MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Guadagnare con una affiliazione amazon

    17 Marzo 2017

    Sono arrabbiata, delusa perché ci sono troppe persone che parlano e giudicano la vita e l’operato altrui senza sapere di cosa parlano. Senza avere idea di cosa le persone vivano ogni giorno e di cosa le muova a certe azioni.

    Scrivo perché ho bisogno di dire loro che la lealtà, i principi morali e l’operato altrui, non possono essere giudicati se non si sta nei panni altrui.

    Scrivo questo post per dire la mia una volta per tutte sulla questione delle affiliazioni Amazon che trovate sul mio blog (come su una infinita di altri, famosi e non).

    Cos’è un link di affiliazione Amazon?

    Amazon offre un servizio di affiliazione a chiunque abbia un sito web di qualunque natura, per cui condividendo un link al prodotto Amazon, opportunamente creato in modo che il link stesso porti un riferimento al proprietario del sito, sugli acquisti fatti da quel link, viene pagata una commissione.

    Significa che se voi leggete la mia recensione del libro e il libro vi piace e decidete di comprarlo su Amazon cliccando sul link, io ho un piccolo guadagno.

    Quanto guadagno?

    Amazon paga una commissione del 7% sui libri, il che significa che se voi acquistate un libro cliccando sul link infondo alla pagina e comprate un libro che costa 10 euro, io guadagno 0.7 centesimi.

    Quei centesimi si vanno ad accumulare in un Buono Amazon che io investo nuovamente nell’acquisto di libri, che recensisco sul blog.

    Perché voglio guadagnare?

    Il mio blog non è il mio lavoro principale. Io fortunatamente o meritatamente che sia, ho un lavoro che mi garantisce uno stipendio a fine mese e che mi richiede molto impegno, in ufficio e fuori.

    Scrivere e condividere i libri per bambini sul blog, NON E’ REMUNERATIVO.

    E per contro richiede impegno, tempo (2 ore di lavoro è il minimo per il post più banale).

    E il tempo è denaro, ma soprattutto il tempo che dedico al blog è tempo che tolgo alla mia famiglia. Se per quel lavoro percepisco una piccolissima quantità di bonus, sento che ho dato un po’ più di valore a quel tempo, perché poi ci compro nuovi libri che leggo on i miei bimbi.

    Perché scrivo di libri sul blog?

    Perché amo i libri per bambini di qualità e amo l’idea che attraverso me possano arrivare a tanti bambini e tante mamme che diversamente non li conoscerebbero. Perché il mio gruppo Facebook La Biblioteca di Filippo, accoglie mamme che non sanno nulla di letteratura per l’infanzia e allarga il bacino di utenza delle piccole/medie case editrici per bambini che diversamente non arriverebbero a loro. E io invece a loro voglio arrivare.

    Scrivo di libri per guadagnare?

    NO. Scrivo di libri per il motivo di cui sopra. Guadagno pochissimo e quel pochissimo lo reinvesto in altri libri per bambini che condivido sul blog.

    Questo è tutto. Definitivamente.

    dove comprare libri per bambini
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Perché Babalibri non vende più su Amazon
    • Del perché i libri per bambini costano tanto
    • Le librerie indipendenti per bambini e ragazzi
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    articolo precedente: Il principe non ranocchio
    articolo successivo: Libri per bambini imperdibili Mondadori

    Comments

    1. Chiara says: 17 Marzo 2017 at 14:42

      Brava! Semplice, lineare, chiarissimo.
      e per chi non vuol capire…beh, “non ti curar di loro, ma guarda e passa”
      avanti così che vai benissimo!

      Rispondi
      • pierina gallina says: 20 Marzo 2017 at 22:41

        leggo sempre con piacere il tuo blog e compro – su amazon come faccio per tanti altri articoli – i libri che consigli e recensisci. Trovo spettacolare che tu lo faccia e ti prego di continuare a farlo. Ti entra qualche centesimo? evviva. sempre troppo poco per il tantissimo che dai. A me assolutamente sì. Anch’io compro tanti libri e per bambini – dato che ho tanti nipoti – ma non solo. Vai avanti e non badare a chi parla a sproposito.

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Aprile 2017 at 13:16

        Grazie Chiara!

        Rispondi
    2. Laura says: 17 Marzo 2017 at 15:01

      Brava! Io non avevo capito questa cosa dell’affiliazione e sinceramente…chissenefrega. Questo sito è diventato la mia “carezza della buonanotte” da quando ho deciso di leggerlo più spesso e (soprattutto) da quando mi sono abbonata alla news letter. Trovo i tuoi spunti di riflessione e i tuoi suggerimenti interessanti e piacevoli, trovo la possibilità di confrontarmi virtualmente con un’altra mamma incasinata (spero non ti dia fastidio se ti chiamo così) a notte fonda quando tutte le mie amiche “in carne e ossa” dormono… I tuoi suggerimenti sui libri (ma non solo) sono interessanti e mi sono già fruttati qualche regalo di compleanno. Adesso che so che clikkare sul link in fondo alla pagina ti da un piccolissimo guadagno beh lo farò più volentieri…è il mio modo per dirti grazie!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Aprile 2017 at 13:15

        Grazie Laura… il tuo commento mi commuove! Grazie davvero

        Rispondi
    3. pierina gallina says: 20 Marzo 2017 at 22:43

      leggo sempre con grandissimo piacere ciò che scrivi. Mi piace tutto ciò che dici. Seguo i tuoi consigli sui libri e sì li compro su Amazon – come faccio per tanti altri articoli – e che a te venga qualche spicciolo mi fa solo piacere. Non badare a malelingue e continua a scrivere. Io ti seguo con immenso piacere.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Aprile 2017 at 13:15

        Grazie infinite Pierina! Ho così bisogno dei vostri incoraggiamenti <3

        Rispondi
    4. Flo says: 22 Agosto 2017 at 10:45

      Ho un blog e so cosa significa lavorare per 2-3 ore per ogni articolo e non ricevere nessuna soddisfazione.Se una lo fa anche per guadagnare qualcosa, non ci vedo niente di male. Una blogger anziché scrivere potrebbe uscire e divertirsi. Ma dietro un articolo c’è un lavoro di ricerca e di studio e solo dopo si può scrivere un articolo decente. Per cui chiunque critica non sa quali sacrifici si fanno per ogni articolo. Quindi buon lavoro e buon guadagno ?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, mamma di due ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri per bambini, cibo sano, arte, teatro, di Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Cosa fare a Roma con i bambini?

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    IN LIBRERIA A NOVEMBRE

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • [Sai distinguere un gufo da ha civetta?]. Gli amici di Edoardo vengono spesso a casa. Sono adorabili, carini e coccolosi e calmi. Passano i pomeriggi a scambiarsi figurine, passano da un gioco all'altro, un pochino alla fine giocano anche alla Switch (è una regola: 20 min alla fine del pomeriggio)
A volte riesco ad indirizzarli verso la libreria ed è meraviglioso quando leggono insieme i nostri tanti libri 📚
Qui leggono Gufo o Civetta? Di @ippocampoedizioni e imparano così la differenza tra vespa e ape. 🛵 e 🐝. Voi conoscete la differenza? E tra gufo e civetta?
E tra 🐪 e 🐫?
Tantissime scoperte in questa bellissima proposta. Un ottima idea regalo da mettere sotto l'albero 🎄
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #leggerepercrescere #regalaunlibroperNatale #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #letteraturaperlinfanzia #literaturainfantil #picturebook #alboillustrato #bookcover
    • Il magico mondo del Natale al @luneurpark con pattinaggio su ghiaccio, casa di Babbo Natale, un enorme albero 🎄 dove riunirsi a cantare le canzoni di Natale.
Un luogo dove il divertimento è quello di sempre ma con un tocco magico in più.
Correte a vedere nelle stories quanto ci siamo divertiti.
E scorrete le foto..c'è anche il bacio sotto il vischio... 😉 .
.
#luneurparkroma #lunaparkroma #LUNEURPARK #romaperbambini #romabimbi #romaperfamiglie  #bambinidiroma #famigliediroma #parchidivertimentoperbambini #parchidivertimentoRoma #divertirsiaroma #kidsinRome #romewithkids #romeforkids
    • Un po' della nostra fiera del libro @piulibri2019 dove abbiamo riabbracciato tante amiche, trovato sorrisi e tante storie nuove da leggere 📖
Come sempre abbiamo respirato a pieni polmoni l'entusiasmo e la passione che contraddistinguono e piccoli e medi editori che incontriamo in fiera e di cui vi racconterò sul blog.
Un saluto speciale a @dellapassarelli e @sinnoseditrice che ci ha deliziato con le sue presentazioni vero @scattidallamialibreria che avremmo voluto portare via tutto?
Un abbraccio a @terredimezzo per aver realizzato il sogno di Edo di conoscere gli autori dell'amato Cane Puzzone e per i magici momenti che il laboratorio con loro ci hanno regalato. Preziosi davvero. 
Il resto è nelle stories..
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #mammamogliedonna #letturadellabuonanotte #piulibri19 #piulibripiuliberi #caseeditrici #fieradellibro #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania
    • [Libri per bambini da regalare questo Natale]
I libri che ho scelto per il mio #regalaunlibroperNatale sono una selezione senza criterio di albi illustrati che a vario titolo mi hanno colpita e che meritano ognuno con un perché diverso di venire a casa vostra. ❤️
.
Ve li presento uno alla volta sperando di essere capace di incuriosirvi al punto giusto... 😉
.
Caro Giraffa 🦒 Caro Pinguino 🐧@lupoguidoeditore 
La storia di una amicizia di penna nata per caso quando una giraffa annoiata chiede al postino di consegnare la sua lettera la primo animale che incontra. E l'animale è un pinguino che risponde e si presenta, e col tempo si descrive così giraffa 🦒 inizia ad immaginare come possa essere fatto un 🐧 finché non va ad incontrarlo
.
.
Il lupo e la caverna @zoolibri_books 
C’era una volta una caverna.
E un lupo.
E una piccola creatura che non usciva mai dalla caverna... a causa del lupo!
Con il sole e con la pioggia il Lupo le prova tutte per far uscire la creatura dalla caverna, vorrebbe proprio averla per cena... ehm, come ospite, si intende!
Riuscirà il Lupo a farla franca?

Ti mangio di baci @nubeochoitalia 
Peloso è un mostro molto grande. Peloso è sempre arrabbiato. Peloso è molto solo. Sarà per il suo pessimo umore?
I piccoli paronzoli scappano non appena lo vedono, ma un giorno…

In circolo @verbavolant 
Un libro circolare sui tempi della natura, del tempo e della vita. Due grandi occhi si aprono e si chiudono su ciò che li circonda, seguendo il corso delle stagioni, dalla primavera all’estate e all’autunno, fino all'inverno. Costruito su due facciate come il lato A e il lato B di un vecchio disco o di una musicassetta, In circolo è un albo che si può sfogliare all’infinito, che ogni volta ricomincia come il ciclo delle stagioni che si ripetono uguali a se stesse ma sempre diverse.
.
.
>> continua nei commenti....
    • La collezione di libri scelti da @silvia.leggereaibambini per #regalaunlibroperNatale
.
.
Andate sul suo profilo a scoprire di più sui suoi consigli.
E nei prossimi giorni, se ve lo state chiedendo, arriveranno anche i miei... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania #libridaamare
    • I bellissimi libri consigliati da @soffi_ce_ per #regalaunlibroperNatale
Correte a scoprire il suo profilo! <>
.
.
#libriperbambini #crescereconilibriperbambini #libriperragazzi #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperlegge
    • I libri consigliati da @lotta_libreria per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
.
.
#regalaunlibropernatale #lottalibreria #libriperbambini #libriperragazzi #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggere
    • I consigli di @mammaleggiochiamo per il per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Correte sul suo profilo per saperne di più e vedere tutti i libri che ha suggerito 😉 . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2019 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie