MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Featured

    Le librerie indipendenti per bambini e ragazzi

    23 Settembre 2013

    Il mestiere del libraio ha avuto sempre  un fascino particolare per me, anche in tempi non sospetti, ho sempre pensato che fosse uno che faceva il suo lavoro per passione più che per guadagno. E mi affascinava così tanto l’idea che avesse così tanti libri, che li conoscesse tutti, che sapesse sempre soddisfare le richieste di consiglio degli avventori con l’idea giusta e il libro giusto.

    Oggi più di allora mi rendo conto di quanto debba essere difficile portare avanti col sorriso una attività del genere. La concorrenza delle grandi catene, la crisi, gli acquisti online, ora la diffusione degli ebook, sembra sempre più difficile credere ancora nella libreria di quartiere. Eppure una libreria di quartiere non è solo un negozio in cui comprare libri, è un luogo di aggregazione, è il cuore pulsante del quartiere, un rifugio nei pomeriggi piovosi, un posto dove fare due chiacchiere o solo un giro con la fantasia… Una libreria di quartiere è una risorsa.

    E’ per questo che mi sono appassionata alle librerie indipendenti per bambini e ragazzi, perché credo che la libreria per i bambini sia ancora più importante che per i grandi: perché la ritengo un eccellente luogo di aggregazione e un aiuto per le famiglie e soprattutto credo che possa contribuire a crescere piccoli esserini pensanti.

    Oggi infatti per sopravvivere, le librerie indipendenti devono reinventarsi, aprire una libreria indipendente per vendere solo libri è impensabile, ecco allora che l’offerta diventava varia e sempre più affascinante: se quelle per gli adulti diventano anche caffè letterairi e vanno sui social media, le librerie indipendenti per bambini diventano ludoteche proponendo giochi educativi, attività ispirate dalla lettura di libri, piccoli spettacoli di teatro,  presentazioni di libri o più semplicemente letture animate.

    La libreria diventa una ludoteca affidabile, colta, raffinata.


    cropped-logoscritta1

    E voi? Avete la vostra libreria di quartiere? Come la vivete?

    dove comprare libri per bambini librerie per bambini
    by Federica 
    10 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie per bambini di Roma: Ponte Ponente
    • Librerie per bambini di Roma: Read Red Road
    • Libri da asporto: Librerie indipendenti che spediscono/consegnano a casa
    • Lotta Libreria: nuova libreria indipendente per bambini e ragazzi a Roma Eur
    articolo precedente: Menù della settimana n°3
    articolo successivo: Secondo figlio si o no?

    Comments

    1. Marina Galatioto says: 25 Settembre 2013 at 11:45

      Complimenti, che bell’articolo!
      In effetti gli ebook hanno rubato un po’ spazio al libro classico. Io adoro i libri stampati, persino il loro profumo!, ma pubblico molto anche in ebook. La libreria di quartiere però è qualcosa di meraviglioso in cui ho portato per anni i miei figli, affascinati dai libri e dalle storie.
      Una libreria ha in sé qualcosa di magico! è un mondo che si affaccia su tanti mondi differenti, brave!, marina

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 25 Settembre 2013 at 13:17

        Grazie Marina!
        E benvenuta sul mio blog!

        Rispondi
    2. Alessandra Starace says: 25 Aprile 2014 at 20:56

      Quello che scrivi è molto bello e molto vero. Ma mi sento di dire che anche un grande megastore deve reinventarsi ogni giorno per sopravvivere, perché se è vero che ci sono facilitazioni d’acquisto, i costi per tenere aperte tali strutture e mantenere i dipendenti e famiglie è altissimo.
      E ti assicuro che la dove un megastore è gestito bene, e è attento alle esigenze dei clienti, costituisce anche questo un’utilissima risorsa per il quartiere. Sarà meno romantico….questo si, ma i cuori pulsano anche nei megastore.

      Rispondi
    3. Ana BacinidiFarfalla says: 29 Settembre 2014 at 14:50

      Federica, quanto è vero!
      Nella tua cara Biblioteca di Filippo si parla si di acquisti online ma vedo, con gioia, che le mamme che chiedono dove ci sono le belle librerie aumentano! Ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare una mappa a loro, ai “wonderland” su Leggere insieme… ancora! http://leggereinsiemeancora.blogspot.it/p/wonderland.html

      Ed è per questo che a breve su Bacini di farfalla scriverò il seguito al post “Da dove compro i libri per bambini” (che è stato il più letto in assoluto! Ma si cambia direzione…. risparmierò meno ma andrò in libreria di più! :*

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie