
Oggi voglio proporvi dei bellissimi libri per bambini sull’amicizia, libri che raccontano di amicizie particolari e improbabili o di amicizie come se ne vedono tante…
Il tema dell’amicizia è molto caro ai bambini, il senso di appartenenza ad un gruppo, il sentirsi accettati, riconosciuti nella propria identità è molto importante per i bambini. Essere amici significa che ci si è conosciuti e accettati, ma anche trovare la giusta alchimia con qualcuno e qualche volta fare qualche passo e raggiungere qualche compromesso.
Libri per bambini sull’amicizia
Libri per bambini sull’amicizia: Novità 2019
La cura del ghiro
L’inverno è vicino. Il ghiro raccoglie piccoli tesori da deporre con cura nella sua tana: un filo d’erba, un sasso riscaldato dal sole, una spiga, una piuma… Da un po’ di tempo si comporta in modo strano, da quando l’allodola se n’è andata. Prima di chiudere gli occhi per il lungo sonno che lo aspetta, si ferma a pensare e i ricordi si fanno più vivi.
Il lettore può immaginare che la scorsa primavera il ghiro e l’allodola erano stati inseparabili, anche se lei aveva le ali e lui no, si potevano incontrare sul ramo più alto. Poi lei è partita, e il ghiro si prepara al letargo sapendo che probabilmente non si vedranno più. Ma al suo risveglio un altro canto gli accende la speranza nel cuore.
Una storia che celebra l’amicizia e il valore del ricordo, senza nascondere la paura e il senso di vuoto che ogni partenza lascia dietro di sé.
Una storia intima e lieve, arricchita dalle delicate tavole di Silvia Molteni che dipingono paesaggi luminosi e la meraviglia della natura.
Link affiliato Amazon: La cura del ghiro
Bella e il gorilla, Camelozampa
C’era una volta un gorilla molto speciale, che parlava la lingua dei segni. Un giorno, chiese ai suoi custodi di poter avere un amico…
Il racconto di una tenera e improbabile amicizia, dall’illustratore vincitore dell’Hans Christian Andersen Award.
Ispirato al Gorilla Language Project e alla storia vera della gorilla Koko, che parlava la lingua dei segni e amava i gattini.
“Una storia semplice, narrata con grande profondità emotiva nelle illustrazioni… Browne ha superato se stesso”. The Bookseller
Link Affiliato Amazon: Bella e il gorilla, Camelozampa
Un’ombra sulla luna, edizioni Clichy
Un albo illustrato suggestivo ed emozionante per raccontare la magia dell’identità e della diversità
Illustrazioni magnifiche, di grande impatto e intensità che cattureranno l’attenzione dei piccoli lettori
Nera, una pantera che vive ai margini della foresta dorata, trascorre il suo tempo nascondendosi dagli altri animali, ai quali vorrebbe tanto assomigliare, senza mai riuscirci. Finché, un giorno, tra le ombre della città, incontra Luna, una pantera come lei, ma bianca come la neve. Luna è tutto ciò che Nera vorrebbe essere, e rappresenta anche la luce che brilla dentro di lei. La pantera bianca le insegnerà a conoscere e ad abbracciare le sue qualità per non nascondersi mai più, le insegnerà anche a essere se stessa. Una storia di amicizia che accompagna i più piccoli nella comprensione e nell’affermazione del proprio io.
Link Affiliato Amazon: Un’ombra sulla luna, Edizioni Clichy
VIETATO AGLI ELEFANTI, L.Mantchev,T.Yoo, Giunti
“Il problema di avere un elefantino come animale domestico è che stare con gli altri non è per niente facile”.
Questo albo illustrato racconta una storia dolce e delicata, che va al di là della sola amicizia e dell’ amore per gli animali ma è un invito all’aiuto reciproco, all’importanza dell’inclusione e al valore della diversità. Narrazione semplice e illustrazioni chiare ed essenziali che portano in sé un messaggio potente.
Se vi piace, potete trovarlo qui (link affiliato) Vietato agli elefanti, Giunti
SULLA COLLINA, Giralangolo
Quante volte vi sarà capitato di sentire la frase “mi ha detto che non è più mio amico!” pronunciata con grande rammarico e costernazione da bambini e bambine in una delle numerose “crisi” d’amicizia giornaliere? È così che sembra fare anche Uto, uno dei protagonisti di questo delicato picture book scritto da Linda Sarah e illustrato da Benji Davies e vincitore del Premio Andersen del 2016 per la categoria 0-6 anni. Un racconto semplice, che sa accostare quei sentimenti propri di ogni bambino (ma aggiungerei anche di ogni adulto): invidia, gelosia, inadeguatezza, rabbia con felicità, spensieratezza, amicizia, riuscendo a far emergere il valore educativo del gioco sociale, scoprendo che “il ritmo a due” può trasformarsi piacevolmente in un “ritmo a tre” o più!
Se vi piace, potete trovarlo qui (link affiliato) Sulla collina, Giralangolo
Seb e la conchiglia, Verba Volant
Un libro molto poetico che racconta la dolce amicizia tra due bambini in un furtivo incontro notturno in cui si giureranno eterna amicizia e si scambieranno un pegno di amore. Che sia stato solo un sogno oppure no, poco conta, perché di certo la piccola protagonista ha nel cuore il suo amico Seb per sempre. La poesia del racconto è impreziosita dal formato del libro, un Libro da Parati, ovvero che alla fine diventa un poster da appendere in stanza, ma soprattutto dalle illustrazioni di Luisa Montalto, realizzate con la tecnica della pittura cinese tradizionale a pennello di bambù. Imperdibile! Di Claudia Mencaroni e Luisa Montalto. Seb e la conchiglia
Super Narval, il battello a vapore
Questo ve lo segnalo per i cuccioli alle prese con le prime letture: un narvalo super ottimista e una pragmatica medusa si incontrano nel bel mezzo dell’oceano convinti di essere l’uno l’amico immaginario dell’altro: inizia così una grande amicizia a fumetti e una serie di risate per lettori di tutte le età. Super Narval, il battello a vapore
Libri per bambini sull’amicizia: libri senza tempo
ROMEO E GIULIETTA – Mario Ramos per Babalibri Lui un elefante, lei una topolina, una amicizia improbabile quando dolcissima. Romeo non riesce a farsi accettare dagli altri elefanti per via della sua timidezza, così se ne sta spesso da solo, uscendo solo di notte, quando gli altri dormono e non corre il pericolo di incontrarli ed essere preso in giro. E una notte di luna piena incontra Giulietta, una dolce topolina che diventerà sua amica inseparabile.
“Sto bene con te”, sospirò Romeo.
“Anch’io”, gli confidò Giulietta.
IL MIO LEONE – Mandana Sadat per Terre di Mezzo. Un bambino e un leone in uno straordinario silent book che vi conquisterà. Una storia tutta da immaginare di un bambino e un leone che si prende cura di lui e proteggendolo lo porta a casa. Una amicizia incompresa quanto profonda.
LA STREGA ROSSELLA di Julia Donaldson e Axel Sheffler , la strega più buona che si sia mai vista nei libri per bambini che a causa dei dispetti del vento e incresciosi contrattempi finisce per stringere una bellissima amicizia con un cane, un gatto, una rana, un uccellino. Ve ne innamorerete.
UNA PARTITA MOLTO SPECIALE la storia di una amicizia che supera i confini di città e stati e culture, bambini di diverse nazionalità sono uniti dalla passione per il calcio che li porterà a conoscere culture diverse dalle loro e a superare paure e pregiudizi. Una storia di amicizia e di come lo sport possa essere un momento di aggregazione ed educazione ad altissimo valore sociale.
L’AMICO DEL PICCOLO TIRANNOSAURO un piccolo tirannosauro che non riesce a resistere alla tentazione di mangiare i suoi amici resta senza amici e senza cibo. In suo soccorso arriva Mollo, un topolino coraggioso con il potere di rendersi immangiabile che cucina buonissime torte e promette che in tre giorni lui e il piccolo tirannosauro diventeranno amici per la vita. Una storia di determinazione e addomesticamento per una amicizia davvero speciale. I-M-P-E-R-D-I-B-I-L-E!
L’amico del piccolo tirannosauro
LUPO & LUPETTO di Nadin Brun-Cosme e Olivier Tallec : Lupo vive da sempre solo sotto un albero, in cima alla collina. Ha le sue abitudini, i suoi ritmi, le sue cose. Un giorno arriva un Lupetto che piano piano invade i suoi spazio e il suo cuore in una storia d’amicizia dolcissima. Bellissimo anche il seguito, Lupo & Lupetto e la fogliolina che non cadeva mai. Imperdibili entrambi.
Lupo le Lupetto e la fogliolina
Lupo e Lupetto un’arancia bellissima
IL PRINCIPE TIGRE la storia di un piccolo principe che su indicazione di un vecchio indovino, viene mandato dal padre a placare la rabbia di una tigre assetata di vendetta per l’uccisione dei suoi cuccioli. Il bambino riuscirà a risvegliare sentimenti materni nella tigre diventando per lui figlio e amico. Il ragazzo crescendo tornerà a casa, ma non smetterà di tornare dalla sua amata tigre, cui affiderà anche il suo bambino.
IL MAGO DI OZ come non citare il mago di OZ e la splendida nascita dell’amicizia tra Dorothy e il leone, l’uomo di latta e lo spaventapasseri. Noi recentemente abbiamo adorato la versione illustrata da Manuela Adreani per White Star Kids. Stupenda!
UNO E 7 di Gianni Rodari e l’amicizia che va oltre i colori, i mestieri, gli stili di vita, le città in cui vivono e la loro cultura.
AMICI PER SEMPRE di Eric Carle, la storia di un bambino che dopo essersi trasferito con i genitori in un’altra città attraversa mari e monti di cui ricorda i giochi e la bella amicizia. La ritroverà e la sposerà (si perché il libro è autobiografico). Bellissimo, coloratissimo, dolcissimo, in pieno stile Carle.
OLGA E OLAF una tenerissima storia di amicizia tra una bambina e un cagnolino, inseparabili, dolcissimi, coccolosi. Dai 2 anni.
Olga e Olaf (link affiliato Amazon)
Che ne dite dei nostri libri per bambini sull’amicizia? Ne avete altri da suggerire? Suggeriteli nei commenti e li inserirò volentieri.
Ciao, mi sono imbattuta nel tuo bel blog (che cacofonia queste due parole insieme!) perché stavo cercando un libro per aiutare mia figlia ad affrontare la separazione dalla sua amica del cuore, che tra 2 mesi si trasferirà in un’altra città. Hanno 5 anni e sono inseparabili da quando ne avevano nemmeno 2. Ed essendo vicine di casa la frequentazione quotidiana ha cementato un legame che era già speciale di suo. Scusa la divagazione!
Ad ogni modo ti segnalo sul tema amicizia (in senso ampio): Il litigio, di Claude Boujon, ed. Babalibri; Ti curo io, disse piccolo orso, di Janosch, ed. Logos; Akiko e il palloncino, di Kamako Sakai, ed. Babalibri.
Se hai bisogno ti posso scrivere due righe di commento per ciascuno.
Grazie dei consigli di lettura e soprattutto complimenti per questo progetto! Ciao!
Valentina
si, mi piacerebbe moltissimo. mandami due righe di nota, scrivimi a federica@mamammogliedonna.it
A prestissimo. Fede