MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

    Libri per bambini con CD: Ma che musica e CIKIBOM

    1 Aprile 2014

    Io non sono una intenditrice in fatto di musica, so solo che quando sono triste ho bisogno che la musica lo sia con me e che quando son felice e ho voglia di ballare voglio musica che mi faccia volteggiare e camminare sulle punte… ma so che la musica è un elemento importantissimo della mia vita, colonna sonora di momenti da incorniciare, compagnia nei momenti di solitudine, come un’amica che ti accoglie nel suo abbraccio o semplicemente sottofondo delle mie attività quotidiane.

    L’avvicinamento alla musica dei miei bambini è iniziato fin da piccolissimi. Per il mio ometto grande il primo incontro con la musica è stato che aveva appena 5 mesi, neanche stava seduto da solo quando abbiamo iniziato a partecipare alle lezioni di musica in fasce dell’AIGAM. E’ stato attraverso l’AIGAM e il metodo Gordon che abbiamo potuto iniziare l’apprendimento musicale con un percorso che si basa sul principio la musica può essere appresa secondo gli stessi meccanismi di apprendimento della lingua parlata, dunque avvicinare i bambini all’ascolto musicale porta incredibili benefici in termini di avvicinamento alla musica e all’ascolto musicale.

    E proprio di Andrea Apostoli, presidente di AIGAM sono due dei libri per bambini con CD che vi presento oggi:

    Il primo è Ma che musica! edito da Edizioni Curci, a cura di Andrea Apostoli con splendide illustrazioni di Alexandra Dufey

    ma che musica! cop libri con CD per bambini e neonati

    il CD contiene brani di musica classica e jazz, scelti accuratamente per fornire al bambino un insieme di stimoli musicali vari e quindi utili allo sviluppo della sua musicalità e magari proprio attraverso l’ascolto precoce, riusciremo a fornire loro un vero e proprio vocabolario musicale che gli tornerà utile quando vorrà cantare o suonare uno strumento. Il CD contiene musiche di Mozart, Ravel, Debussy, Saint-Saens per citarne solo alcuni, ma anche moltissimi altri, per 16 tracce davvero una più bella dell’altra.

    Il libro contiene per ogni traccia una illustrazione. Il bambino può con l’aiuto del genitore seguire le immagini con la traccia abbinata, ma anche semplicemente sfogliarlo in libertà lasciandosi guidare dalle emozioni che la musica gli trasmette.

    ma che musica! libri con CD per bambini e neonati

    Non sono una meraviglia!?!?!

    ma che musica 2 libri con CD per bambini e neonati

    E naturalmente libro e CD possono essere usati indipendentemente l’uno dall’altro.

    Il secondo della mia selezione di libri per bambini con CD che vi presento è della stessa collana, sempre a cura di Andrea Apostoli, si chiama Ma che musica in dolce attesa ed è un libro CD per gestanti, ma che naturalmente potrà essere ascoltato anche dal bambino una volta nato, fin dai primi giorni. L’idea è quella di emozionare la mamma con una proposta varia quanto a generi ed epoche e attraverso l’emozione della mamma, emozionare il bambino nella sua pancia. Sembra ormai dimostrato infatti che il bambino possa non solo ascoltare il battito cardiaco, ma anche riconoscere alcune musiche ascoltate dalla mamma in modo ripetuto e/o continuativo. Ecco perché la proposta di un libro CD che faccia bene alla mamma e al bambino, che rilassi la mamma incinta ora e magari concili il sonno del bambino poi.

    Come tutti i libri per bambini della serie Ma che musica, che son 4 potete trovarli tutti qui, anche questo CD è accompagnato, da un libro con illustrazioni bellissime di Mariagrazia Orlandini.

    ma che musica in dolce attesa

    ma che musica in dolce attesa 2

    Il terzo libro per bambini con CD che vi presento è ultimo solo perché più giovane, si chiama CIKIBOM e devo ammettere, in questo periodo è il preferito del mio piccoletto.

    CIKIBOM è un libro a cui mi sento sentimentalmente legata perché ho assistito alla sua splendida presentazione presso la libreria Tana Liberi Tutti, perché è prodotto da una casa editrice per bambini tra le mie preferite Sinnos Editrice, ma soprattutto perché è illustrato da una delle mie illustratrici italiane per bambini preferite: Francesca Assirelli, che ho avuto modo di conoscere in occasione della presentazione e che stimo moltissimo.

    CIKIBOM

    CIKIBOM è un progetto creato da un gruppo di musicisti e un pediatra, realizzato in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino onlus e fa parte di Nati per la musica e Nati per Leggere. Il progetto nasce per offrire una proposta di interazione mamma-bambino di gioco, canto, ballo attraverso melodie tradizionali anche di culture diverse dalla nostra, il tutto basato sulla parola-sonora che non ha un significato in se, ma nasce da una combinazioni di sillabe che creano un gioco musicale che stimola i sensi.

    La stessa CIKIBOM è una parola sonora: non significa nulla, ma vuol dire tutto l’amore del mondo.

    CIKIBOM non è una musica come le altre: serve ad entrare in relazione con un figlio neonato, sin dai suoi primi istanti di vita.

    CIKIBOM è un modo per dire: non è mai troppo presto per iniziare a conoscerti…

    cikibom pag 11

    cikibom pag 9-10

    Spero che questi libri per bambini con CD vi siano piaciuti e spero di avervi regalato bellissimi momenti di avvicinamento alla musica da vivere insieme ai vostri bimbi.

    Francesca Assirelli libri per bambini di 0-18 mesi Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni libri per bambini sulla musica Sinnos Editrice
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 30 anni di Sinnos Editrice: intervista a Della Passarelli
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: AmoLeggerti: Gaia Patamaga
    articolo successivo: Come convincere i bambini a mangiare le verdure

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie