
Ho deciso di offrirvi un punto di vista nuovo sull’offerta per bambini di Roma, voglio mostrarvi quante belle librerie per bambini di Roma. La prima libreria che vi presento è Read Red Road uno spazio di incontro e ricerca, di dialogo e compagnia, a due passi da Piazza Bologna.
Lei è Daniela, libraria di Read Red Road
Sono Daniela, ho 45 anni, e un bimbo di quasi otto anni che si chiama Antonio, sono una lettrice appassionata e a tratti compulsiva, una comunicatrice da sempre, una libraia e da quasi un anno anche editrice.
Da quanto hai aperto la tua libreria?
Da novembre 2015, siamo nel quarto anno di attività.
Cosa facevi prima e come è nato il progetto della libreria?
Prima mi occupavo di marketing e comunicazione, prima ancora di raccolta fondi per le ong, sempre leggevo.
Come è cambiata la vostra vita da quando siete diventate libraie?
Totalmente. La libreria è una seconda casa, un pezzo di vita, un figlio, un impegno che occupa tempo, spazio, testa e cuore. Come dico sempre è il lavoro più bello del mondo che non ti lascia libero un secondo.
Qual è l’aspetto più bello del tuo lavoro di libraie?
Il contatto con le persone. La possibilità di incontrare la bellezza attraverso i volti dei bambini e le illustrazioni degli albi. Gli incontri con tutti coloro, lettori, autori, illustratori, colleghi che senza questo spazio non avrei mai avuto modo di conoscere e i progetti che ne nascono.
Che tipo di servizio offre la tua libreria?
in libreria realizziamo tutti i martedì letture ad alta voce gratuite che in queste settimane sono sostituite da mini letture fatte da casa, con il mio aiutante mascherato. Abbiamo Gruppi di lettura per le classi della scuola primaria, un Gruppo di lettura per i docenti della scuola secondaria e un Gruppo di lettura per adulti. Realizziamo incontri con le scuole e presentazioni con gli autori. Bibliografie e liste di titoli o regali per compleanni o eventi speciali. E quando non siamo in libreria ci trovate in giro a leggere e a raccontare della nostra passione.
Ci consigli libri per bambini che tutti i bambini dovrebbero avere per le fasce di età 1-2 anni, 3-5 anni, 6-7 anni, 8-10 anni?
Domanda difficilissima. Proviamo a suggerirvi i titoli che amiamo di più:
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini, Mondadori.
I cinque malfatti, Topipittori
Il domatore di foglie, Zoolibri
Streghetta mia, Einaudi
Appunti di Geofantastica, Lavieri Edizioni
Progetti per il futuro (o sogni nel cassetto)?
Il progetto più immediato è riaprire lo spazio. Il sogno nel cassetto è di poter avere una libreria più ampia, magari con giardino e caffetteria. E parallelamente portare avanti la casa editrice con la pubblicazione di albi e libri per ragazzi.
Indirizzo: Via Padova 51 – Roma
Quartiere Piazza Bologna
Recapiti (mail/FB/Ig)
info@readredroad.it
https://www.facebook.com/readredroad/
instagram: READREDROAD
Leave Your Comments