Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Oggi perché il 20 novembre 1989 fu approvata dalle Nazioni Unite la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, per ricordare a tutti l’importanza di tutelare i bambini e garantire loro un’esistenza dignitosa.
“Vorrei dirvi che, dovunque voi viviate,
Avete il diritto di crescere liberi dalla povertà e dalla fame
Avete diritto a una istruzione di qualità, che siate bambine o bambini
Avete diritto a essere protetti dalle malattie infettive, compreso l’HIV/AIDS
Avete il diritto di crescere in un pianeta pulito e sano, con disponibi1ità di acqua potabi1e
Avete diritto a una vita libera dalla minaccia della guerra, dell’abuso e dello sfruttamento. “
(Kofi Annan)
Ci sono eventi oggi in tantissime città d’Italia, se avete modo, partecipate.
Se non avete modo, ecco io penso che oggi sia uno di quei giorni in cui anche da casa, comodamente seduti al pc possiamo fare qualcosa per i bambini di tutto il mondo, perché tutti hanno diritto ad un futuro migliore.
Possiamo sostenere chi da sempre si occupa di bambini come l’Unicef o Save The Children o qualunque associazione di cui vi fidate.
Vi segnalo l’iniziativa di Imaginarium che attraverso le vendite dell’edizione speciale del KicoNico 20th Anniversary, sostiene attivamente il programma “Playing for a better Future”, un progetto internazionale per migliorare la vita dei bambini senza famiglia che vivono in una casa adottiva.
Tutti possono contribuire al progetto con l’acquisto della speciale limited edition di KicoNico 20th Anniversary, la tenera mascotte di Imaginarium simbolo della bellezza autentica (quella interiore): confezionato in uno speciale box, con la zampine ricamate in oro, a celebrazione dei primi 20 anni di Imaginarium. Parte del ricavato verrà devoluto in favore del programma Playing for a better Future.
Post in collaborazione con Unicef e Save the Children.
Bella l’iniziativa di imaginarium. Ho parlato anch’io di questa giornata qui http://mammaorsacuriosona.blogspot.it/2013/11/giornata-internazionale-dei-diritti-dei.html
In fondo un link per scaricare gratuitamente “I diritti dei bambini in parole semplice” redatto dall’UNICEF
ciao!
corro!