MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini

    Euroflora: biglietti, come arrivare, impressioni

    4 Maggio 2018

    Euroflora Nervi 2018

    Come saprete abbiamo trascorso il ponte del 25 Aprile a Genova e ne abbiamo approfittato per andare ad Euroflora ai Parchi di Nervi

     

    Io non avevo partecipato alle precedenti edizioni, non frequentavo ancora Genova ai tempi, quindi non aspettatevi confronti e commenti in tal senso. Posso invece dirvi che Euroflora, nella cornice dei Parchi di Nervi ci è sembrata davvero perfettamente al suo posto e bellissima.

    Euroflora: biglietti

    Biglietto intero: 23 euro

    Biglietto ridotto: 17 euro (Per i ragazzi dai 9 ai 16 anni (fino a 8 anni compiuti è gratuito) e per le persone con disabilità accertata pari o superiore al 67%.)

    Gratuito: I bambini fino agli otto anni compiuti entrano gratis e senza bisogno di biglietto. I disabili al 100%.

    Sul sito di Euroflora trovate indicazioni sui punti vendita e link per l’acquisto online su Vivaticket.

    Ho sentito molte polemiche sul costo del biglietto e devo dire in tutta sincerità che credo siano esagerate. L’allestimento e la manutenzione di cotanto spettacolo richiedono evidentemente dei costi elevati. Certo si poteva prevedere uno sconto per i residenti, similmente a quanto fanno l’Acquario e il Galata, ma c’è da considerare che il treno è gratuito se avete acquistato il biglietto di Euroflora.

    Euroflora: come arrivare

     

    Il treno è il mezzo di trasporto più comodo per raggiungere i Parchi di Nervi. La stazione di Genova Nervi dista 150 metri dall’ingresso di Euroflora. I possessori del biglietto di Euroflora, possono usufruire gratuitamente del treno nell’area metropolitana compresa tra Genova Voltri e Genova Nervi. La frequenza dei treni da Genova Brignole a Genova Nervi e ritorno è di circa un quarto d’ora, nelle ore di apertura della manifestazione, festivi compresi.

    Euroflora ai Parchi di Nervi le nostre impressioni.

    La prima edizione di Euroflora si era tenuta nel 1966 e da allora era sempre stata fatta al chiuso, quest’anno per la prima volta si è scelto di farla all’aperto, in uno spazio eccezionale,  in cui l’esposizione potesse essere esaltata dal fascino dei Parchi di Nervi: 86 mila metri quadrati di giardini, sentieri e ville storiche tra cielo e mare. In questa magnifica cornice bellissime scenografie si snodano su enormi prati per colorare di tutti i colori, la splendida verde cornice dei Parchi di Nervi.

    Ho sentito commenti negativi sulla scelta del luogo e francamente non li capisco: allestire cascate di fiori in una cornice così bella di suo, tra cielo e mare, verde, alberi secolari e ville d’epoca dovrebbe essere considerato il naturale habitat per una manifestazione del genere. No?

    Una delle cose che abbiamo più amato di questa Euroflora ai Parchi di Nervi son state le rose, da sole meritano una visita. Il roseto è stupendo di suo, in più è stato arricchito di una varietà di nuove rose con colori e profumi da perderci una giornata solo per osservarli, fotografarli e sentirne l’odore.

    Stupende le istallazioni di piante grasse tra lastre di ardesia.

    Euroflora ai Parchi di Nervi con i bambini

    L’allestimento di Euroflora ai parchi di Nervi ha reso la manifestazione perfettamente adatta ai bambini: spazi in cui correre liberamente, in cui rilassarsi, uno spazio vasto, colorato e bellissimo in cui con la loro mappa si son divertiti a segnare la rotta, soprattutto alla ricerca della talpa gigante.

    In più il tutto era perfettamente curato, con angoli ristoro, bagni, un parco giochi per bambini e soprattutto tanti spazi in cui i bambini hanno modo di rilassarsi, riposarsi, mangiare in tranquillità per godersi con calma l’esposizione e una bellissima giornata all’aperto. Noi questa Euroflora ai Parchi di Nervi l’abbiamo apprezzata tantissimo.

    Avete ancora due giorni, io vi consiglio di andare!

    Per chi invece è andato: che ne pensate?

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    cosa vedere nei dintorni di Genova eventi per bambini Genova Genova per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Acquario di Genova e rispetto per ambiente
    • Dietro le quinte all’Acquario di Genova: a tu per tu con i pinguini
    • Book Pride Genova 2019 – Il programma per bambini
    • Abbiamo fatto la conoscenza di Ernesto il Polpo Gigante del Pacifico all’Acquario di Genova
    articolo precedente: Cosa fare a Roma bambini week-end 5-6 Maggio
    articolo successivo: La storia dell’arte raccontata ai bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più