MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    Consigli per letture estive fine prima elementare

    21 Maggio 2015

    Oggi ho tre bellissime ospiti, 3 libraie appassionate che hanno scelto per noi delle letture estive per i bambini che finiscono la prima elementare.

    Sicuramente per molti di loro ci sarà il classico libro delle vacanze da fare, ma quanto sarebbe bello vederli leggere qualcosa che gli piace?

    Leggere è forse la cosa più importante da allenare per bambini di prima elementare, ma se diamo loro delle letture obbligatorie, troppo spesso risultano pesanti, noiose e vengono vissute come un obbligo e non come un piacere.

    Noi invece vogliamo che la lettura sia un piacere, ancheper i bambini di prima elementare che ancora non leggono speditamente.

    Vogliamo dare loro delle letture estive scelte con cura, che possano incontrare il loro favore. Io ho una serie di bellissime collane da proporvi e lo farò nei prossimi giorni.

    Oggi ho invitato delle libraie bravissime per i loro consigli per letture estive fine prima elementare, spero vi piacciano!

    Consigli per letture estive fine prima elementare –

    Alessandra Starace

    Lei è Tata Libro, cofondatrice di LIA, una di quelle libraie appassionate che se le incontrate vi innamorate anche voi dei libri per bambini.

    A scuola di Tempesta

    A SCUOLA DI TEMPESTA di Agostino Traini, collana, Il Battello a Vapore, edizione Piemme.
    Il libro è uno degli ultimi usciti della serie “Il mondo del Signor Acqua”, che comprende ben 14 volumi.
    Un personaggio familiare che risponde a molti perché e curiosità dei bambini, sul funzionamento del mondo intorno a noi.
    Allenarsi nella lettura con un testo di divulgazione, dal testo breve e semplice accompagnato da vivaci illustrazioni colorate, spesso si rivela molto più semplice che non cimentarsi con un testo narrativo.

    Il Pirata Barbagrossa

     

    IL PIRATA BARBAROSSA e IL CALZINO PUZZOLENTE e il calzino puzzolente di Bernhard Lassahn, illustrato da Markus Gralik, collana Il Battello a Vapore, edizioni Piemme. In stampatello minuscolo.
    In questa storia tutti gli ingredienti affinché la lettura diventi una piacevole avventura.
    Un pirata per amico, una banda di malefici pirati dai nomi divertentissimi, il furto dei gioielli di famiglia, e un ingegnoso ma efficace stratagemma alimenteranno la voglia di leggere. Grazie al poco testo, alle esilaranti illustrazioni e ai terribili Occhiopigro, Nasolungo e Dentestorto, il divertimento è assicurato.

     

    Storie per ridere

    STORIE PER RIDERE di Henriette Bichonnier, illustrato da Pef, La collana dei piccoli, Einaudi Ragazzi. In stampatello minuscolo.
    Se i vostri bambini hanno amato“Il mostro peloso” che rintanato in una caverna attende affamato le sue prede, saranno felici di poter leggere da soli la sua storia.
    E se e la lettura e il divertimento danno dipendenza, niente paura perché questo libro contiene ben tre racconti, oltre a quello già citato, “La bellezza del re” in cui uno sciocco sovrano pretende di essere il più bello del reame e “Pizzicamì, Pizzicamé e la strega” in cui due pestiferi fratellini daranno filo da torcere a una strega molto cattiva. Il tutto a colpi di rime e a suon di risate!

     

    Fiabe per occhi e per bocca

    FIABE PER OCCHI E BOCCA di Roberto Piumini, illustrato da Emanuela Bussolati, La collana dei piccoli, Einaudi Ragazzi. In stampatello minuscolo.
    Quattro fiabe classiche, familiari ai più piccoli (Cappuccetto Rosso,  Cenerentola, Hansel e Gretel, il Gatto con gli Stivali), scritte in rima baciate e illustrate come se le immagini fossero le note di uno spartito: una riga di testo, una figura.
    In questo modo il lettore alle prime armi, viene guidato dalle immagini e trascinato dalla musicalità del testo, scoprendosi lettore, senza fatica.

     

    lavagna chiaccherona

    UNA LAVAGNA CHIACCHIERONA di Bernard Friot, illustrato da Eric Gasté, Il Castoro.
    Il libro in stampatello minuscolo fa parte della collana “Anch’io so leggere!”ed è opera dei uno dei più amati scrittori per bambini e adolescenti francesi: Bernard Friot. Autore che ha conquistato anche i lettori più reticenti con le sue “Storie a testa in giù”.
    Non solo racconta una storia divertente, che vede protagonista una maestra e una lavagna burlona, ma da anche modo al piccolo lettore di scegliere uno dei tre finali proposti o inventarne uno tutto suo.

     

    Come Nasce

    Se il piccolo lettore ha ancora qualche difficoltà a leggere lo stampatello minuscolo, ma vuole avvicinarsi alla lettura spinto dalla voglia di sapere, la collana “COME NASCE” dell’editore Panini può essere una buona idea.
    Scritta in stampatello maiuscolo presenta testi brevi, illustrazioni divertenti, approfondimenti e curiosità.  E se questo non fosse sufficiente, il libro è completato da un glossario e un’attività di comprensione del testo da eseguire con gli adesivi.

     

     

    Consigli per letture estive fine prima elementare – Silvia Penco

    Silvia ve l’ho già presentata, è anche lei libraria appassionata di Udine

    FataPasticcia

    FATA PASTICCIA E L’INCANTESIMO SMEMORINO
    (S. Roncaglia – Emme Edizioni, collana Fantastiche Fate)

    Che cosa può succedere se, per errore, un compito molto molto (ma davvero molto!) importante è stato affidato, anziché alla miglior fata del regno, alla povera Fata Pasticcia? Diciamocelo, il nome non promette nulla di buono ma forse, ogni tanto sarebbe meglio mettere da parte i pregiudizi e fidarsi un po’ di più delle capacità che ognuno di noi può esprimere! Capitoli brevi, belle illustrazioni, tanta ironia per un libro abbastanza breve da essere letto da soli in poco tempo ma abbastanza lungo da poter dire “ce l’ho fatta!”

     

    dinodinoCINQUE AMICI CONTRO IL T-REX
    (S. Bordiglioni – Emme Edizioni, collana Dinodino. Avventure nel Giurassico)

    Incontriamo qui, per la prima volta, i 5 dinosauri protagonisti di queste fantastiche avventure. Sempre curiosi di tutto quello che li circonda, non si fermano davanti a nulla.. anche quando si tratta di affrontare il feroce T-Rex. Lo stile è semplice, le illustrazioni accattivanti e la simpatia dei Cinquedini non potrà che trascinare i primi lettori che un po’ si ritroveranno nel modo di pensare di questi grossi animali preistorici!

     

    piccole storiePICCOLE SORIE DI ROMA ANTICA
    (S. Bordiglioni – Einaudi Ragazzi)

    Una serie di brevi racconti alla scoperta di mille curiosità nella vita quotidiana dei bambini dell’antica Roma. Lo sapevate che la tombola l’hanno inventata loro? E che giocavano a rugby, lo sapevate? Tanti giochi e passatempi che duemila anni fa facevano divertire i piccoli e che fanno divertire ancora oggi.. l’estate è lunga, perché non scoprirli tutti e magari provarli?

     

    Zelig

    ZELIG IL PICCOLO LEONE
    (F. Silei – Emme Edizioni)

    Quanto è difficile mettersi nei panni degli altri e cercar di capire cosa provano e che cosa pensano?
    Molto difficile, direte! Eppure questa è la cosa che sa far meglio Zelig, un piccolo leone.. talmente piccolo da stare nel taschino di una giacca! Lui non sa ruggire come suo padre vorrebbe ed è così strano che spesso viene preso in giro eppure riesce a mettersi nei panni degli altri tanto da cambiar forma e colore. Gli manca, però, di capire chi è lui realmente e per questo parte per un’avventura alla fine della quale, dopo aver combattuto con coraggio, troverà se stesso.
    Un piccolo, breve racconto su come la diversità può diventare una ricchezza e la determinazione può farci spingere verso limiti che credevamo irraggiungibili.

     

    Leonardo

    Un titolo a scelta tra quelli della nuova collana I GRANDISSIMI – EL Edizioni
    (Leonardo da Vinci, Giulio Cesare, Nefertiti, Cristoforo Colombo, S. Francesco, Anne Frank)

    Raccontano le storie di questi grandissimi personaggi che hanno fatto davvero la storia, le loro scelte, le loro intuizioni, il loro destino raccontati in modo semplice ed avventuroso ma assolutamente ricco di dettagli storici molto accurati a partir proprio dalla loro infanzia.. perché non dimentichiamolo mai “ad essere grandissimi, si comincia da piccoli”!

     

    Consigli per letture estive fine prima elementare – Marianna Tedeschi

    Marianna Tedeschi è una delle librarie di Bottega delle Storie, impossibile non conoscerla anche se non siete romane, sono strasocial e strabrave!

    giovannino perdigiornoI VIAGGI DI GIOVANNINO PERDIGIORNO – Gianni Rodari
    Ho scelto Giovannino perché è un viaggiatore curioso e determinato. I suoi particolari mezzi di trasporto lo portano ad esplorare tanti mondi..ma nessuno lo convince. Questo libro è un viaggio dentro i difetti dell’umanità visti attraverso gli occhi di Giovannino (e di tutti i bambini quindi) che guarda al futuro con vitalità e speranza! Reputo questo testo imperdibile, con le illustrazioni di Desideria Guicciardini ancora di più.
    Uno dei primi libri che ricordo aver letto insieme a Le avventure di Cipollino dello stesso autore

     

    serpenteUN SERPENTE PER OSPITE – Julia Donaldson
    Cosa succede quando Polly, una bambina spensierata, decide di aprire un albergo per animali nel giardino e nella cucina di casa nonostante  il disaccordo della mamma? Una piccola avventura divertente e scritta con il font “leggimi” della casa editrice Sinnos per facilitare la lettura, adatto infatti anche a chi ha lievi disturbi di apprendimento.
    Della stessa casa editrice anche “L’uomo lupo in città” di Michael Rosen, veloce breve e divertente, della collana “LEGGIMI PRIMA” con caratteri in stampatello maiuscolo e font “leggimi”.

     

    minuscoloMINUSCOLO – Erwin Moser
    Minuscolo è l’ avventura di un piccolo elefantino alla ricerca dei suoi genitori. Un percorso di vita ricco di belle esperienze ma anche di delusioni. Un viaggio soprattutto affettivo grazie al quale arriverà a capire ciò che davvero conta. “Minuscolo”è scritto in maniera semplice e scorrevole pur affrontando temi importanti come la perdita di un affetto, la coscienza di se, l’ amicizia, lo sconforto e la fiducia in se stesso.

     

     

    orchettoL’ORCHETTO SMEMORATO  – Stefano Bordiglioni
    Lo consiglio perché è scritto con caratteri grandi, è semplice e non è troppo lungo..per i lettori alle prime armi è perfetto..come tutta la collana “Prime letture” di Edizioni El. Tra i tanti titoli ho scelto l’orchetto perché è spietato ma simpaticissimo!!! E’ talmente smemorato che non ricorda mai che fine fanno tutti gli amici che giocano con lui….chissà perché ora tutti scappano quando si avvicina! Lettura fresca e spensierata.

     

    coccodrillo enorme

    IL COCCODRILLO ENORME- Roald Dalh
    Un coccodrillo esce dal fiume per cercare bambini da divorare..ma gli animali della giungla si uniscono per aiutare e proteggere i bambini. Una scrittura divertente e irriverente tipica di Dahl per affrontare dei temi importanti come la solidarietà, i diritti dei bambini, l’amicizia e la natura. Le illustrazioni di Quentin Blake rappresentano al meglio la storia! La collana “Gli scriccioli” della casa editrice Nord-Sud è una delle mie preferite e la consiglio sempre per avvicinare i giovanissimi alla lettura.

    Che ne dite? Vi son piaciuti i Consigli per letture estive fine prima elementare?

    consigli di lettura della libraia consigli di lettura per bambini Leggere a scuola letture autonome prima elementare Libri per bambini di 6 anni libri per bambini prima elementare
    by Federica 
    3 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per avvicinare i bambini all’arte
    • Libri sui lupi: Il lupo sentimentale – Babalibri
    • Olocausto: come spiegarlo ai bambini
    • Libri sugli orsi per bambini – ZooLibri
    articolo precedente: 7 idee per la colazione dei bambini
    articolo successivo: Comunicare con i figli

    Comments

    1. Silvia | Galline Volanti says: 21 Maggio 2015 at 14:53

      Ottimi consigli, per una fascia d’età delicata, e spesso bistrattata, ma soprattutto molto difficilmente inquadrabile… Grazie a tutte e tre e a te Federica.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 21 Maggio 2015 at 23:03

        Grazie Silvia, io ho solo aggregato, il merito è tutto loro! ^_^

        Rispondi
    2. angelo damiani says: 29 Maggio 2015 at 08:54

      sono di parte, ma ho pianto di fronte al loro entusiasmo e credo.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
    • A volte per vedere meglio le cose bisogna cambiare prospettiva, come quando siamo davanti ad un monumento e lo fotografiamo da di fronte presi dalla frenesia di farlo entrare tutto nella foto.
Poi facciamo due passi più in là e scopriamo che la foto più suggestiva invece è quella che ne mostra una parte, che lascia spazio all'immaginazione, che cela il completo per l'incompleto.
Vi regalo questa foto di Arles. Quella a destra è l'arena, una miniatura del nostro Colosseo dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, corride e che ora è teatro delle corse camarguesi, una tradizione meno triste della corrida, ma che cmq non giova ai tori.
.
➡️ #thefamilygoesEnProvence ⬅️ (per vedere le foto delle nostre vacanze in Francia)

#arenadiArles #Arles #franciadelsud #vacanzeinprovenza #LesArenas #LesArenasArles

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie