
L’autunno è arrivato, anche a Roma ormai le temperature sono più miti e con l’arrivo di novembre, il ritorno all’ora solare non possiamo più far finta di niente, ci tocca attrezzarci per la stagione fredda e cominciare a pensare di menù che siano caldi e coccolosi, quindi via alle zuppe di verdure, alle vellutate e perché no, alla frutta cotta!
Mi piace pensare che ogni stagione abbia qualcosa di bello da raccontare, qualcosa per cui essere amata e novembre per me è il mese delle castagne: finalmente da qualche giorno son comparse nei supermercati anche se con prezzi allucinanti! La buona notizia è che mentre l’anno scorso costavano molto ma erano piuttosto insipide, quelle che ho avuto modo di assaggiare quest’anno son molto buone.
Pronte a prendere carta e penna e scrivere cosa non può mancare nella nostra spesa di novembre?
La spesa di novembre
Frutta del mese di novembre: castagna, cachi, uva, noci, pere, melograno, kiwi, in arrivo anche mandarini e arance, ma io aspetto la fine del mese per quelli…
Verdura del mese di novembre: zucche, bietole, broccoli, finocchi, cicoria, cavolfiori, carciofi, tartufi, funghi.
Colori decisamente scuri da far indossare ai nostri piatti e quindi tendenzialmente poco graditi ai nostri bambini, ma la mia convinzione è che bisogna educarli a mangiare frutta e verdura secondo stagione, che bisogna educarli ad assaggiare tutto, piano piano, con pazienza e determinazione.
A tal proposito potrebbero interessarvi:
Leave Your Comments