
Il Piccolo Principe non è mai stato così bello.
Terre di Mezzo editore pubblica un libro destinato ad un enorme successo perché traspone un libro immensamente amato da generazioni di lettori creando una versione de Il Piccolo Principe per bambini con due firme eccezionali perché loro sono Agnes De Lestrade e Valeria Docampo, già autrici di
La grande fabbrica delle parole e Domani inventerò, mentre Valeria Docampo ha firmato anche La valle dei mulini che adoro e Lo Schiaccianoci.
Io adoro le illustrazioni di Valeria Docampo: due dei miei libri per bambini preferiti in assoluto sono firmati da lei e sono La grande Fabbrica delle parole e La valle dei mulini, trovo la sua mano di una dolcezza infinita e l’idea che possa esserci cimentata con Il Piccolo Principe per bambini mi riempie di gioia, di speranza, di eccitazione.
E in effetti le mie speranze non sono state disattese perché questo libro è un capolavoro!
Questo Piccolo Principe per bambini ha l’incanto che tutti noi che abbiamo tanto amato il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery abbiamo sempre immaginato per il nostro piccolo principe: ognuno di noi che l’ha letto ha immaginato di dargli un volto, ha fantasticato di lui e la sua volpe, di lui e la sua rosa, e Il Piccolo Principe per bambini di Valeria Docampo ci restituisce un Piccolo Principe mai così bello prima di ora.
“A cosa ti serve possedere le stelle?”
“Mi serve ad essere ricco”
“E a cosa ti serve essere ricco?”
“A comprare altre stelle. Le conto e le riconto. E poi posso depositarle in banca” concluse l’uomo d’affari.
“Io possiedo un fiore, e lo annaffio ogni giorno. E’ una cosa utile Tu, invece non sei utile alle stelle”.
Il piccolo principe mi raccontò che il suo fiore era bellissimo, non era molto modesto, aveva solo due spine per difendersi ed era terrorizzato dalle correnti d’aria: “Ogni sera mi metterai sotto una campana di vetro. Qui da te è molto freddo…” gli aveva detto per farlo sentire in torto. Era un fiore davvero complicato.
Quando si avvicinò il momento della partenza, la volpe disse: “Piangerò!”, “E’ colpa tua” disse il Piccolo Principe,”Io non volevo farti del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi…” “Certo” disse la volpe, “Ma piangerai” “Certo” disse la volpe.
“Allora non ci guadagnerai niente!”, “Ci guadagno il colore del grano“, spiegò la volpe.
Dopo la partenza del Piccolo Principe mi accorsi di non aver disegnato un laccetto per chiudere la museruola della pecora, così a volte mi chiedo se la pecora abbia mangiato la rosa.
Poi mi dico che non è possibile, perché di sicuro il piccolo principe si prende cura del suo fiore e sorveglia la pecora.
Un albo straordinario senza tempo sull’amore, sui legami, un albo che farà innamorare i nostri bambini del Piccolo Principe così come a suo tempo ce ne siamo innamorati noi.
Se vi va acquistatelo qui (link affiliato)
Il piccolo principe
La grande fabbrica delle parole
La valle dei mulini
Adoro la casa editrice Terre di Mezzo! Questo piccolo capolavoro sarà presto anche nella nostra libreria!
Non te ne pentirai!!!