MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Per farli mangiare bisogna incuriosirli

    20 Ottobre 2010

    Ci risiamo, arriva il momento della cena e io entro nel panico. 
    Che farà stavolta? 
    La assaggerà o manco la assaggerà?
    Metterà la forchetta tra i capelli?
    Ricomincerà a suonare la pizzica sbattendo la forchetta sul piatto?
    Riuscirà a stare seduto il tempo della cena?
    Ultimamente le nostre cene si sono un tantino complicate…
    Io cerco di inventare sempre qualcosa di sfizioso per stimolare il suo appetito e il suo senso del gusto, ma il riscontro non sempre è positivo.
    Ieri sera mentre selezionavo i miei libri per introdurli nella libreria su Anobii, mi imbatto in un libricino-manuale “Disciplina con Affetto”, che ha la presunzione di mostrare per alcuni tipici conflitti in famiglia non solo e non tanto delle soluzioni, quando dei modi per “prevenire il problema” e una sezione “cosa non si deve fare”. Ho letto solo il titolo del paragrafo e mi sono detta “ma cosa sto facendo? Ho perso lucidità. Mi sono dimenticata che sono io che devo tenere in mano la situazione, io la responsabile dei conflitti, io che devo evitarli e prevenirli.”
    OK. Fermi tutti. ANALIZZIAMO.
    E’ chiaro che il suo comportamento è una richiesta di attenzione e io per molte sere me lo sono ripetuta, ma mi dicevo “ha tutta la mia attenzione, gioco con lui quasi tutto il tempo e anche se non gioco con lui, comunque non lo perdo mai di vista, se mi cerca, interrompo quello che sto facendo e vado da lui, quasi sempre, che gli manca?”. 
    La risposta era sotto i miei occhi e non la vedevo.
    Quando si è presentato in cucina mentre preparavo il risotto asparagi e zafferano, l’ho invitato ad aiutarmi, gli ho fatto vedere la magia della polverina rossa che colorava il riso di giallo e quando ho assaggiato il riso per sentire la cottura, anche lui ha voluto assaggiarlo. E poi di nuovo. Ci siamo seduti a tavola e lui non vedeva l’ora di ri-assaggiare…
    Per tutta la durata della cena, non ho mai distolto gli occhi da lui, conversando con lui e lui, senza bisogno di preghiere, di insistenze, ha mangiato tutto, parlando, gesticolando, contento dell’attenzione che avevo per lui, contento perché il momento della cena non era il momento in cui si mangia e basta, ma un momento in cui ci si racconta, mangiando.
    Era tutto così semplice eppure la stanchezza dei giorni scorsi, mi aveva tolto lucidità…
    Finalmente!

    alimentazione sana per bambini Filippo
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    • Impronte di pizza: da Eataly maestri pizzaioli per la Settimana della Pizza
    articolo precedente: Cappuccetto Rosso al Teatro del Torrino
    articolo successivo: Staffetta dell’amicizia

    Commenti

    1. BISmamma dice: 20 Ottobre 2010 alle 11:59

      Mi piace troppo leggere i tuoi post….mi sembra quasi di essere li con voi!
      Riesci a descrivere cosi bene i vostri momenti…e tutte le tue emozioni, i tuoi sentimenti diventano palpabili!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 20 Ottobre 2010 alle 12:24

      Grazie BISmamma. Mi hai fatto un complimento bellissimo e graditissimo.
      Io penso sempre che mi capisco solo da sola!
      Grazie davvero e grazie di essere venuta a trovarmi!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più