MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Il soldatino del Pim Pum Pà

    27 Marzo 2014

    Il soldatino del Pim Pum Pà

    Il soldatino del Pim Pum Pà

    In questi giorni si sta tenendo a Bologna la fiera Bologna Children’s Book Fair, un evento unico nel suo genere per chi espone e per chi visita, uno degli appuntamenti più importanti per editori, illustratori, scrittori e appassionati. Francesca ieri ha dato un assaggio di quello che è, con la complicità di Daniela, su milkbook.

    Io non sono riuscita ad andare alla fiera di Bologna, ma un pezzettino di fiera è venuto qui da me…

    Con mia grande gioia son riuscita ad avere Il soldatino del Pim Pum Pà che Orecchio Acerbo sta presentando alla fiera in questi giorni. Il libro è di Mario Lodi, maestro e pedagogista morto recentemente senza aver potuto vedere il libro completo.

    Orecchio Acerbo, proprio per la Fiera di Bologna, aveva in programma di rendergli omaggio con la pubblicazione de “Il soldatino del pim pum pà” con i disegni di Michele Rocchetti. Mario Lodi ne era stato molto contento e aveva anche apprezzato le illustrazioni. Purtroppo del libro ha potuto vedere solo le pagine digitali, essendo mancato prima che la stampa fosse completata. A Bologna la sua celebrazione ha avuto luogo, ma senza di lui…

    Però c’era il suo soldatino del Pim Pum Pà, la storia di un giovane soldatino e del suo Pim Pum Pà, il suo fucile speciale, che non spara, ma porta giustizia ovunque vada, difende i deboli e sconfigge i prepotenti!

    Il libro è tutto in rima con un ritmo molto gradevole nonostante il testo sia abbastanza lungo. Le illustrazioni son stupende, semplici e incantevoli. Ognuna di esse incanta quanto a vivacità di colori, forme e dettagli.

    Il soldatino del Pim Pum Pà strappato al suo lavoro di contadino per essere addestrato nell’esercito, dopo l’addestramento è costretto a partire in missione

    “Ognuno di voi
    per paesi e per città
    alla caccia di birboni
    da quest’oggi se ne andrà”

    ma il soldatino del Pim Pum Pà non ci sta.

    “I birboni cercheremo
    però un patto dobbiamo fare
    per punire senza ammazzare.
    Ammazzare è crudeltà
    che ne dici, pim pum pà?”

    Il soldatino del Pim Pum Pà

    E il suo fucile, il pim pum pà gli propone una alternativa originale, rovesciare anziché ammazzare. Ora la missione può davvero iniziare.

    Il soldatino combatte per chi è stipato come una sardina su un treno, che invece ha posti liberi in prima classe. Combatte per chi è licenziato ingiustamente. Combatte contro chi usa la scienza per arricchirsi.

    Il soldatino del Pim Pum Pà 3

    Il soldatino del Pim Pum Pà 2

    Il soldatino del Pim Pum Pà 4

    “C’era una volta e ora non c’è più chi col potere tutto questo garantiva e con la forza manteneva.” Tutto questo prima che arrivasse il soldatino del Pim Pum Pà, indagando e rovesciando il soldatino riesce a venire a capo del problema e incoronato nuovo re, garantisce che tutti i cittadini potranno viaggiare insieme sul treno perché si pagherà un solo biglietto, garantisce che tutti avranno una casa e chi ne ha due, ne darà uno a chi non ce l’ha.

    Come fu come non fu
    da quel giorno i birboni
    anche a cercarli
    in quel paese
    non si trovano più.

    Che bello sarebbe se esistesse davvero un giustiziere come lui! Vorrei tanto che ci fosse un soldatino del Pim Pum Pà a garantire un mondo migliore e più giusto ai miei figli. E voi? Non lo vorreste anche voi?

    Un libro bellissimo, non perdetelo!!!

    Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Orecchio Acerbo Editore
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Grande storia delle stelle
    articolo successivo: Mamma la scuola!

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più