MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    Libri per bambini che iniziano la scuola primaria

    3 Settembre 2018

    La scuola primaria è il primo vero impegno per i nostri bambini, così piccoli, teneri, inconsapevoli, da sembrarci indifesi rispetto all’impegno che li attende.

    Eppure non possiamo fare altro che tenere loro la mano, trattenere le lacrime, aiutarli e sostenerli in questo inizio scuola primaria e per tutto l’anno scolastico, soprattutto il primo che è il più difficile per loro. Vi parlerò un altro giorno di quanto sia stato complicato e impegnativo questo primo anno di scuola primaria per il mio piccolo.

    Per i bambini che devono iniziare la scuola primaria vi propongo questi libri, che possono aiutarvi a presentare loro le novità che li aspettano: il banco, la lavagna, la scrittura, la ricreazione, i compiti e tutto il resto, ma anche e soprattutto che vi permettano di condividere momenti di tenerezza e complicità e di far parlare loro di come si sentono rispetto a questa novità, cercando di aprire un canale di comunicazione attraverso la lettura, che poi è uno degli scopi fondamentali della lettura condivisa, no?

    Libri per bambini che iniziano la scuola primaria

    La mia scuola ha un nome da maschio

    Altro momento fondamentale nella crescita di un bambino è quando inizia la scuola elementare. Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria non è indolore per i bambini, si passa dalla spensieratezza dei giochi, all’impegno. Per prepararli possiamo proporre un libro che spiega con colore, allegria e simpatia come funziona la scuola. La mia recensione con le immagini del libro La mia scuola ha un nome maschio.

    (link affiliato Amazon) La mia scuola ha un nome da maschio, Lapis Edizioni

    Come funziona la maestra

    Come funziona la maestra: vincitore del Premio Emanuele Luzzati per l’illustrazione 2013
    Un divertente e raffinato albo illustrato che parla ai bambini di oggi e… ai bambini di ieri.
    “Dentro la maestra ci sono i numeri, le tabelline, i fiumi, i monti, l’orologio, i cinque sensi, l’uomo primitivo e tante altre cose che a poco a poco finiscono anche dentro ai bambini.”

    Ci sono maestre lunghe o maestre corte. Maestre larghe oppure sottili. Maestre scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie. Anche a righe e a quadretti, naturalmente. E dentro le maestre, invece, cosa c’è? Un ritratto gioioso e scanzonato di tutte le maestre. Guarda bene, e troverai anche la tua o quella che hai conosciuto da piccolo!
    Un intero universo da scoprire, per giocare con la curiosità dei bambini e sorridere insieme a loro sul mondo della scuola. Dedicato a una delle persone più importanti nella vita di ogni bambino.

    (link affiliato Amazon) Come funziona la maestra,  Di Susanna Mattiangeli. Illustrazioni di Chiara Carrer, Il Castoro.

    La maestra è un capitano

    Il racconto in prima persona di una coraggiosa maestra dei nostri giorni, alle prese con i mille impegni paralleli della professione e dellla vita privata. Vi lascio alla bellissima recensione di MamaMò

     

    (link affiliato Amazon) La maestra è un capitano, Coccole Books

    Tutto ciò che la maestra non ti dirà mai

    Ecco una serie di improbabili frasi, molto divertenti, che non sentirete mai pronunciare dalla maestra…

    Tutto ciò che la maestra non ti dirà mai, La Margherita

    Anselmo va a scuola

    Un coniglio che racconta barzellette e un bambino che di notte vola sulla sua automobile. Un cuore timido e un animo intrepido. Una scuola popolata di dizionari chiacchieroni e di malinconici mappamondi. Un’avventu-ra trasognata, attraverso aule e alfabeti, libri e banchi, pensata per accompagnare per mano i bambini nel grande mistero scolastico che li attende.

    La recensione direttamente sul sito dei Topipittori… https://www.topipittori.it/it/topilettori/anselmo-va-scuola

    (link affiliato Amazon) Anselmo va a scuola, Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani, Topipittori

    Il primo giorno di scuola 

    Quando la mamma va via mi viene un poco da piangere, meno male che con me c’è il mio orsetto! La maestra si è accorta che sono un po’ triste e mi ha fatto una carezza. E poi nella nuova scuola ho incontrato un compagno di banco simpaticissimo che mi regala le caramelle alla menta, e in fondo all’aula c’è una bambina con i codini biondi che mi sorride. Credo proprio che questa scuola mi piacerà molto

    (link affiliato Amazon) Il primo giorno di scuola, Nicoletta Costa

    Valentina va a scuola! 

    Com’è il mondo dopo l’asilo? Valentina non vede l’ora di scoprirlo e, finalmente, arriva il momento di andare a scuola! È tutto pronto: la cartella, l’astuccio con le matite colorate, i quaderni nuovi…

    (link affiliato Amazon) Valentina va a scuola

    Il catalogo della maestre

    Sul pianeta Arret sono in produzione nuovi favolosi giocattoli: le maestre robot, giocattoli così sofisticati che non presentano alcuna differenza rispetto a una normale maestra in carne e ossa. Presto saranno in commercio anche qui sulla Terra. «Basta con le solite maestre che ti capitano a caso!» dicono già molti genitori. «Vogliamo scegliere quella più adatta a nostro figlio!» Ma qual è la maestra migliore per un bambino? E voi, bambini e bambine, cosa ne pensate? Con le maestre robot avremmo una scuola e un mondo migliori?

    (link affiliato Amazon)  Il catalogo delle maestre, San Paolo

    E poi vi lascio con questa meraviglia per bambini della scuola primaria, magari più grandi, da leggere in classe o da far leggere a casa, esilarante!

    Non ho fatto i compiti perché..

    Le scuse per non aver fatto i compiti sono un classico nella vita dello studente, e questo libro ne contiene di assurde, come “le lucertole giganti hanno invaso il nostro giardino” o “il cane è stato ingoiato da un altro cane e ho passato tutto il pomeriggio dal veterinario” oppure “siamo rimasti senza riscaldamento e ho dovuto usare le matite per il fuoco”, in un crescendo comico condotto con allegria surreale. Davide Calì firma un testo pieno di humor e costituito, in ogni pagina, da battute fulminanti come un tweet; Benjamin Chaud lo illustra con disegni vintage style, a tutta pagina, dal tratto sinuoso, pieni di colore e di dettagli decorativi. E da cui trapela un lieve tocco di ironia che piacerà anche ai grandi.

    (link affiliato Amazon) Non ho fatto i compiti perché, Davide Calì, Benjamin Chaud, Rizzoli

    Vi piacciono? Ne avete altri da suggerire?

     

    Altri articoli sulle prime letture autonome libri per bambini 6 anni:

    Libri Pregrafismo/Prescrittura per bambini che vanno alla scuola elementare

    Libri per iniziare a leggere da soli

    Letture per bambini di 6 anni: prime letture autonome

    leggo io: letture per bambini di 6 anni

    Letture per bambini di prima elementare

    Consigli lettura fine prima elementare

    Libri in stampatello per bambini di 6 anni

    Letture per bambini di prima elementare

    SuperBaba la collana per le prime letture 6 anni

    Leggimi di Sinnos, libri per facilitare prime letture

     

    libri per bambini sulla scuola scuola primaria
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Rientro a scuola: non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
    • Cose bellissime della pagella di Kids&Us e un regalo per voi
    • #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    articolo precedente: Vendita usato bambini da Baby Bazar: l’esperienza in negozio
    articolo successivo: Qual è il colore prevalente della tua estate? Partecipa al concorso e vinci viaggio

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie