MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Mamma che #mammacheblog!

    19 Maggio 2014

    IL MIO PRIMO MAMMACHEBLOG – Finalmente quest’anno sono stata al mammacheblog, l’appuntamento annuale di Fattore Mamma con le blogger, un momento di incontro, confronto, crescita sotto tanti punti di vista. Finalmente ho deciso di uscire allo scoperto e di mostrarmi, io che non lo faccio quasi mai, perché avevo il desiderio di presentarmi alle persone cui in qualche modo mi sento legata da profondo affetto, pur conoscendole solo attraverso lo schermo.

    mammacheblog

    LE ASPETTATIVE PRE-MAMMACHEBLOG – Guardando da lontano il mammacheblog, ho sempre pensato che fosse una occasione unica per incontrare tante mamme blogger, dare un volto a persone che segui da tempo, conoscere e farti conoscere.

    Ho deciso di andare perché avevo tante persone da incontrare, anche se non ero affatto sicura che mi sarei presentata, schiva e insicura come sono. Volevo imparare cose nuove e lasciarmi emozionare dalle persone e dall’energia che anche da lontano si percepiva ci fosse.

    L’ARRIVO AL MAMMACHEBLOG – Sono arrivata al mammacheblog sentendomi quasi un brutto anatroccolo, avevo sete di abbracci, volevo conoscere, ma non sapevo se le altre fossero interessate a conoscere me, mi immaginavo un puntino tra mille altri.

    Quando sono arrivata e mi son guardata intorno ho capito di essere un puntino tra 1 milione di altri, ho capito che il mondo delle mamme blogger è esploso, che non basta dire che son tante, tantissime, perché son molte, molte di più!

    E la percezione che pur passando tanto tempo in rete, me ne fossero sfuggite così tante, da un lato mi ha consolato perché ho pensato di essere diventata brava a filtrare, dall’altro mi ha un attimo scoraggiata perché ho pensato Cos’è che mi rende unica? Perché io?  (cit. Luigi Centenaro)

    LE COSE BELLE DEL MAMMACHEBLOG – Poi è successo che ho iniziato ad abbracciare persone e mi son resa conto che l’affetto che senti attraverso lo schermo è vero, che semmai ne avessi avuto il dubbio, il mondo è bello proprio perché vario e multicolore ed è bellissimo confrontarsi e aprirsi a ciò che è diverso e che non si conosce.

    Ho seguito corsi e ascoltato interventi che mi hanno detto cose, che un po’ sapevo, un po’ no, ma che le hanno dette in un modo che lascia il segno perché se sei pronta ad ascoltare, gli altri ti arricchiscono sempre.

    Ho scoperto che al mammacheblog si impara tantissimo, si impara alle lezioni, si impara ascoltando interventi su argomenti che apparentemente non ti interessano e che invece ti smuovono dentro emozioni e riflessioni, si impara sedute sul prato mentre si pranza insieme.

    LE RISATE AL MAMMACHEBLOG – E al mammacheblog si ride tantissimo: sorridi quando capisci di avere davanti la persona che tanto volevi incontrare, sorridi quando qualcuno ti viene incontro perché cercava proprio te, sorridi perché è bello quando le donne si trovano insieme, sentono empatia e si lasciano andare mostrando il loro lato bambino, e scherzando e ridendo fanno un sacco di stupidate. E cosa c’è di più bello che mettersi a nudo con una risata? E’ stato bello vivere alcune carissime blogger in questo modo e scoprirne altre con cui non sapevo, non immaginavo di avere una empatia.

    E al mammacheblog ridi perché c’è gente bella, ma anche perché c’è un’organizzazione fantastica fatta da un team che lavora divertendosi, cosa che da lavoratrice dipendente, quale sono, noto con invidia e ammirazione, perché mi rendo conto che la chiave di un progetto di successo è proprio questa: il coinvolgimento delle persone, dipendenti che sentono di essere parte del progetto e si impegnano tantissimo, con il sorriso.

    COSA PORTO A CASA DAL MAMMACHEBLOG – mi porto a casa tanti splendidi sorrisi e abbracci nuovi, tante riconferme, alcune scoperte e qualche piccola delusione, ma che ci sta e che nel bilancio totale, conta pochissimo. Mi porto a casa tante riflessioni che probabilmente nei prossimi giorni in qualche modo verranno fuori nei miei post. Mi porto a casa nuova energia, tante tante riflessioni nuove e tantissimi consigli utili per migliorare il mio blog e la mia attività di blogger, ma anche tante conferme, che sono una grande gioia.

    IL GIORNO DOPO IL MAMMACHEBLOG – Oggi mi sento come se fossi tornata da una vacanza di un mese: riposata, appagata, felice, ancora elettrizzata per i sorrisi, gli abbracci, l’energia, le risate, carica per quello che sarà da domani in poi, piena di voglia di fare, ma piano piano… perché voglio godermi questo momento, queste sensazioni. Il sipario è calato, ma io col cuore sono ancora li, lasciatemi li qualche altra ora, poi torno.

    RINGRAZIAMENTI – Ringrazio Jolanda, Paolo e le ragazze di Fattore Mamma tutte per l’incredibile lavoro, Barbara che è bravissima e troppo carina, che non si risparmia mai, Nestore per aver avuto pazienza mentre Barbara faceva tardi con me.

    Ringrazio le amiche romane che hanno reso bellissimo sia il viaggio di andata che quello di ritorno.

    Ringrazio tutte le amiche incontrate al mammacheblog che non nomino perché ho paura di dimenticarne qualcuna: grazie a quelle con cui ho passato tempo e a quelle con cui c’è stato poco più che un abbraccio: è stato bello vedervi tutte!!

    Grazie! E al prossimo mammacheblog!!!

    blog
    by Federica 
    24 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • A cosa servono le mamme blogger?
    • Amici su Facebook
    • Il web e la netiquette: cosa non sopporto online!
    • Il blog e la vita reale
    articolo precedente: La regina delle rane non può bagnarsi i piedi
    articolo successivo: #AmoLeggerti: intervista a Simona Minniti

    Comments

    1. silvia says: 19 Maggio 2014 at 11:03

      Mmmmh ma sai che mi hai ispirato con questo post. In realtà non mi sento una mamma blogger e quindi non ho mai pensato di poter partecipare ad un evento simile! Accompagni anche me l’anno prossimo?
      Silvia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:23

        Certo che si!

        Rispondi
    2. stellegemelle says: 19 Maggio 2014 at 11:29

      grazie 😀 di non aver raccontato della mia gaffe! O.o

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:23

        Quello lo farò in un post a parte! 😉

        Rispondi
    3. Alessia says: 19 Maggio 2014 at 11:49

      Ciao Federica!!

      Bellissimo questo post e grazie per essere venuta!! 😀

      Sono stata molto contenta di conoscerti e ancora di più di leggere queste tue riflessioni a caldo! 🙂

      Ci sentiamo presto

      Un abbraccio
      Ale

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:24

        Alessia conoscerti di persona è stato uno dei momenti più emozionanti del mammacheblog! Bellissimo darti un volto e scoprire che dal vivo sei ancora più carina che al telefono o nelle mail! ^_^

        Rispondi
    4. Laura says: 19 Maggio 2014 at 12:53

      Grazie a te cara Federica! Solo pochi sguardi e poche parole, ma sufficienti per essere contenta! Avevo davvero tanto desiderio di incontrarti! Ti abbraccio con affetto

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:24

        Che bello vederti Laura! Bello anche per me credimi!

        Rispondi
    5. gemma says: 19 Maggio 2014 at 13:01

      rosico rosico rosico che non c’ero 🙁

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:24

        e ci credo!! Mannaggia!!

        Rispondi
    6. silvia says: 19 Maggio 2014 at 13:16

      Questa è una prova, è solo per capire se i miei commenti si leggono o la tendenza a non rispondere è dovuta al poco interesse suscitato! Perdono ma sto cercando di capire! Scusate dell’intrusione!
      Silvia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 13:25

        Silvia essendo in ufficio non avevo ancora letto e risposto a nessun commento, scusa!

        Rispondi
    7. silvia says: 19 Maggio 2014 at 13:28

      Figurati è che in questi gg mi sta capitando spesso! Scusa ancora per un commento che non c’entra nulla…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 15:05

        ma tranquilla! ^_^

        Rispondi
    8. MAMMAONWEB says: 19 Maggio 2014 at 14:20

      Ciao Federica! E’ stato un piacere conoscerti! Un abbraccio, Silvia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 14:31

        Anche per me!
        Ho provato una empatia a pelle… bella bella e ne son contenta! ^_^

        Rispondi
    9. Adriana says: 19 Maggio 2014 at 17:52

      Sono davvero felice di averti conosciuta,
      sei speciale!
      Ti stringo

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 20:00

        Tanti tanti cuoricini per te!!!

        Rispondi
    10. Viviana says: 19 Maggio 2014 at 21:13

      Bellissimo! Tutto vero quello che hai scritto
      Vivere l’evento MammaCheBlog ha dato a tutte l’opportunità di conoscerci ma anche di capire che non siamo sole, che siamo in tante e che nonostante le distanze la rete ci unisce.
      Noi di KVF non vedevamo l’ora di conoscerti…
      Insicura tu??? Per noi sei tutto l’opposto!
      Bacioni
      Vivy

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Maggio 2014 at 21:59

        Camuffo bene, allora! 😉

        Rispondi
    11. Raffaella aka laprossimavoltamamma says: 20 Maggio 2014 at 17:34

      Il mammacheblog e’ l’EVENTO! Oh, come vorrei andare un giorno! Aspetto gli altri tuoi post!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 20 Maggio 2014 at 18:26

        Arrivano, arrivano… ^_^

        Rispondi
    12. angela - mammaemamme says: 22 Maggio 2014 at 00:02

      c’eri anche tu! peccato che non ci siamo incontrate e riconosciute. speriamo nel prossimo mammacheblog. avrei tanto voluto incontrarti di persona. cmq è vero all’inizio ci si sente come un pesce fuor d’acqua, poi, si diventa compagne di un viaggio interessante e rilassante.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie