MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    6 libri per bambini da ridere

    25 Settembre 2014

    Io e i miei bambini leggiamo spesso durante la giornata, per gioco, per intrattenimento, per coccolarci, anche se il nostro appuntamento fisso e imprescindibile è quello con la lettura della buonanotte

    Durante il giorno leggiamo di tutto, ma per la lettura serale, io prediligo libri dolci, teneri, coccolosi, rassicuranti e rasserenanti, perché mi piace creare una atmosfera rilassante, quindi la mia scelta cade sempre su quelli. I bimbi invece scelgono di tutto, scelgono anche libri divertenti, libri per bambini da ridere, storie buffe, ironiche. Io son contenta perché la lettura è si il momento della coccola e della tenerezza, ma tra i poteri magici della lettura c’è anche quello di riuscire a sdrammatizzare i momenti di tensione, che sia l’inizio della scuola, una partita andata male, una litigata con l’amico del cuore, una giornata no.

    La lettura della buonanotte è il momento in cui ci si riconcilia col mondo. E allora ben vengano i libri per bambini da ridere!

    [Tweet “La lettura della buonanotte è il momento in cui ci si riconcilia col mondo”]

    I nostri libri per bambini da ridere:

    La formica e il passaparola, Edizioni Corsare

    la formica e il passaparola 2

    la formica e il passaparola

    Una formica affida ad un’apetta che passa vicino alla sua casa, il delicato compito di riferire al lombrico che per lei è stato un grande amico, un AMICONE!  L’ape riferisce al grillo che il lombrico è stato per la formica un AZZIZONE. E il grillo alla coccinella che è stato TRRITONE, che poi diventa un FRIGONE, FFIFONE, CICCIONE, TRITONE in un simpatico giro di svolazzanti fraintendimenti finché l’incontro tra formica e lombrico metterà fine al fraintendimento. Un simpaticissimo telefono senza fili che creerà scompiglio nel minimondo degli insetti.

    Mondo Matto, Orecchio Acerbo

    E se un giorno ci svegliassimo e trovassimo il mondo come impazzito, in cui tutto e il contrario di tutto può succedere, vi piacerebbe?

    Vi piacerebbe per esempio vedere un cacciatore inseguito da una lepre col fucile? O i pompieri spegnere l’acqua col fuoco, il bambino piccolo che imbocca la mamma, i dinosaruri che vanno a vedere fossili di umani al museo?

    E che dire di giraffe, cammelli e leoni sulle montagne innevate?

    mondo_matto

    Mondo Matto 2

    Mondo Matto

    Beh, immagino che direste che è un mondo matto, no!? Ed è proprio quello che è questo folle mondo dipinto da ATAK per Orecchio Acerbo.

    Lola, Orecchio Acerbo

    Lola è una scimmia simpaticissima, che un giorno salì su grattacielo e decise che siccome il mondo era più bello da lassù, si sarebbe presa un aereo e avrebbe girato il mondo in aereo. E così fece e così facendo, ne combinò di tutti i colori! Geniale per la sua sua imprevedibilità, affascinante per i disegni. Un vero capolavoro!

    Lola_cover

    Lola_Page_07

    Libri per bambini da ridere Lola

     

    Il grande bestiario degli animali

    Con ironia più o meno sottile, Frederic Kessler e Olivier Charpentier fimano un librone 28×38 in cui pagina dopo pagina vengono presentati gli animali del mondo dai più grandi come l’elefante, ai più piccoli come l’effimera, dal leone al pinguino, dalla giraffa, alla tartaruga. L’originalità del formato, le bellissime illustrazioni, già valgono la spesa, ma se a questo aggiungere l’ironia con cui gli animali son descritti nelle loro peculiarità, verrà fuori un libro che è un capolavoro!

    Grande bestiario degli animali

    Grande bestiario degli animali 3

    Grande bestiario degli animali 2

    Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire?

    Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire?

    Come non citare il bellissimo Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire/mangiare? Divertentissimo assistere alla messa a letto dei dinosauri da parte di due genitori umani. Le stanze dei dinosauri son tenerissime, come quelle dei nostri bambini, c’è persino il nome scritto sul lettino che corrisponde alla specie di dinosauro protagonista della pagina. E cosa fanno i dinosauri quando mamma e papà dicono che è ora di dormire e loro vogliono ancora giocare?

    Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire 4

     Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire 5

    I dinosauri sapevano cantare?

    Un bellissimo libro che presenta i dinosauri come non li avete mai visti, ponendo domande e riflessioni su tutto quello che non sappiamo su di loro che non sapremo mai, mettendo in discussione anche granitiche certezze. Il tutto con ironia e fantasia.

    La stessa domanda che da titolo al libro, pone un interrogativo di non facile soluzione: i dinosauri sapevano cantare? Cantavano la serenata alle loro belle per conquistarle? Questa e tante altre divertentissime domande in un libro davvero divertente!

    libri per bambini da ridere dinosauri sapevano cantare 2

    libri per bambini da ridere dinosauri sapevano cantare 3

    libri per bambini da ridere dinosauri sapevano cantare

    Che ne dite? Vi piacciono i nostri libri per bambini da ridere?

    Me ne consigliate altri!?!?

     

    Potrebbero interessarvi:

    Libri sugli animali del mondo

    Libri sui dinosauri

     

    Qui potete acquistarli tutti:

    libri a tema libri divertenti per bambini Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per giocare
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Disney Junior Party: la prima volta al cinema
    articolo successivo: Forme in gioco, minibombo

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi