
Dietro le quinte dell’Opera si prova e riprova per il grande debutto: la prima del balletto.
In sala c’è un pittore che osserva e disegna le ballerine.
Tra queste, una, lei, l’etoile con il suo nuovissimo tutù nella borsa da indossare finalmente per la prima.
Finalmente le prove finiscono e l’etoile può provare il suo tutù nuovo di zecca, ma quando apre la borsa per prenderlo ci trova dentro, al posto del suo tutù, dei tubetti di colore.
Devono essere di Monsieur Degas, deve aver scambiato le borse. La ragazza corre a cercarla.
Inizia così Inseguendo Degas una lunga corsa per le vie di Parigi alla ricerca di Degas per recuperare lo zainetto.
E inseguendo Degas, la ragazza incontra Gustave Caillebotte intento a “cogliere quest’impressione di bagnato prima che smetta di piovere”
E Monet che “non si fa sfuggire neanche un istante. Dipinge lo stesso soggetto diverse ore della giornata, come si potesse fare un quadro al secondo”
E si reca a le Moulin de la Galette, dove incontra Renoir che usava tantissimi toni di colore per dipingere una sola foglia verde
E si reca da Mary Cassat e la trova intenta a dipingere una incantevole modella.
Alla fine Inseguendo Degas arriva a teatro giusto in tempo per recuperare e indossare il suo tutù da Degas che era in sala pronto a ritrarre le ballerine durante lo spettacolo.
Un libro che mi ha incantata.
Un viaggio nell’impressionismo alla scoperta di artisti e opere che ci racconta la volontà degli impressionisti di fermare il tempo, di catturare l’attimo ognuno con la sua peculiarità.
Inseguendo Degas è di Eva Montanari, edito da Kite Edizioni.
Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui:
ce l’ho …bello…regalato alla twins quando faceva danza… come nel libro streghe e fate il libro con le sue immagini spettacolari è molto coinvolgente….
L’abbiamo letto anche noi ed è piaciuto moltissimo ad entrambe!
Ciao, ho scelto questo post per la mia rubrica Top of the post della settimana 🙂
http://www.damammaamamma.net/2015/03/top-of-the-post-23-marzo-2015.html
Marina Grazie! <3