MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Giocare con l'Arte

    La lotta – Dipingere Picasso senza saperlo

    6 Dicembre 2012

    Vi ricordate quando vi avevo mostrato un dipinto di Filippo che mi ricordava tanto la notte stellata di Van Gogh?
    Ieri sera mentre sistemavo la cucina lui ha fatto un disegno e me l’ha mostrato dicendo “mamma questo è il disegno di quando è morto zio Francesco, il fratello di nonno Peppe, la vedi la lotta? Tutto fumo e il fuoco...”
    Io sono rimasta a bocca aperta…
    Mio nonno ha perso un fratello in guerra, non è morto sul campo, ma in ospedale di polmonite e a Filippo ho raccontato la sua storia questa estate, da allora non ne avevamo più parlato…
    Non so cosa abbia risvegliato in lui questo ricordo…forse il fatto che ieri sera è passato un nostro caro amico che deve montarci il sistema d’allarme e ha sentito qualche parola qua e là…
    ..so solo che il modo in cui ha rappresentato lui la guerra, ovvero la lotta come l’ha chiamata lui.. mi ha ricordato tanto, ma tanto… quello di Picasso!

    dipingere Picasso senza saperlo guernica - dipingere Picasso senza saperlo
    Voi che ne dite?
    arte per bambini disegni dei bambini famiglia Filippo Picasso per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini
    by Federica 
    11 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    articolo precedente: Caro Babbo Natale
    articolo successivo: L’alfabeto del Natale firmato MammaMoglieDonna

    Comments

    1. MadreCreativa says: 6 Dicembre 2012 at 10:48

      Dico che Filippo ha rappresentato la guerra come la percepisce, un insieme di linee aperte e chiuse con andamenti diversi…da adulti con maggiori elementi il paragone viene spontaneo…tu sei sicura che Filippo non avesse mai visto il quadro prima?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Dicembre 2012 at 13:11

        Non posso escluderlo, ma con me mai!

        Rispondi
    2. CosmicMummy says: 6 Dicembre 2012 at 11:43

      i bambini hanno una memoria impressionante, ricordano piccoli dettagli di cose successe o raccontate molti mesi prima, anche anni, e li tirano fuori da un momento all’altro senza capire come siano venute in mente. il disegno è impressionante, bellissimo davvero. ho visto Guernica dal vivo, a Madrid, e mi ha colpita molto. e il disegno di Filippo esprime quelle stesse indescrivibili sensazioni. bravo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Dicembre 2012 at 13:11

        Questo commento è stato eliminato dall’autore.

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Dicembre 2012 at 13:25

        La penso esattamente come te!!!

        Rispondi
    3. Dada Pasticciona says: 6 Dicembre 2012 at 19:52

      Il disegno è bellissimo, è una narrazione della guerra e per questo ci sono tante linee e tratti, proprio per rappresentare la lotta… Il paragone con Guernica ci sta tutto, anche Picasso ha dipinto il quadro in maniera libera ed istintuale proprio solo come i bambini sanno fare se non sono pressati dalle nostre richieste…
      “La pittura è più forte di me; mi costringe a dipingere” diceva Picasso e ancora “Ho imparato a dipingere come Raffaello; adesso devo imparare a disegnare come un bambino.”

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Dicembre 2012 at 22:44

        Dada mi hai emozionato… Grazie!

        Rispondi
    4. Fabiola says: 7 Dicembre 2012 at 09:26

      Il disegno di Filippo mi lascia senza parole: è immediato ed emozionante. Lo trovo veramente bello!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 7 Dicembre 2012 at 14:23

        Anch’io mi sono emozionata quando l’ho visto…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie