MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste, Leggere ai bambini

    AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Simona Russo

    13 Febbraio 2019

    Nuova intervista alle mamme (blogger) che leggono ai bambini, la mia ospite è Simona, amante dell’oriente, con una laurea in Lingue e Civiltà dell’Estremo Oriente nel cassetto e una in Informazione, Editoria e Giornalismo work in progress, ha lavorato nella “moda”, adesso fa la mamma di Asia (Mini-me) e Cloe (Mini-Mini), la freelance part time e scrittrice. Il suo blog Dire Fare Baciare Lettera Testamento ma soprattutto vi consiglio il suo bellissimo profilo IG .

    Ciao cara, benvenuta su MammaMoglieDonna. Sono molto contenta che tu abbia accettato di essere mia ospite.

    Ciao Federica, sono davvero contenta che tu abbia pensato a me.

    Quanti anni hanno le tue bambine?
    Le mie bimbe: Asia (la Mini-Me) ha quasi 6 anni e Cloe (la Mini-Mini) ha 3 anni.

    Sei una mamma presente? Giochi con loro?
    Cerco di essere una mamma abbastanza presente, compatibilmente con il mio lavoro, spesso gioco con loro e cerchiamo di fare attività che ci permettono di stare insieme e imparare sempre qualcosa di nuovo.

    E leggi per loro?
    Quando arriva un nuovo libro in casa nostra io sono quella “prescelta” per la prima lettura. La lettura della sera invece è un momento in cui io e mio marito ci alterniamo.

    Quando hai iniziato a leggere per loro?
    Ho iniziato a leggere piccole storie per loro già quando avevano 8-9 mesi.

    Quali sono le vostre occasioni di lettura?
    Le nostre letture non sono legate al momento della “nanna”, noi leggiamo ovunque, in montagna su di un bel prato verde, sotto l’ombrellone quando il sole è troppo caldo da permettere qualsiasi altro gioco, in auto durante un lungo viaggio (ma spesso in questo caso ascoltiamo gli audiolibri)…

    Avete un rituale serale che comprenda la lettura della buonanotte?
    Assolutamente si, rituale che ormai va avanti da anni. Se sono io a metterle a letto leggiamo due storie (una che sceglie Asia e l’altra Cloe), quando invece è mio marito a metterle a letto il rituale prevede una storia letta e una storia inventata.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?
    Indubbiamente nei primi mesi di vita aiuta a riconoscere suoni poi immagino sia utile nell’apprendimento della lettura in maniera indipendente. Oltre al fatto che ho notato nelle mie bimbe una proprietà di linguaggio maggiore rispetto le varie età anagrafiche.

    Consigliaci 3 libri che tutti i bambini dovrebbero avere in casa.
    Domanda difficile sceglierne solo 3, allora facciamo così vi consiglio:
    1. tutti i libri di Leo Lionni che in casa nostra vanno sempre per la maggiore e nel formato pocket sono quelli che ci seguono sempre in vacanza
    2. Il buco di Anna Llenas
    3. Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll

    Quali sono i tuoi consigli per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?
    Essere sicuramente d’esempio, io sono una lettrice, per le mie bambine è normale vedermi leggere, comprare libri etc. e di conseguenza per loro è stato facile rapportarsi ai libri nel giusto modo, attenzione ancora non leggono in autonomia, ma Asia sta aspettando proprio il momento in cui leggerà il suo primo libro.

     

    Grazie Simona, per averci raccontato la tua esperienza.

    Se anche tu sei un genitore che ama leggere ai suoi bambini e vuoi raccontare la tua esperienza ad altri genitori appassionati di letture per bambini, segui le istruzioni nel post – – > AmoLeggerti è il motto che fa per te se…  

     

    AmoLeggerti mamme blogger
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    • AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Lisa Fregosi
    • AmoLeggerti: Mamme che amano leggere ai bambini
    articolo precedente: Libri su Leonardo Da Vinci per bambini e ragazzi
    articolo successivo: I baci più belli della storia dell’arte (tra pittura e scultura)

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più