MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    La scatola di cartone per un neonato italiano

    12 Dicembre 2013

    Qualche giorno fa sul web è circolata la notizia che i finlandesi fanno dormire i neonati in culle di cartone. In realtà la storia è un po’ più lunga e comincia nel 1938 quando il governo finlandese comincia a regalare una scatola di cartone alle donne in attesa di un bambino per garantire che tutti i nuovi nati, indipendentemente dalle possibilità della famiglia, abbiano un uguale inizio di vita.

    Una tradizione che continua ancora oggi a simboleggiare l’idea dell’uguaglianza sociale ma anche come sostegno alle famiglie in quanto nella scatola c’è un mini kit di sopravvivenza: materasso, lenzuolo, piumino, trapunta, body, tuttine, calzini, accappatoio e kit da bagno, creme, cremine, salviettine, un libro illustrato (ecco, io ovviamente ne metterei più di uno, ma accontentiamoci), giocattoli per la dentizione e tanto altro.

    La tradizione vuole che molte mamme finlandesi facciano dormire i loro bambini in quelle scatole e che questo sia uno dei motivi per il basso tasso di morte in culla che ha la Finlandia, ma di questo non sono in grado di dire.

    La scatola di cartone per un neonato italiano

    Photocredits Eticamente: http://www.eticamente.net/17875/i-neonati-finlandesi-dormono-in-una-scatola-ecco-perche.html

    Vorrei invece rispondere a Enrica, che racconta cosa metterebbe lei nella scatola di cartone per un neonato italiano e chiede cosa metterei io. Perciò ecco la mia scatola di cartone per un neonato italiano:

    – una copertina, nuova, tutta sua, da usare quando la mamma lo prende in braccio, perché abbia l’odore suo e quello della sua mamma, perché lo avvolga quando la mamma non c’è

    – una giraffa, come quella del mio Edoardo, perché non si senta mai solo

    – vestitini usati dei fratelli o dei cuginetti, perché non serve comprare cose nuove, ma anzi sapere che quello che indossi lo hanno indossato persone che ami da un gusto in più

    – posatine con l’impugnatura facile perché impari presto a mangiare da solo

    – bavaglini in silicone perché nessuno debba preoccuparsi dei pasticci che farà a tavola

    – metterei libri, tanti libri… uno per ogni anno da 0 a 8 anni perché poi magari da 8 anni se li sceglie da solo

    – metterei una lampadina tascabile perché non abbia mai paura del buio

    – stelline da appendere al soffitto della sua stanza perché possa esprimere desideri ogni sera prima di addormentarsi

    – metterei una zia o uno zio da chiamare quando è grande e si vergogna di parlare con mamma o papà

    – metterei la luna perché possa credere che l’impossibile non esiste

    E voi? Voi cosa mettereste nella scatola di un neonato italiano?

    cose da sapere in gravidanza
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Alimentazione in gravidanza | Bisogna mangiare per due? 
    • Besame mucho Carlos Gonzales
    • Leggere in gravidanza
    • Parto: la maternità a due voci
    articolo precedente: Piccole Conte FATATRAC
    articolo successivo: Maxi Quiz Editoriale Scienza

    Commenti

    1. Silvana - Una mamma green dice: 12 Dicembre 2013 alle 14:23

      Eccola qui 🙂
      http://unamammagreen.com/2013/12/12/una-scatola-per-mio-figlio/

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Dicembre 2013 alle 14:42

        Corro!

        Rispondi
    2. silvia dice: 12 Dicembre 2013 alle 18:01

      mi piacciono queste cose… romantica come sempre te… e.. viva i libri!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Dicembre 2013 alle 21:04

        Grazie Silvia!

        Rispondi
    3. coccinella dice: 13 Dicembre 2013 alle 10:06

      ecco la mia 🙂 http://dirimpa.wordpress.com/2013/12/11/una-scatola-piena-di/

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi