MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    La mamma ha un bambino nella pancia – Lavieri

    28 Febbraio 2014

    la mamma ha un bambino nella pancia - Lavieri

    Oggi vi racconto di un libro bello bello bello, si chiama La mamma ha un bambino nella pancia di Luana Vergari e Simona Ciraolo edito da Lavieri.

    la mamma ha un bambino nella pancia - Lavieri

    Il libro racconta di un bambino che scopre una sera che la sua mamma ha un bambino nella pancia, anzi una bambina, che arriverà presto e che si chiamerà Amelia.

    Di libri sull’arrivo del fratellino ne esistono tantissimi, è vero, ma questo libro ha decisamente qualcosa di speciale: prima di tutto, ha delle illustrazioni meravigliose, mi piacciono veramente tanto le atmosfere casalinghe, l’aria di casa e di famiglia che si respira nelle ambientazioni in casa e i bambini così belli e il mondo intorno, gli alberi le case… è un piccolo gioiellino.

    Poi mi piace perché prende in considerazione tante sfaccettature dei sentimenti che il primogenito si trova a provare alla notizia dell’arrivo di un fratellino o di una sorellina, dal “e a me che mi importa, tanto non mi cambia niente”, al “e se sarà dispettosa?” “e se vorrà stare sempre attaccata a me!?” al paragone con l’animale domestico, alle riflessioni sui doveri del fratellone, al pensiero delle cose si possono fare insieme.

    Insomma è un libro completo nel quale i bambini possono riconoscersi, trarre spunti e aiuti per metabolizzare l’arrivo di un fratellino o semplicemente per esprimere meglio il loro disagio o la loro gioia!

    La prima reazione del protagonista di questo bellissimo libro sembra essere del tipo “e chi se ne importa!” Ok, arriva la sorellina, ma a me che mi cambia?

    La mamma ha un bambino nella pancia - Lavieri

    Poi pensandoci il protagonista inizia ad immaginare il tempo che passa e la sorellina che cresce e diventa elemento di disturbo nella sua vita: gli toccherà portaserla dietro al parco, quando andrà a giocare con gli amici…

    La mamma ha un bambino nella pancia 4 - Lavieri

    Sicuramente gli farà un mucchio di dispetti

    La mamma ha un bambino nella pancia 5 - Lavieri

    Certo, pensandoci, sarebbe bello se fosse come Ugo, il cagnolino di casa, simpatica e divertente…

    La mamma ha un bambino nella pancia 7 - Lavieri

    Il nonno dice che quando arriverà lui dovrà fare il fratello maggiore, che dovrà lasciarle un po’ del suo gelato alla ciliegia, che lei vorrà stare in braccio alla mamma perché sarà anche la sua mamma…

    E questo non è che gli piaccia molto…

    La mamma ha un bambino nella pancia 9 - Lavieri

    Però tutti dicono che sarà bello essere in due, che non saranno mai soli, che Amelia sarà per sempre sua sorella e vivrà sempre con loro…  bisognerà abituarsi… al suo arrivo…

    La mamma ha un bambino nella pancia 8 - Lavieri

    ma non sembra poi così male…

    La mamma ha un bambino nella pancia 6- Lavieri

    Potrebbero interessarti:

    Accettare l’arrivo del fratellino
    Secondo figlio si o no?
    Filippo ed Edo come si addomesticano fratello maggiore e nuovo arrivato
    Crescere figli maschi 

    Altri libri sull’arrivo del fratellino:

    Uffa, voglio un fratellino
    E’ nato un fratellino
    Cloe invece

    consigli per arrivo di un fratellino Intelligenza Emotiva Lavieri Edizioni libri da regalare ad una neomamma Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni libri su arrivo fratellino Libri sulle emozioni
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: Farfalle alla crema di radicchio
    articolo successivo: 19 Ricette per cucinare le verdure invernali

    Comments

    1. Lucia Malanotteno says: 28 Febbraio 2014 at 09:56

      che bello questo libro… mi fa anche sorridere perchè matteo mi chiede sempre un fratellino chiedendomi se ho un bambino nella pancia!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 28 Febbraio 2014 at 10:06

        eh eh… lo vorrebbe proprio, eh?!

        Rispondi
    2. monica mimangiolallergia says: 28 Febbraio 2014 at 10:07

      ma è strepitosoooooooooo non per nostra figlia (che ancora chiede un fratellino/una sorellina/un cane… vabbe’) ma da regalare e le illustrazioni, sono bellissime! E molto tenero il modo in cui spiega il come sarà, brava!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 28 Febbraio 2014 at 11:37

        Grazie! Brave le autrici!!!

        Rispondi
    3. silvia says: 28 Febbraio 2014 at 17:36

      Vero un tipo di illustrazione così piace molto anche a me! Non penso però che dovremo affrontare ancora l’argomento in famiglia…basta fratellini! Ottima idea regalo. Grazie

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 28 Febbraio 2014 at 17:41

        Grazie per il commento Silvia! Anche noi qui siamo al completo da quel punto di vista, ma quando un libro è bello, è bello!! ^_^

        Rispondi
    4. stefania says: 28 Febbraio 2014 at 18:10

      E’ un tema molto delicato, trattato a quanto pare in modo molto efficace. Bellissime le illustrazioni.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 28 Febbraio 2014 at 20:49

        Si, Stefania, molto dolce secondo me!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie