MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Libri per giocare

    8 Febbraio 2013

    Siccome è Carnevale e siccome ho voglia di ridere e scherzare oggi vi presento un po’ di Libri per giocare.

    Perchè con i libri si può imparare, si può viaggiare, si può analizzare emozioni e stati d’animo, ma si può anche giocare, come fossero un giocattolo che mette in moto la fantasia e ti sfida a divertirti.
    Il primo che mi viene in mente è:

    NASCONDINO di Silvia Borando
    nascondino
    forse perché ci abbiamo passato tanti divertentissimi momenti e ancora oggi, in qualsiasi occasione ce lo riproponiamo ci strappa sempre un sorriso! Un libro allegro e coloratissimo pieno pieno di vivaci disegni tra i quali si nascondono teneri animaletti tutti da scoprire…Adatto a bambini di tutte le età..  e anche ai grandi! E non è facile ricordarsi dove sono gli animaletti, così ogni lettura è una nuova sfida…

    Libri per giocare 2

    continua a leggere di questo libro

     

    SEMBRA QUESTO E SEMBRA QUELLO  di Maria Enrica Agostinelli per Salani Editore.

    libri per giocare

    E’ una fiamma ci scommetto…

    No è la cresta del galletto…

    Il testo è semplice e gioca con le rime. Viene mostrata una parte di un oggetto e la fantasia di grandi e piccini può sbizzarrirsi a immaginare cosa sia per poi voltare pagina e scoprire che era tutt’altroo forse no…
    Maria Enrica Agostinelli, autrice di questo libro, piccolo di formato, ma grande di significato, ha lavorato con Gianni Rodari, Bruno Munari, Italo Calvino, Antonio Gramsci.

     

    continua a leggere di questo libro

    E poi ci sono i meravigliosi libri di Hervé Tullet

    UN LIBRO
    Libri per giocare 4 (2)

    Un libro pieno di pallini gialli, rossi e azzurri ora disposti ordinatamente ora sparpagliati e i piccoli lettori sono chiamati ad essere protagonisti di questi cambiamenti di quantità e posizione dei pallini attraverso una serie di inviti a compiere azioni su di essi: premere con il dito un certo pallino di un certo colore, una o più volte, uno o più pallini, inclinare il libro a destra, a sinistra , soffiare, battere le mani… e ad ogni azione del bambino voltando pagina si scoprono esiti più disparati e divertenti! Divertimento assicurato! Provare per credere!

    IL GIOCO DI ANDIAMO: 
    Libri per giocare 3

    Il libro cartonato è pieno di buchi di varie forme e grandezze ed è interamente percorso da una linea di magica da toccare e seguire.. ad occhi chiusi.. con fiducia per farsi trasportare nel mondo dell’immaginazione.
    Io l’ho preso per Edoardo perchè tra buchi e sensazioni tattili differenti si presta molto bene ad essere manipolato da un bambino piccolo.

    IL GIOCO DELLA SCULTURA
    Libri per giocare 4

    Un libro cartonato da smontare e ricomporre a piacimento: la struttura del libro infatti rimane in piedi mentre all’interno delle pagine delle sagome più disparate devono essere staccate e reinserite a piacimento nelle varie fessure, scanalature, buchi.
    Un libro per costruire, smontare e ricomporre, ma anche solo per giocare con le sagome su un tappeto o per disegnarne i bordi su un foglio… insomma un libro per mettere in moto la fantasia.

      TI FACCIO A PEZZETTI di Chiara Armellini per Topipittori
    index (2)

    Un libro bello, colorato, intelligente dove pezzi di animali sparsi qua e là solleticano la curiosità di piccoli lettori
    E così pagina dopo pagina si trovano pezzettini sparsi colorati di animali da ricomporre tipo puzzle con la fantasia e con l’ausilio di una frase più o meno in rima che ha tanto il sapore dell’indovinello…
    E i piccoli osservatori ascoltano attenti e guardano attenti cercando di indovinare prima che la lettura dell’indovinello sia finito.. Poi a volte semplicemente basta guardare un attimo e subito si sa già cos’è!

    DSC_1096 (1)
    DSC_1097 (1)

    continua a leggere di questo libro qui

    IL COMPONI ANIMALI dell’ERA GLACIALE Ed. macro junior

    libri per giocare

    Un librone cartonato in cui ogni pagina è divisa verticalemnte in tre parti: una prima parte in cui c’è la testa dell’animale, in quella centrale il corpo, nella terza la coda. Il bello è che si può scegliere la testa di una pagina e associarla al corpo di un’altra e alla coda di un’altra ancora… creando gli animali dell’era gliaciale più strani e divertenti che si siano mai visti!!

     

    Il primo libro della NANNA di Emanuela Bussolati Ed. La Coccinella

    Libri per giocare 5

    Un librone cartonato anche questo, pieno di attività da fare con i bambini, il tema conduttore è la buonanotte: una serie di giochi, storielle, attività creative, indovinelli, oggetti da costruire che manderanno a nanna i vostri bimbi più contenti.
    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per giocare Topipittori
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Come intrattenere bambini di 1 anno
    articolo successivo: Festoni di carnevale a forma di cuore

    Commenti

    1. proferina dice: 8 Febbraio 2013 alle 10:31

      tutti molto carini, grazie dei consigli

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 10:54

        Grazie a te!

        Rispondi
    2. A Tea For U dice: 8 Febbraio 2013 alle 11:55

      non so da dove cominciare a cercare…adoro i libri gioco…che fanno giocare in tutti i sensi

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 11:57

        Bene! Qui ne hai una bella carrellata! Buon divertimento!!

        Rispondi
    3. Caterina Lazzari dice: 8 Febbraio 2013 alle 12:47

      Stupendi!!!
      Ce ne sono un paio che ora VOGLIO !!!
      Il gioco della scultura invece l’abbiamo ma gli riconosco qualche difettino .. voi riuscite a montarlo senza problemi?
      Ne scriverò presto 😉

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 12:49

        No, effettivamente Filippo ha ripiegato su altri tipi d’uso come ho accennato nel post!

        Rispondi
    4. Stefania dice: 8 Febbraio 2013 alle 15:16

      I libri gioco sono sempre utili per tenere occupati i bambini. A loro, poi, piacciono perchè sono sempre stimilanti… Di quelli che proponi conosco solo “Un libro”. Gli altri mi sono del tutto nuovi.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 18:13

        Si, credo sia molto importante proporre loro anche libri gioco, purchè ben scelti perchè il libro non deve essere solo impegnato, non deve avere per forza una storia da raccontare, ma a volte è bello se ci lascia spazio per inventarla noi la storia…

        Rispondi
    5. mammozza dice: 8 Febbraio 2013 alle 18:08

      Li conosco quasi tutti e concordo sulla piacevolezza di giocare con i libri.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 18:14

        🙂

        Rispondi
    6. towritedown dice: 8 Febbraio 2013 alle 22:02

      Cara Federica,
      consigli molto utili ed effettivamente molto ludici, in tema con il momento.

      Sono molto interessata al libro delle edizioni Topipittori che proponi, lo cercherò 😉

      Un sorriso
      Grazia

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Febbraio 2013 alle 22:13

        E’ davvero molto bello quello che hai fiutato… hai letto il resto del post su quello? Bello bello! Non ti deluderà!

        Rispondi
    7. Ros Mj dice: 9 Febbraio 2013 alle 13:45

      Ciao Federica, io purtroppo non ho bambini ma appunterò questi titoli per quando il mio dolce nipotino/pulcino 🙂 Lorenzo crescerà un po’ (ha sei masi..). Grazie per questi suggerimenti. Felice di conoscerti! Ti auguro un buon fine settimana!!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 9 Febbraio 2013 alle 16:42

        Ciao Ros Mj, che pensiero gentile segnarti i titoli per il piccolo Lorenzo… hai letto i post suoi piccolini? Ce ne sono diversi più adatti a lui, anche in questo momento.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più