MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Libri sull’olocausto: Il gelataio Tirelli – storia di un eroe della shoah

    23 Gennaio 2018

    Il libro di cui vi parlo oggi racconta la storia di un eroe della shoah, uno dei tanti Giusti tra le Nazioni, un titolo riservato a tutti i non ebrei che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno salvato anche un solo ebreo dal genocidio. Tirelli era un gelataio e prima di lui lo era stato suo zio.

    Era cresciuto con lui e la sua mamma in Italia, a Venezia dove un tenerissimo zio gelataio si era preso cura di lui viziandolo con i suoi gelati dai gusti uno più buono dell’altro. Tirelli andava nella sua gelateria ogni giorno e ogni giorno c’era per lui la meraviglia di assaggiare cose buonissime.

    Il ricordo di quel tempo e delle sensazioni familiari legate al gelato lo avevano accompagnato anche dopo il suo trasferimento a Budapest e anche dopo, da adulto quando aveva deciso di trasformare la sua passione in un lavoro ed era diventato lui stesso il nuovo gelataio Tirelli.

    La gelateria del gelataio Tirelli era un riferimento per i bambini del suo quartiere, in particolare per Peter, un bambino ebreo che Tirelli viziava come suo zio aveva fatto con lui.

    Purtroppo erano gli anni in cui la Germania nazista prendeva piede in Europa e ben presto la famiglia di Peter fu costretta a farci i conti.

    Il ricordo della sua vita felice in Italia e di quanto suo zio si fosse preso cura di lui, spinge Tirelli a prendersi cura degli altri

    E’ così che decide di assumersi il rischio di ospitare per mesi ebrei nella sua gelateria la famiglia di Peter e altri ebrei affinché vengano risparmiati dalla follia omicida dei nazisti.

    Per lunghi giorni Peter, suo padre e sua madre, insieme ad altri ebrei, rimasero nascosti nel retrobottega della gelateria chiusa di Francesco Tirelli. Fuori nevicava, pioveva, la guerra infuriava, ma dentro il negozio erano al sicuro.

    Passò l’inverno e in primavera finalmente la guerra finì. Peter, Hanna e le loro famiglie, i vicini che abitavano dall’altra parte della strada, e gli amici della sinagoga, lasciarono la gelateria e piano piano provarono a tornare alla vita di tutti i gironi.

     

    Un libro che racconta la storia di uno dei tanti eroi della shoah, un uomo coraggioso, leale, aperto al prossimo.

    Un libro tratto da una storia vera, quella di Peter suocero dell’autrice Tamar Meir.

    In ogni caso Francesco sapeva che aveva compiuto qualcosa di più grande e più dolce di qualsiasi gelato avesse mia fatto in vita sua.

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

     

    Il gelataio Tirelli, Tamar Meir, Gallucci.

    libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni libri per bambini sull'olocausto Libri per imparare
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • Il cavaliere delle stelle – Lapis Edizioni
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Il violino di Auschwitz: storia vera sulla shoah della nuova Anna Frank
    articolo successivo: Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più