MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    perché leggere ai bambini

    GUEST POST – #20buoneragioni di Federica, mamma di Francesco 3 anni e Beatrice 1 anno e mezzo

    26 Gennaio 2013

    20 buone ragioni

    Sono nata e cresciuta in una casa dove i libri erano ovunque anche in bagno.
    I miei genitori sono sempre stati avidi lettori e mi hanno trasmesso l’amore per la lettura e grazie alla lettura ho sempre esercitato la fantasia.
    La fantasia è qualcosa di magico e la lettura la innesca e le da forma, se si coccola e si abbraccia la fantasia in età adulta può regalare frutti che nessuna laurea o professionalità secondo me potrà mai dare.
    Ho sempre amato leggere e scrivere, ricordo ancora che a Natale, all’età di 9 anni chiesi per regalo una macchina da scrivere Olivetti .
    Un giorno un ragazzino mio amico mi disse che ero strana e sai che c’è che aveva ragione ed io all’epoca già lo sapevo di essere strana per quello non me la presi .
    Quindi per me la lettura si lega indissolubilmente all’esercizio della fantasia, il primo libro che ho letto è stato l’Ivanhoe e da li ho letto di tutto…
    L’amore per i libri credo che vada trasmesso perché leggere può sembrare faticoso, noioso, ai nostri tempi anche obsoleto ed i figli vanno ovviamente educati all’esercizio della lettura.

    Ho sempre comprato e regalato libri ai miei figli, leggiamo tantissimo, ho regalato da poco a Francesco un’enciclopedia della Disney con tantissimi meravigliosi volumi e la leggiamo in continuazione ma le sue letture preferite sono le fiabe soprattutto quelle che conosce bene! Non scherzavo quando parlavo della Bibbia e di Robinson Crosue, andiamo spesso al mercatino dei libri usati e cerchiamo vecchi libri illustrati, storie antiche e lui è curiosissimo e gli piace tantissimo, fantastichiamo su chi fosse il proprietario prima
    La Bibbia per bambini gli piace e si diverte nel leggerla… passiamo da Saetta McQueen a Noè
     
    Regalo sempre libri ai bambini:
    1. Perché io amo leggere
    2. Perché i soldi spesi per un libro non siano mai buttati
    3. Perché sogno che il bimbo che lo leggerà da solo o in compagnia si emozioni e si affezioni ai personaggi
    4. Perché spero di avere un ruolo nella sua vita quello di avere regalato il suo “libro preferito”
    5. Perché un libro regala una chiave di lettura della realtà che ci circonda, un punto di vista inaspettato
    6. Perché un libro può suggerire al bambino quale sia la sua specialità
    7. Perché un libro trascende la propria realtà e suggerisce nuove scenari
    8. Perché un libro può essere un compagno d’evasione
    9. Quando sono piccoli funziona quanto una ninna nanna leggergli sempre lo stesso libro prima di andare a dormire
    10. Perché se sei in viaggio su un treno invece che mettergli in mano un videogioco si può leggere e commentare insieme la storia
    11. Perché la parola è sostanza, quando è brutta ci fa piangere e quindi quando è bella ci da ristoro, una buona lettura nutre un bimbo come una buona pappa
    12. Perché l’educazione alla cultura, alla parola ed alla poesia è alla base della società civile, leggendo insegniamo ai nostri figli ad essere uomini di spessore qualsiasi cosa faranno
    13. Perché quando sei ai fornelli a cucinare e ti giri e vedi questi piccoletti che sfogliano i libri anche se non sanno leggere ti si apre il cuore
    14. Perché i libri sono mattoni nella formazione umana di un individuo, se ameranno la lettura potranno leggere tante storie di grandi donne e uomini che influenzeranno le loro scelte
    15. Perché leggere un libro insieme è un piacere perché porta noi adulti nel mondo della fantasia bambina
    16. Perché pochissime persone regalano libri ai bambini quindi è quasi certo che perlomeno abbiamo fatto un regalo originale
    17. Perché il libro è una macchina del tempo, una nave spaziale, una barca
    18. Perché il libro non ti tradisce, la storia è sempre quella, non cambia e la coerenza è per il bambino una garanzia
    19. Perché un libro fa fare tante domande, insegna ai bambini a non essere passivi di fronte a ciò che gli viene proposto
    20. Perché costano meno di un gioco griffato, durano di più e sono ecologici quando non sono di plastica
    guest post
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • 10 film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi
    • Leggere a due gemelli
    • Papà è gay: un libro per spiegarlo ai bambini
    • Del perché i libri per bambini costano tanto
    articolo precedente: Il Pinguino Verde di Sinnos Editrice
    articolo successivo: Finocchi gratinati con scamorza e parmigiano

    Commenti

    1. Mariapaola dice: 26 Gennaio 2013 alle 16:14

      Ciao! Allora ecco le mie buone ragioni:
      Perché un libro
      1)è per sempre (io ho ancora quelli di quando ero piccola! Sono affezionata ad ogni loro orecchietta e quanti ricordi in quegli scarabocchi fatti sulle loro pagine!),
      2)è una medicina senza controindicazioni,
      3)permette di entrare nel magico mondo dei bambini e spiegare loro anche temi delicati,
      4)è un bel passatempo,
      5)certamente, ne esiste uno “giusto” per ciascuno di noi,
      6)aiuta a sperare sempre e comunque in un lieto fine,
      7)insegna che il Male e il Dolore esistono (purtroppo, fanno parte della vita, perciò sarebbe irreale affermare il contrario), ma la buona notizia è che possono essere sconfitti e superati,
      8)fa andare lontano, rimanendo comodamente accoccolati in poltrona,
      9)letto con i i bambini più piccoli stretti stretti in un abbraccio, regala momenti indimenticabili,
      10)letto con i più grandicelli permette anche di confrontarsi e riflettere insieme,
      11)ci dice qualcosa dei gusti e dello stato d’animo di chi lo sceglie,
      12)permette di vedere i propri sentimenti prendere forma,
      13)è una dolce chiave per la porta del mondo dei sogni,
      14)fa compagnia,
      15)sviluppa l’intelligenza,
      16)apre la mente,
      17)insegna cose nuove e rafforza conoscenze già possedute,
      18)sviluppa l’immaginazione,
      19)migliora il linguaggio
      20)e poi perchè sentire un bambino che legge un libro alla sua bambola fa troppa tenerezza!

      Rispondi
    2. Federica MammaMoglieDonna dice: 26 Gennaio 2013 alle 18:58

      Grazie MariaPaola per aver partecipato!!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più