

Come vi ho raccontato spesso, l’insegnate di italiano di Filippo assegna agli studenti libri da leggere, che poi commentano in classe con un compito in classe finale fatto di recensione, domande, approfondimenti. Durante questo periodo di quarantena i ragazzi hanno continuato a ricevere assegnazioni di libri, di cui poi vi racconterò, ma tra i tanti, c’è stato anche l’invito a leggere un libro a scelta e presentarlo in un video.
Ho chiesto a Filippo di raccontarci il libro scelto.
Piante e animali terribili

Quali sono le piante e gli animali che seminano il terrore nel regno naturale? Perché lo fanno? E quali storie si narrano sul loro conto? Scoprilo in questa esplorazione da brivido tra le creature più spaventose e pericolose del nostro pianeta: piante carnivore, piante assassine di altre piante, rettili spruzza sangue, fichi strangolatori, erba dell’inferno… Un viaggio un po’ terrificante ma anche molto divertente nella bellezza e tra le insidie del mondo naturale. Sei pronto a conoscere le piante e gli animali più temibili di sempre? Età di lettura: da 9 anni.
Piante e animali terribili, il racconto di Filippo.
Durante questo periodo abbiamo avuto molto tempo per leggere ognuno ha scelto il proprio libro e lo ha letto, il libro che io ho scelto è stato Piante e Animali Terribili.
Piante e animali terribili non è una vera e propria storia bensì una specie di enciclopedia che contiene solamente le piante e gli animali più strani, terribili, e sconosciuti presenti su tutta la faccia della terra; tuttavia non varrebbe la pena di leggere un enciclopedia infatti insieme ad ogni specie vi è anche un mito o una legenda che spiega le sue origini oppure semplicemente una loro avventura.
In particolare la specie che ho preferito è stata quella della Rana Dorata, questa rana è molto piccola e la sua pelle è ricoperta di un veleno micidiale che potrebbe uccidere anche un uomo adulto. Inoltre però se un animale lo mangiasse e poi con il suo veleno uccidesse l’animale morirebbe comunque inghiottita, per questo il suo la natura gli donò il suo colorito giallo come un allarme che le rendesse visibili in modo da non farsi avvicinare. Anche gli aborigeni e le tribù del sud America strofinavano le loro frecce sulle rane per rendere le loro armi letali al primo colpo.
La Legenda:
Un tempo in una tribù del nord America gli Orinori governava un re poco saggio e molto scorbutico che ordinò ad alcuni ricercatori di trovargli qualcosa di bello e interessante.
I ricercatori tornarono con una pietra gialla splendente che al re attirato dal suo splendore piacque moltissimo e lo chiamò “Oro degli Orinari”. Ordinò allora ai fabbri di modellare l’oro e di dargli una bella forma, i fabbri decisero di fonderlo e di dargli la forma di una rana. L’imperatore voleva sempre più rane e ritenendo la foresta casa sua sparse moltissime rane nella foresta. Fin qui tutto bene, ma l’imperatore per paura che qualcuno rubasse le sue bellissime rane le cosparse di un veleno mortale. Portando così la popolazione ad avere paura della foresta così smisero di cacciare per paura di imbattersi nelle rane; e ben presto venne la carestia.
Il vecchio saggio decise allora di recarsi a parlare con gli dei per far terminare quella ossessione delle rane per l’imperatore e di renderlo un bravo sovrano.
Gli dei ascoltarono le preghiere del popolo trasformando le ranocchiette d’oro in vere e proprie rane e tornare a far ragionare il re.
Consiglio Piante e Animali terribili perché è molto interessante scoprire nuove specie o magari scoprire le legende che si celano dietro la nascita di queste misteriose specie.
Piante e animali terribili (Link affiliato Amazon)

Leave Your Comments