MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Come i fiori di campo

    15 Giugno 2014

    Vi siete mai fermati ad osservare i fiori di campo in primavera?

    Avete mai riflettuto sulla bellezza dei colori, delle loro sfumature quali neanche il pittore più ardito riuscirebbe a riprodurre?

    Quando vado al paese dai miei, adoro passeggiare per le nostre stradine e incantarmi a guardare i fiori di campo. Guardarli mi dona serenità, pace, anche un lieve senso di ebrezza: la loro presenza è il segno della natura che rinasce, forte, orgogliosa e bella, piena di speranza per il futuro, di aspettative di vita e di bellezza.

    Nella loro apparente semplicità, i fiori di campo nascondono una grande fierezza, una forza e una determinazione che li porta ad ergersi in mezzo agli altri senza che nessuno lo abbia chiesto, senza che nessuno li abbia seminati, innaffiati, voluti.

    Li ammiro per la loro tenera bellezza, per i loro colori e la loro spontaneità.

    Semplici eppure ognuno di loro a veder bene è perfetto e meraviglioso nel suo essere.

    A volte mi sento come i fiori di campo, una in mezzo a tanti, semplice, ma di quella semplicità che nasconde una forza che solo chi vuole guardare oltre le apparenze riesce a trovare.

    Fiera e modesta come i fiori di campo.

    Timida eppure sicura del proprio valore come i fiori di campo.

    Fiori-di-campo_m

    un po' di me
    by Federica 
    7 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: menù della settimana
    articolo successivo: Peperoni ripieni

    Comments

    1. Norma says: 15 Giugno 2014 at 09:46

      E’ vero, i fiori di campo sono bellissimi, allegri e colorati, forti e semplici, uno spettacolo incomparabile.
      Complimenti per la scelta
      Ciao
      Norma

      Rispondi
    2. Alessandra says: 15 Giugno 2014 at 11:23

      Amo tutti i fiori di campo che passo molto tempo a fotografare, cosa che non faccio per quelli coltivati. Nascono e crescono da soli spesso in terreni marginali, ma secondo me non sono per niente semplici, ognuno è diverso dall’altro ed i loro colori sono i più vari e vivaci. Bello il tuo post!

      Rispondi
    3. maria chiara says: 15 Giugno 2014 at 15:26

      Anche a me piacciono molto i fiori di campo (infatti ne ho scelto uno anch’io…) e proprio per i motivi che hai indicato anche tu!
      Ciao

      Rispondi
    4. Barbara says: 16 Giugno 2014 at 17:32

      E poi i fiori di campo formano, naturalmente, una tavolozza di colori difficilissima da riprodurre! Mi piace la tua scelta!

      Rispondi
    5. Stregatta Ci cova says: 19 Giugno 2014 at 09:15

      in effetti hai ragione sono spesso sottovalutati… buono spunto di riflessione.
      ciao!

      Rispondi
    6. Cristina says: 24 Giugno 2014 at 09:46

      Io a volte allungo la strada dalla stazione a casa per passare accanto ad un campo e ammirarne i fiori e le erbe spontanee. La natura realizza varietà meravigliose 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 24 Giugno 2014 at 13:52

        vero!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie