MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina

    La spesa di giugno

    3 Giugno 2014

    LA SPESA DI GIUGNO – Giugno è il mese che preferisco in assoluto a tavola!

    Regina del mese di Giugno e della bella stagione a tavola è decisamente la frutta: bella, colorata, gustosa, dolce e fresca come in nessun altro periodo dell’anno! La spesa di Giugno si arricchisce di colore, sapore, dolcezza e allegria!

    frutta spesa di giugno

    LA FRUTTA DI GIUGNO – Nella spesa di Giugno possiamo continuare a fare incetta di fragole, noi le adoriamo e ne abbiamo fatto le protagoniste della colazione, della merenda, di spuntini o fine pasto. Buone e salutari le fragole sono le protagoniste della spesa di Maggio, ma anche di quella di Giugno.

    Alle deliziose fragole, il mese di Giugno aggiunge le ciliegie buone al punto da essere irresistibili, non a caso si dice che una tira l’altra, sono ricche di vitamine A, B e C, ma anche di ferro, calcio, magnesio e potassio.

    Nel mese di Giugno fanno la loro comparsa sui banchi del mercato anche le albicocche, ricchissime di vitamina A, ma anche di fosforo, magnesio, ferro, calcio, e le pesche, ipocaloriche e dissetanti, contengono vitamina C, ferro e potassio. Inoltre essendo molto ricche di acqua, sono il frutto ideale per aiutare l’organismo a sopportare il caldo estivo.

    E cosa c’è di meglio per affrontare il caldo di una bella fetta di melone? ricco di acqua, vitamina A, C e sali minerali è uno dei frutti dell’estate per eccellenza. Da gustare come spuntino, come dopo pasto, ma anche come accompagnamento per piatti estivi quali il classico prosciutto e melone. O anche a colazione, tuffato in una tazza di yogurt bianco e cereali.

    VERDURA DEL MESE DI GIUGNO – Anche l’orto nel mese di Giugno è molto generoso, dalle zucchine che la fanno da padrone a casa mia nella preparazione di piatti unici, primi piatti e contorni, alle melanzane, deliziose da mangiare grigliate, ma anche come protagoniste di piatti elaborati come la parmigiana o la caponata, un piatto che ho conosciuto lo scorso anno durante la mia vacanza in Sicilia e che adoro.

    E poi naturalmente trovate ancora asparagi, piselli, fagiolini, rucola, lattuga,

    Con le verdure del mese di giugno, vi consiglio la mia pasta ai quattro colori.

    LA PESCA NEL MESE DI GIUGNO – Anche la spesa di Giugno al reparto pescheria è ricca e varia: giugno è uno dei mesi ideali per la pesca di sogliola, orata, spigola, ma anche sardine, acciughe, pesce spada, nasello.

    Io adoro fare la spesa in questo mese, adoro i colori, i sapori e la varietà di gusto che la stagionalità di giugno mettono a disposizione!

    Io corro a fare la spesa! Voi che aspettate!?!

    spesa mese
    by Federica 
    11 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Racconta la magia del Natale per ricevere Un sacco di spesa con Decò
    • Spesa mese Giugno: quale frutta e verdura di stagione?
    • facile.it store romaCome risparmiare sull’energia elettrica in casa con la consulenza dei Facile.it Store
    • Riapertura IperCoop Euroma2 rinnovato
    articolo precedente: Il fatto è… Gek Tessaro e la volontà dei bambini
    articolo successivo: Disegnare con le forbici

    Comments

    1. twinsbimamma says: 3 Giugno 2014 at 13:25

      ciao…io che sono sempre di corsa ho pensato che quasi quasi questa tua idea della spesa preventiva avendo già un menu’ in mente può essere interessante…darò una sbirciatina volentieri ai menu’ che suggerirai…intanto ho comprato un libro durante la trasferta milanese alla ricerca di qualche suggerimento veloce…. perchè quello che manca oltre il tempo sono le idee 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Giugno 2014 at 22:32

        Barbara, io cerco di farmi venire idee semplici, che poi sono quelle vincenti con i bimbi, ma sane e salutari.
        Spesa di stagione e cucina leggera.
        Sabato trovi il nuovo menù. Baci.
        P.S. Quando ci vediamo iio e te?

        Rispondi
    2. Disorientata says: 3 Giugno 2014 at 23:38

      Che voglia di essere in Italia e poterla fare, la spesa cosí… qui in UK la frutta e la verdura non sono mai tanto saporite! Questa settimana ho preso un po’ ispirazione dal tuo blog e provato a fare un menú anche io – purtroppo non mi piace cucinare e il pensiero di dovere decidere cosa preparare mi pesa parecchio… invece con il menú giá deciso in partenza mi sto trovando bene, perché non ci devo pensare piú! Grazie, chissá che questo stratagemma non mi avvicini alla cucina 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Giugno 2014 at 22:31

        Ma si, dai… infondo è facile: concentri lo sforzo ad inizio settimana e poi il più è fatto.
        Io ho una cucina mooolto semplice, se ti ispiri a me non ti ci vorrà molto! ^_^

        Rispondi
    3. angela - mammaemamme says: 4 Giugno 2014 at 21:57

      anche adoro questa stagione. siamo riusciti a mangiare delle favolose ciliegie appena colte. epoi le pesche come si fa senza? nel vino sono la fine del mondo. viva la frutta.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Giugno 2014 at 22:30

        Viva la frutta di questo mese soprattutto!! 😉

        Rispondi
    4. Benedetta says: 4 Giugno 2014 at 23:13

      Si, le ciliegie!!!! Che meraviglia! Grazie per questa cosa della lista della spesa e dei menù, un’ancora nel mare in tempesta!!! 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Giugno 2014 at 22:30

        ^_^ Grazie… Ultimamente son in ritardo con la pubblicazione dei menù, ma tra domani e sabato, lo faccio di certo! Anche perché urge anche a me!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie