MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    In mezzo alla fiaba Topipittori

    10 Aprile 2015

    in mezzo alla fiaba Topipittori

    Topipittori è una di quelle case editrici che raramente delude il mio palato raffinato, il libro che vi presento oggi più che mai unisce le suggestioni poetiche di una prosa raffinata ad illustrazioni ricercate che incantano raccontando ciò che si vuole solo far indovinare, celando e svelando magicamente le fiabe classiche.

    In mezzo alla fiaba c’è una voce nascosta, diversa da quella del narratore.
    La voce di un testimone oculare, qualcuno che ha visto, sentito, rischiato, perso, vinto, capito.

    Quando leggiamo una fiaba classica, la voce narrante è quasi sempre quella del narratore che ci racconta la vicenda cercando di leggere nell’animo dei protagonisti.

    In mezzo alla fiaba da voce ai protagonisti dando loro modo di esprimere ciò che le circostanze in cui si son trovati ha smosso dentro di loro dando voce a dubbi e paure e riflessioni.

    In mezzo alla fiaba nasconde dietro i poetici versi di Silvia Vecchini e le illustrazioni di Arianna Vairo, 20 fiabe classiche, non c’è il titolo, non un riferimento esplicito, solo versi e immagini a suggerire, alludere ad una storia. Ognuno di noi che legge può far lo sforzo di immaginare, ricordare, rintracciare nei versi la storia per indovinare, per giocare.

    Ti va di giocare In mezzo alla fiaba?

    Prova a guardare l’immagine senza leggere i versi… che fiaba è?

    In_mezzo_alla_fiaba-6

    Hai indovinato?

    Ora leggi i versi…

    Se non sai riconoscere
    il lupo neanche se lo vedi
    e ci parli e lo saluti
    con tanta educazione
    è bene che tu non vada in esplorazione
    che resti in cortile a giocare
    che non oltrepassi il viale
    che non ti avventuri
    a casa della nonna,
    anche se sta male.

    Avevi indovinato?

    E ora proviamo con questa… son sicura che indovini senza versi…

    In_mezzo_alla_fiaba9

    E questa?

    In_mezzo_alla_fiaba7

    Qui un aiutino te lo do…

    Il più delle volte
    non serve sprangare le porte
    bruciare ogni fuso
    vietarne il possesso, proibirne l’uso
    ci sarà sempre
    una porticina aperta, una vecchina che ila
    una scoperta
    qualcosa che non sai neppure cos’è
    uno sbaglio fatto apposta per te.

    …

    Devo andare avanti?

    E ora passiamo a lei…

    potresti indovinarla anche senza leggere i versi… se ci pensi bene…

    In_mezzo_alla_fiaba5

    Hai indovinato?

    Ecco qualche verso…

    Una torre non è un brutto posto
    per aspettare
    per guardare cosa succede
    spingere lo sguardo fin dove si vede

    …

    Anche se tutto resta uguale
    -non ci sono porte non ci sono scale
    –
    si allungano i miei capelli

    …

    Che dici ti ho convinto della bellezza di questo libro?

    Secondo i Topipittori, In mezzo alla fiaba è indicato per bambini dai 6 anni, io lo regalerei anche agli adulti che amano i libri per bambini e le fiabe perché possano giocare ad indovinare, sognare e tornare bambini.

    fiabe classiche Fiabe rivisitate Libri per bambini di 6 anni Topipittori
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Il bravo insegnante
    articolo successivo: Menù settimanale aprile

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più