MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Libri sul cibo per bambini

    7 Maggio 2015

    Chi mi segue sa che l’educazione alimentare è una cosa cui tengo molto: ci sono delle regole che valgono al momento del pasto, le verdure in casa sono protagoniste dei nostri pasti e anche se per qualcuno è stato più difficile accettarle, non le nascondo quasi mai, perché son belle buone e soprattutto perché i bambini devono sapere quello che mangiano!

    Oggi ho deciso di proporvi un po’ di libri sul cibo per bambini che possono aiutare a familiarizzare con le verdure, con il cibo, a scoprire cose che non si sanno sugli alimenti, a rendere anche il cibo un amico da conoscere, un tema interessante perché lo è, lo dovrebbe essere per grandi e piccini.

    Libri sul cibo per bambini

    Piccolo Pisello

    PICCOLO PISELLO edito da Zoolibri, racconta la storia di un tenerissimo piselli giocherellone, sereno, allegro e vivace come tanti bambini, costretto dai genitori a mangiare ogni sera per cena odiatissime caramelle. Si, avete capito bene, i genitori offrono caramelle ogni sera per cena e lui le odia. Ma deve mangiarle per forza, soprattutto se poi vuole il dolce…. Il dolce? Un golosissimo piatto di spinaci! ^_^

    La recensione completa di Piccolo Pisello con le simpatiche illustrazioni.


    libri sul cibo per bambini 2

    UNA MELA AL GIORNO – un libro stupendo che spiega ai bambini come fare la spesa per un menù equilibrato che contenga a seconda dell’età le giuste porzioni di frutta, verdura, carboidrati, proteine giornaliere. I bambini prima impareranno a mettere sugli scaffali gli alimenti dividendoli per gruppo alimentare e poi con una lista della spesa che indica in base all’età quante porzioni di ogni nutriente prendere, faranno la spesa nel supermercato allestito da loro stessi all’interno del libro. Infine comporranno i cinque pasti fondamentali della giornata con quanto comprato.

    Decisamente tra i libri sul cibo per bambini che ritengo davvero utili per l’educazione alimentare dei bambini.

    Ve lo racconto in questo post: una mela al giorno


     

    libri sul cibo per bambini 3

    LA STORIA CHE AVANZA – un libro davvero speciale che vi mostra come gli avanzi di cibo che lasciamo nel piatto possano diventare delle opere d’arte. Nel mio post trovare le bellissime immagini create da Alessandro Lumare.


     

     

    RAVANELLO COSA FAI? di Emanuela Bussolati racconta ai bambini come la natura si prende cura di un piccolo seme per trasformarlo nei frutti che noi portiamo sulla nostra tavola. Emanuela Bussolati riesce a trasmettere la dolcezza delle piccole cose e la magia della lentezza della natura, l’importanza dei piccoli esserini che fertilizzano il terreno, la gioia dell’attesa. Insomma un libro perfetto che vi farà anche venire voglia di fare un orto in casa.

    Qui trovate un po’ di pagine del libro e il mio racconto di tutto quello che c’è in Ravanello cosa fai?


    libri sul cibo per bambini

    IL MIO ORTO – sempre in tema di orto un libro stickers che ai miei bimbi è piaciuto un sacco che spiega ai bambini le varie attività da fare nell’orto e giochi e spunti per attività da fare in cucina con i bimbi. E naturalmente consigli per fare l’orto.  Qui il post su Il mio orto.


    Libri per convincere i bambini a mangiare le verdure 2

    VERDURA : un libro tattile per familiarizzare con le immagini delle verdure da guardare e toccare. Secondo me va proposto ai bambini piccoli, dai 7-8 mesi in poi, in modo che possano familiarizzare con le verdure allo stesso modo con cui li facciamo familiarizzare con gli animali della fattoria o con quelli del mare. Non trovate?

    A CHI PIACCIONO LE VERDURE? edito da Giunti Kids, fa parte della collana dedicata a Tea, una bambina come tanti altri, che vive le stesse situazioni di tanti altri. In questo volume, Tea ha a che fare con le verdure, che lei da sempre rifiuta. I genitori di Tea, su consiglio di altri genitori, le provano tutte per convincere la bambina a mangiare le verdure, dai centrifugati agli aereoplanini, ai travestimenti. Tea non è irremovibile, almeno finché il papà non gli racconta di quando era bambino e anche lui rifiutava di mangiare le verdure finché poi un giorno non ha deciso di assaggiare i pomodori dell’orto. L’immedesimazione col papà bambino stimola la curiosità di Tea e la convince finalmente ad assaggiare. Perché poi con loro la cosa più difficile a volte è fargli assaggiare le verdure, vero?


    libri sul cibo per bambini

    IL SUPERMERCATO DEGLI ANIMALI – una passeggiata in un affollatissimo supermercato pieno di animali in cui possiamo scoprire cosa mangiano gli animali del mondo, carnivori ed erbivori. Perché educazione alimentare è anche insegnare ai bambini cosa mangiano gli animali, no?



    Arte Bambini Editoriale Scienza educazione alimentare bambini Giunti libri a tema Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sull'orto orto con i bambini Topipittori Zoolibri Edizioni
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: La spesa di maggio: frutta e verdura del mese
    articolo successivo: Menù settimanale maggio

    Commenti

    1. emanuela bussolati dice: 7 Maggio 2015 alle 18:09

      Una volta di più grazie per aver commentato un mio libro!
      Emanuela

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Maggio 2015 alle 11:25

        Grazie Emanuela per il lavoro splendido che fai!

        Rispondi
    2. Laura The Pocket Mama dice: 14 Maggio 2015 alle 23:08

      il primo andrebbe benissimo per le twins che odiano sia spinaci che piselli

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Maggio 2015 alle 10:28

        Ah ah! Sai che ridere! Secondo me morirebbero dal ridere, anche se son grandi!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più