MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Senza categoria

    Il web e la netiquette: cosa non sopporto online!

    15 Marzo 2014

    Ci sono cose che non si fanno sul web, esiste un codice, un galateo del web, che descrive i comportamenti da tenere o non tenere, si chiama netiquette, termine che deriva dalla fusione dei termini network e etiquette, ovvero buona educazione. In questo codice sono descritte, regole che condivido e altre che condivido meno, nel senso che non ne vedo la necessità… Netiquette o no, ci son cose che mi danno fastidio e cose che invece tollero o addirittura mi lasciano indifferente, altre che non sopporto.

    netiquette

    Netiquette o no, vi dico quello che IO non sopporto :

    Io non sopporto chi su facebook, inserisce pubblicità sul mio diario. Ma come ti viene? Ma perché? Ma quale senso ha

    Io non sopporto chi su facebook, manda messaggi a 300 persone contemporaneamente, che se disgraziatamente sei in riunione e con il cellulare non riesci ad abbandonare la conversazione, ti arrivano una marea di bip e fai una figura barbina!

    Io non sopporto chi su facebook, ti chiede l’amicizia solo per avere un Mi piace sulla sua pagina facebook. Ma cosa te ne fai di un mi piace ottenuto così? E poi comunque non chiedermelo, perché io non te lo do per principio.

    Io non sopporto chi manda le mail con una lista infinita di destinatari, tutti in chiaro. Vi prego non fatelo perché poi i geni rispondono a tutti!

    Io non sopporto i siti, soprattutto i GRANDI portali che copiano le idee, soprattutto in tema di creatività, e non citano la fonte.

    Più di tutto, io non sopporto chi giudica quello che fanno gli altri. Se invadi il mio spazio io mi scoccio, ma per il resto, puoi usare il web come più ti piace. Faccio un esempio: a me non piace chi pubblica foto di gattini, ma anche chi esagera col selfie, ma non sto li a giudicare, passo oltre, semplicemente se mi rompo di vedere le loro pubblicazioni, smetto di seguirli. Più facile no?

    Io per esempio faccio cose che forse per la netiquette non andrebbero fatte, come condividere un post contemporaneamente in più gruppi o inserire il link ad un mio post (solo se pertinente, ovviamente) in un commento. Non si fa? Io dico che con intelligenza si fa.

    Quello che credo io, netiquette o no, è che sul web, che per definizione è libero, come nella vita, basta ricordarsi che la propria libertà finisce dove comincia quella altrui.

    Questo post partecipa alla Staffetta di BLOG in BLOG: ogni mese un tema scelto con un sondaggio nel gruppo Facebook omonimo viene svolto e pubblicato a reti unificate il 15 del mese alle ore 9.00.

    Questo mese il tema era Il web e la netiquette: che cosa non sopporto online!

    blog
    by Federica 
    28 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • A cosa servono le mamme blogger?
    • Amici su Facebook
    • Mamma che #mammacheblog!
    • Il blog e la vita reale
    articolo precedente: Aiuto, arriva il lupo! Babalibri
    articolo successivo: Esperienza Italo: viaggiare non è solo arrivare a destinazione

    Comments

    1. marziaB. says: 15 Marzo 2014 at 17:36

      vero…brava le catene le odio …..terribilemente!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:52

        anch’io

        Rispondi
    2. Berenice says: 15 Marzo 2014 at 18:52

      tra l’altro mettere le mail dei destinatari in chiaro è un reato, violazione della privacy. Al lavoro da me abbiamo rischiato una querela per un errore così…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Marzo 2014 at 17:38

        vedi! Non lo sapevo, ma questa cosa mi fa stranire ancora di più!

        Rispondi
    3. Norma says: 15 Marzo 2014 at 19:22

      Hai ragione, la tua libertà finisce quando calpesti quella degli altri e tante cose che hai detto la calpestano.
      Non ho mai capito come arrivano le pubblicità su FB ma mi danno veramente fastidio
      Ciao
      Norma

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Marzo 2014 at 17:38

        anche a me!

        Rispondi
    4. Lucia Malanotteno says: 15 Marzo 2014 at 19:31

      le mail in chiaro! che urto! tra l’altro: ma perchè quando qualcuno le manda (tipo anche al lavoro) poi devi fare rispondi a tutti se la tua risposta non interessa in realtà a tutti! che urto… mi intasano sempre la mail! Sui copioni la penso come te!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:56

        Recentemente ho ricevuto una mail con tipo 160 destinatari in chiaro e in molti rispondevano a tutti chiedendo di essere rimossi dalla lista. Ma io dico , se ha te ha dato noia ricevere quella mail credi che agli altri piacerà ricevere la tua?

        Rispondi
    5. Moky says: 15 Marzo 2014 at 20:14

      Io odio chi mi tagga o chi mi inserisce in gruppi senza nemmeno chiedermelo, per principio mi cancello

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:39

        brava!

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:57

        verissimo!

        Rispondi
    6. Giulia Vita da Stremamma says: 15 Marzo 2014 at 22:33

      Ma sí, in fondo basta passare oltre se qualcosa non piace.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:59

        Vero. E smettere di seguire chi fa cose che ci danno fastidio, credo

        Rispondi
        • Giulia (Vita da Stremamma) says: 18 Marzo 2014 at 11:46

          Sì, anche se a volte non è facile lasciarsi scivolare le cose di dosso.

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna says: 18 Marzo 2014 at 17:39

            No, ma bisogna imparare a farlo perché altrimenti il web ti uccide più della vita vera! ^_^

            Rispondi
    7. Mamma Piky says: 15 Marzo 2014 at 22:58

      Non sono una da social ma ho l’impressione che il nickname renda molta gente spavalda ai limiti della maleducazione, in fondo anche se virtuali, sono degli spazi e vederli invasi di tutto, non è piacevole. Detto questo penso anche che scrivere nel web, significa scrivere per un pubblico e tra i rischi c’è anche questo.
      L’argomento di questo mese e’ molto interessante, sto facendo il pieno di tutti i post anche per capire se tra i comportamenti non graditi, ce ne sia qualcuno di mio. Se succede o se è successo, faccio ammenda..e’ dovuto principalmente alla mia imbranataggine! ;-))

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 10:59

        Ne sono sicura! ^_^

        Rispondi
    8. Carla says: 16 Marzo 2014 at 20:39

      Anche a me è capitato di inserire il link al mio blog in qualche commento, principalmente perchè ho fatto fatica con alcuni miei lettori a reperire il loro così ho pensato di facilitare la ricerca agli altri, poi sta a chi legge decidere se passare nel blog oppure no… ^_^

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 21:31

        esatto!

        Rispondi
    9. elisa says: 17 Marzo 2014 at 15:24

      Brava!! Sei riuscita a scovare comportamenti che non sopporto e che mi erano sfuggiti. Quelli che mettono pubblicità nella mia pagina fb sono i peggiori del tuo elenco, sto iniziando a odiarli. Uffa.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 17 Marzo 2014 at 22:54

        Anch’io! Specie se sono con il cell e non riesco a cancellarli. Ma che lo sappiano, appena arrivo davanti ad un pc, non sono più miei amici!

        Rispondi
    10. Micaela says: 18 Marzo 2014 at 10:58

      E chi si crede l’onnisciente della situazione e quando chiedi consiglio proprio a lui/lei, ti risponde sempre: “No, non si può fare… ” a prenscindere, sempre e comunque????
      Non ti da fastidio?
      A me sì.
      Anzi no, mo’ che ho capito che lo dice solo perchè quell’idea non è venuta e lui/lei per primo/a e ti dice così solo per tarparti le ali, me fa anche un po’ ride, eh!
      ahahahahahahahh!

      Rispondi
      • Giulia (Vita da Stremamma) says: 18 Marzo 2014 at 11:47

        Micaela, in effetti ho avuto più volte anche io questa sensazione, ma pensavo fossero paranoie mie…mah?

        Rispondi
        • Micaela says: 18 Marzo 2014 at 12:51

          vedi che allora, se siamo già in due ad essere arrivate alla stessa conclusione, vuol dire che un fondo di verità c’è, no?

          Rispondi
          • Giulia (Vita da Stremamma) says: 18 Marzo 2014 at 14:27

            Potrebbe…sì.
            Io so solo che anziché chiarirmi le idee sono ancora più confusa…

            Rispondi
            • MammaMoglieDonna says: 18 Marzo 2014 at 17:45

              ^_^

    11. stellegemelle says: 18 Marzo 2014 at 12:11

      sai già del mio dubbio sul fatto di pubblicare un post in più gruppi, ma come dici tu, senza esagerare si può 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Marzo 2014 at 17:47

        Sara, io credo che ognuno di noi abbia una propria idea a proposito di rispetto degli altri. Io non credo che condividere in più gruppi contemporaneamente sia una mancanza di rispetto verso nessuno. Mi spiace che facebook notifichi la cosa ogni volta, effettivamente è seccante, ma quando lo fanno gli altri, io ignoro e passo avanti, avranno i loro motivi per agire così- No?

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie