
Ottobre è il mese che segna il vero passaggio alla stagione autunnale. Nonostante l’estate non calda, qui a Roma abbiamo avuto un bellissimo settembre, con giornate calde, quasi estive, ma la sera l’escursione termica si sente e questo week-end ho anche messo su un copriletto, che la notte un dolce tepore non guasta e il solo lenzuolo non bastava più.
La spesa di ottobre
Non amo le stagioni fredde, né amo particolarmente la frutta e verdura di questo mese, ma ho imparato ad amare e a valorizzare quello che ogni stagione offre, e se l’estate è più facile mettere in tavola verdure anche crude perché son quelle che la fanno da padrone, penso ai pomodori che fino a ieri abbondavano nel mio frigo, adesso è tempo di inventare, di ingegnarsi e ricominciare con la cucina, i piatti caldi e le zuppe.
L’autunno evoca in me l’odore del mosto, nella cantina di mio nonno, l’uva per me è il simbolo assoluto di questa stagione, insieme alle castagne. Ed in effetti già da qualche giorno sulla mia tavola abbonda uva in tante varietà. Per le castagne invece aspetteremo ancora la seconda metà del mese di ottobre.
Spesa di ottobre, verdura del mese: aglio, barbabietole rosse, basilico, bieta, broccoletti, cavoletti di bruxelles, carote, cavolo, verza, cipolla, fagiolini, finocchi, funghi, melanzane, peperoni, porri, radicchio, rape, sedano, spinaci, zucca.
Spesa di ottobre, frutta del mese: uva, mele, pere, castagne, cachi, noci, melograno
Ricette con spesa di ottobre:
Farfalle alla crema di radicchio
Trofie alla carbonara di broccolo romanesco
cous cous di melanzane, ceci e piselli
Calamari ripieni di peperoni verdi
Potrebbero interessarti:
Come organizare la spesa settimanale
E’ vero, nonostante l’estate non sia stata delle migliori quest’anno, si comincia a sentire un pò l’autunno che pian pianino arriva anche qui a Napoli (la sera fa freddino!) ed è bello immaginare l’autunno con i suoi frutti e i suoi colori! E’ vero che la frutta estiva, almeno per me è la più buona, ma lascia il posto alle castagne, ai cachi, noci etc. Importante sempre scegliere la frutta di stagione e ciò che la natura ci offre…grazie per il tuo post!
Teresa
Grazie Teresa! <3