MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: cos’è e come funziona

    4 Ottobre 2018

    Torta anche quest’anno l’appuntamento con la giornata FaMu la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 14 Ottobre, una giornata in cui l’imperativo è invadere i musei italiani insieme ai bambini!

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: cos’è?

    La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un evento organizzato da Kids Art Tourism per promuovere la partecipazione dei bambini al patrimonio artistico italiano, una giornata in cui i Musei diventano accoglienti per le famiglie e i bambini con proposte di laboratori per i bambini, visite guidate personalizzate e altre iniziative kids friendly.

    Kids Art Tourism da anni promuove la presenza dei bambini nei musei e io con loro, da sempre, perché ritengo che non sia mai troppo presto per avvicinare i bambini all’arte, perché ogni bambino, nelle diverse fasce di età fruisce l’arte per quello che può, interiorizzando quello che può e acquisendo competenze su come si frequentano certi ambienti. L’obiettivo della partecipazione dei bambini alle visite al museo, per me è sempre stato quello di educarli al bello, di far sperimentare loro l’arte come momento di contemplazione, magari seguito poi da un momento di sperimentazione, che è quello che permette loro di fissare i ricordi e l’esperienza.

    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    Genitori, dovete portare i Bambini al Museo

    Da che età è corretto portare i bambini al museo? Dirò che a mio avviso, prima si inizia meglio è, perché con le varie frequentazioni i bambini acquisiscono familiarità con l’ambiente e con il tipo di esperienza che diventerà per loro sempre più accessibile e sempre più coinvolgente e arricchente.

    Musei dovete essere accoglienti con le Famiglie e farvi conoscere anche dal giovane pubblico

    La vera domanda è quanti musei sono disposti ad accogliere i bambini? Kids Art Tourism da anni cerca di sensibilizzare i musei italiani all’accoglienza dei bambini, utenti di oggi e di domani, cercando di promuovere la necessità di di attività alla loro portata, laboratori, esperienze creative ove possibile, visite guidate per bambini, materiali didattici utili ai bambini.

    La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo rappresenta il compimento di questo percorso, è la giornata in cui i musei aderenti sono pronti ad accogliere bambini e famiglie con visite a misura di bambino e di famiglia.

    Quindi bisogna assolutamente approfittarne e sperare che sia solo l’apice di un percorso che porti i musei ad accogliere davvero i bambini e le famiglie a coinvolgerli in questo tipo di esperienza.

     

    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: come funziona?

    Sul sito trovate i musei che partecipano alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, inserite la vostra città, la tipologia di museo che vi piacerebbe visitare e scoprite che tipo di attività propone e come prenotarvi!

    Il 14 Ottobre, giorno della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, recatevi al vostro museo, godetevi la giornata e condividete sui social la vostra esperienza, per invadere non solo i musei, ma anche il web con foto e racconti di questa giornata incredibile!

    Moltissime sono le proposte offerte, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo del 14 di ottobre 2018 vuole essere uno strumento per favorire l’incontro tra famiglie e musei, un’occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi ‘fruitori di cultura’.

    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: come sostenere il progetto

    Il modo migliore per sostenere ed appoggiare il progetto e’ diventare socio dell’Associazione: se credi che la cultura debba essere alla portata di tutti, anche dei Bambini e credi che i Musei possano e debbano essere luoghi ed occasione di crescita anche per la famiglia, diventa socio!

    Ci vediamo al Museo il 14 Ottobre?!!?

    Aspetto le foto delle vostre invasioni!

    ©MammaMoglieDonna – riproduzione vietata

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini mostre d'arte per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: Bio*Sagra for Kids il nostro racconto
    articolo successivo: Di quella volta in cui sono andata a Firenze e non ho visto gli Uffizi…

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più