MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    Letture per bambini di seconda elementare

    23 Maggio 2015

    In questo post ho raccolto alcune letture per bambini di seconda elementare.
    Filippo termina la prima elementare quest’anno quindi anche se non so per esperienza diretta cosa legge un bambino di seconda elementare, basandomi sul suo livello di lettura, ho cercato di individuare dei titoli che vanno quasi bene per lui e che quindi suppongo andranno bene come letture per bambini di seconda elementare.

    Letture per bambini di seconda elementare

    CLASSICINI – Edizioni EL
    Una collana di  letture per bambini di seconda elementare (dai 7 anni in su) che raccoglie alcuni capolavori della letteratura per ragazzi in versione “semplificata”, una collana economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile.
    Classicini EL - Letture per bambini di seconda elementare 2

    STORIE NELLE STORIE  – Lapis Edizioni
    Simpaticissima la collana Storie nelle storie di Lapis Edizioni che si propone di far emergere dalle storie classiche, dai miti classici, da famosi romanzi letterari alcuni dei personaggi che estrapolati dalla complicata vicenda in cui li abbiamo conosciuti, ma vengono rappresentati con tratti e sentimenti che sono fedeli alla storie classica.
    Così non sarà necessario conoscere Ariosto e i suoi poemi per leggere le avventure di Astolfo bellissimo e svagato o della pestifera principessa Angelica.
    Noi stiamo leggendo Apollo e gli inganni di Ermes.
    Storie nelle storie - Letture per bambini di seconda elementare

    LEGGERE PER CRESCERE – Edizioni Usborne

    Una collana che rispondere alle curiosità dei bambini in tema di storia (antica Roma, Pompei, antico Egitto), ma anche di invenzioni (gabinetto, telefono), storie di magia, apprendisti stregoni e tante altri temi…

    leggere per crescere - Letture per bambini di seconda elementare

     LE PIU’ BELLE STORIE  – DISNEY
    >Storie a fumetti a tema Antica Roma, antico Egitto, storie Fantasy, Horror, Gialle, Western, Sport, il tutto interpretato dai personaggi del mondo Disney.
    Vi immaginate Roma governata da Paperonius? E Topolino e Pippus in spedizione contro i galli capeggiati da Gambadurax?
    Bellissime letture per bambini di seconda elementare ! Con questi andate sul sicuro!
    più belle storie disney - letture per bambini seconda elementare
    E poi tre chicche, tre libri belli belli belli, che tutti quelli listati fin’ora son belli, ma questi…
    Capolavori di Luis Sepulveda
    Libri che non hanno bisogno di presentazioni…
    Luis Sepulveda letture per bambini di seconda elementare

    L’INCREDIBILE STORIA DI LAVINIA di Bianca Pitzorno, Einaudi Ragazzi
    La storia di una piccola fiammiferai che grazie ad un anello magico riesce a capovolgere le sorti della sua vita: l’anello può trasformare tutto quello che Lavinia guarda in cacca (perdonatemi la parola esplicita, ma in questo caso era doverosa). Capovolgerà la sua vita combinando un sacco di guai.
    Perfetto per le risate, eh ops, letture per bambini di seconda elementare !
    incredibile storia di lavinia

    SAMMY SPARABALLE di Nicola Brunialti, Lapis Edizioni
    La divertentissima storia di Sammy, il bambino più bugiardo della terra, il campione assoluto di balle spaziali, cui un bel giorno succede qualcosa di incredibile: le sue bugie diventano realtà e più son grandi e maggiori i guai che ne deriveranno. Perfetto per ridere di gusto! Decisamente un ottima lettura!
    Sammy Sparaballe

    FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari
    Io dico che 7 anni è l’età giusta per leggere da soli le Favole al telefono di Gianni Rodari. Non so se voi le avete già lette ai vostri bambini, noi ne abbiamo letta qualcuna di cui abbiamo le edizioni separate, Alice Cascherina è una delle nostre preferite, insieme a Giovannino Perdigiorno, ma anche Uno e 7 e l’omino della pioggia. E la vostra?
    favole al telefono letture per bambini di seconda elementare

    Qui trovate i libri suggeriti dalle libraie per  letture estive per bambini di prima elementare

    Se volete, potete acquistarli qui:

    Collana Classicini – Edizioni EL
    Collana Storie nelle storie – Lapis Edizioni
    Le più belle storie – Disney

    Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
    Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
    Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza

    L’incredibile storia di Lavinia
    Sammy sparaballe
    Favole al telefono

    consigli di lettura per bambini Disney Giunti Lapis Edizioni Leggere a scuola letture autonome seconda elementare Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni libri per bambini di seconda elementare Rodari
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    articolo precedente: Comunicare con i figli
    articolo successivo: Un week-end sola con i bambini

    Comments

    1. hermione says: 24 Maggio 2015 at 00:24

      Ah le Favole al telefono di Rodari, le ho adorate, lette, rilette e stralette nella mia infanzia! Le ho da poco recuperate tra i miei vecchi libri per proporle ai bambini.
      Io ho trovato molto utili le letture che hai consigliato per i seienni, anche perché cercavo proprio qualche libro da proporre a mio figlio durante le vacanze, sia per farlo esercitare, sia perché, col fatto che al mare ci portiamo dietro pochi giochi e non c’è la tv, il tempo da dedicare alla lettura di solito aumenta.

      Rispondi
    2. Susanna miserotti says: 24 Maggio 2015 at 20:07

      Ho lavorato nel corso dell’anno col Lavinia e hai bambini è piaciuto moltissimo! Terrò presente i tuoi consigli per le letture estive. Grazie

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie