MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Grande storia delle stelle

    26 Marzo 2014

    Il libro che vi presento oggi è Grande storia delle stelle un bellissimo pop-up edito da Editoriale Scienza.

    grande storia delle stelle

    Questa casa editrice, che io ho scoperto da un annetto circa, produce libri stimolanti e veramente interattivi in grado di suscitare l’interesse dei bambini e di stimolare la loro curiosità offrendo risposte, ma soprattutto suscitando domande. E il bello di un libro che si pone come obiettivo non solo quello di divertire, ma anche quello di insegnare qualcosa ai bambini è proprio questo, quando riesce a lasciarti con la voglia di saperne di più, di scoprire qualcos’altro sull’argomento, con la sete di sapere, insomma.

    Vi siete mai chiesti la sera, quando il Sole tramonta, il cielo si fa scuro e spuntano le stelle, sollevando lo sguardo che cosa sono quelle lucine? I nostri antenati se lo son chiesto per secoli : guardavano il mondo e si davano spiegazioni che oggi a noi sembrano risibili, ma che con le loro conoscenze e credenze lo erano eccome. I babilonesi credevano che il cielo e la terra fossero nati tagliando in due un mostro marino, gli antichi egizi credevano nella mucca delle stelle, i cinesi nella storia di Pangu e l’uovo. Storie buffe da leggere oggi, ma allora devono aver avuto un senso! I greci giocando ad una specie di “unisci i puntini” immaginarono disegni e storie nel cielo.

    Grande storia delle stelle 2

    E poi Copernico e la sua incredibile concezione del Terra che ruota intorno al Sole e Galileo col suo telescopio. E finalmente le nozioni base note ai giorni nostri e facilmente comprensibili ai bambini

    Le stelle sono enormi e bollenti palle di gas fiammeggiante. Sono così grandi, così calde e così brillanti che possono illuminare lo spazio. Senza le stelle l’universo sarebbe completamente buio.

    Grande storia delle stelle

    E ancora l’importanza del Sole per la vita sulla Terra.

    Grande storia delle stelle 3

    E la vita delle stelle, come si forma, come muoiono e come si riformano… e tanto tanto altro.

    Un libro come dicevo molto carino e che stimola tante domande e invita a nuove indagini.

    Editoriale Scienza Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri per imparare
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Una giornata tipo al nido
    articolo successivo: Il soldatino del Pim Pum Pà

    Commenti

    1. Daria dice: 26 Marzo 2014 alle 15:48

      Che bello questo libro! Lo cercherò visto che Alice spesso mi chiede i nomi delle stelle e perchè alcune costellazioni si chiamano in un certo modo. Belli i testi di Editoriale Scienza, anche noi li abbiamo trovati sempre utili e ben fatti.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Marzo 2014 alle 21:41

        Si, lo sono anche secondo me!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più