l’aria condizionata, quali sono i muscoli coinvolti nella respirazione e tante altre curiosità. Come respiriamo quando dormiamo? Durante il sonno la frequenza respiratoria diminuisce e così pure la pressione arteriosa e il ritmo cardiaco. Il ritmo della respirazione però cambia a seconda della fase del sonno: quando si sogna diventa più rapido e profondo.

    I fascicoli si possono acquistare in edicola o online su deagostini.it/corpoumano


    Aderendo alla collezione potete ricevere simpatici premi come le tendine parasole, il memory e l’allegro cuscino globulo.
    Inoltre avrete i primi 4 numeri ad un prezzo super scontato!
    Scoprite di più sul sito e partecipate al concorso deagostini.it/corpoumano

    Esplorando il corpo umano permette ai bambini di fare un entusiasmante viaggio all’interno del nostro corpo, con la guida del Maestro e in compagnia dei simpatici personaggi del cartone animato Siamo fatti così, i bambini scopriranno come funziona il nostro organismo, in che modo curarlo e soprattutto come prevenire le malattie.
    Tante notizie, curiosità interessanti e sorprendenti in un’opera che si presta ad essere usata anche a scuola!

     

    #siamofatticosi #esplorandoilcorpoumano è in collaborazione con #deagostini

     

     

    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • Come appendere quadri in soggiorno
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Libri sulla cacca per bambini (da 3 a 10 anni) – Perché la cacca affascina tanto i bambini?
    articolo successivo: Crepes di grano saraceno – Galettes francesi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più