Al ritorno dall’asilo, Filippo ha già le idee chiare su quello che vuole e non vuole fare e purtroppo per me è sempre più complicato coinvolgerlo in attività creative. Un peccato perché mi piaceva molto quando realizzavamo delle belle cose insieme, ci divertivamo e ci sentivamo davvero soddisfatti.
Oggi miracolosamente son riuscita a coinvolgerlo: quando è tornato io avevo già ritagliato la sagoma di un abete col pannolenci verde, lui curioso mi ha chiesto cosa fosse e io gli ho detto che se aveva voglia poteva aiutarmi a realizzare una decorazione da mettere sulla porta a vetri della cucina e.. insieme abbiamo realizzato questo bellissimo Albero di Natale in pannolenci con decorazioni in pannolenci:

Per le decorazioni ho cercato fare riuso ci piccoli scampoli di tessuto avanzato da precedenti lavoretti.
Ho tagliato qualche pezzetto e dato a Filippo le idee.. Io tagliavo lui incollava.
Si è divertito un mondo a far scendere la colla in autonomia e a incollare i pezzetti coinvolgendomi solo quando erano troppo piccoli…
Ha voluto che sull’albero ci fossero anche dei pescioni, la stella cometa e alla fine il suo nome e quello del fratellino.
E’ stato bello fare qualcosa per lui e con lui.. come non succedeva da una vita.



Mi sembra passato un secolo da quando ho realizzato col pannolenci il suo amato Arcobaleno, e poi i topolini di Federico e il coccodrillo Cornelio di Lionni… O forse era una vita fa?
Io sono consapevole del fatto che i nostri non sono capolavori da esporre… in realtà manco da presentare.. e me ne prendo tutta la responsabilità perché non ho le manine di fata che ci vorrebbero per fare queste cose, ma ho le idee e la voglia di realizzarle, ma soprattuto di condividere momenti con mio figlio.
Non ho fatto foto durante la realizzazione perché non volevo che ci fosse altro oltre me e Filippo che ridevamo, immaginavamo e facevamo. Ecco tutto qui. Fatelo anche voi anche se come me non siete molto brave perché queste attività fanno bene al cuore, al vostro ma soprattutto a quello dei vostri cuccioli: quando è tornato il papi, infatti, Filippo non vedeva l’ora di mostrargli il nostro capolavoro!!!
Leave Your Comments