MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

    Libro tattile fai da te con materiale di recupero

    9 Marzo 2012

    Questa settimana vi racconto un libro tattile fai da te non troppo bello, perché fatto da me, ma sicuramente pieno di amore, fatto da me per due piccolini molto molto speciali, Edo e Nina. L’idea è nata dall’esigenza di Nina di sperimentare materiali diversi, contrasti caldo-freddo, liscio-ruvido.. quando Mamma Compulsiva me ne ha parlato, mi sono ricordata di aver visto un libro fatto con materiali di LeRoy Merlin e ho pensato di ricercare le informazioni e provarci. E finalmente eccoli qui…

    libro tattile fai da te
    Il senso del tatto è sempre stato oggetto di attenzione, da Bruno Munari a Maria Montessori il messaggio che la conoscenza del mondo da parte dei bambini, passasse primariamente attraverso il tatto è stata più volte sottolineata.
    libro tattile fai da te 2

    E’ importante mettere a disposizione  del bambino materiali diversi, lasciandolo libero di toccare, e magari parlare, in un secondo momento, delle sensazioni provate.

    I bambini hanno bisogno di sperimentare e classificare, mettendo in ordine le informazioni per poterle recuperare quando ne hanno bisogno. Mettere a loro disposizione materiali diversi attraverso un libro tattile, anche fai da te, permette ai loro sensi di essere stimolati in modo diverso e arricchisce la loro conoscenza del mondo.

    libro tattile fai da te 3
    Per realizzare questo libro tattile fai da te, ho utilizzato diversi materiali, dal cartone, al legno, dalla plastica alla carta, alla gomma, al feltro. Questo perché volevo dare ai bambini una esperienza tattile il più possibile varia.
    libro tattile fai da te 4
    libro tattile fai da te 5
    libro tattile fai da te 6
    libro tattile fai da te 7
    libro tattile fai da te 8

    Che ne dite? Ho fatto un buon lavoro?

    Vi piace il mio libro tattile fai da te?
    Se volete qualche informazione sui materiali, chiedete pure!

    Potrebbero interessarti:

    Libri sonori per bambini piccoli

    Il cestino dei tesori uno dei giochi preferiti dei bambini di questa età, facile da realizzare con materiale di recupero.

    Libro tattile di carta fai da te per bambini piccoli

    le prime letture di Filippo

    Libri per bambini 0-12 mesi

    bambini da 0 a 12 mesi giochi fai da te Libri Fai da Te libri per bambini di 0-18 mesi
    by Federica 
    18 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La clausura dei miei bambini
    • Due storie-puzzle da creare con le carte per leggere e giocare insieme
    • Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
    • Libri cartonati per bambini di 1, 2, 3 anni e oltre…
    articolo precedente: Babalibri della Buonanotte
    articolo successivo: Desperate housewife

    Commenti

    1. Michela dice: 9 Marzo 2012 alle 16:28

      Hai fatto un lavoro magnifico! Oltre al fatto che questi libri sono un concentrato di preziosissime esperienze sensoriali per i più piccoli, la cosa che conta di più è che sono stati creati da una persona che ha pensato al destinatario mentre li assemblava, e quindi sono impregnati di amore di mamma, sono convinta che chi prenderà in mano questi libretti lo “sentirà” senz’altro! Ne ho fatti tanti anch’io quando i miei bimbi erano piccini, ora lo vogliono fare loro, ma quelli fatti da me, ancora li conservano dentro la loro scatola dei ricordi, ed ogni tanto li sorprendo ancora a sfogliarli. Michela

      Rispondi
    2. CioccoMamma dice: 9 Marzo 2012 alle 21:42

      che bel lavoro brava sicuramente utilissimo per i piccini, alle volte non si pensa a quanto sia bello costruirli per i propri figli e si preferisce comprarli

      Rispondi
      • Ele dice: 10 Marzo 2012 alle 09:20

        Bellissimo!!!Sicuramente il migliore perchè fatto conle proprie mani e tanto amore!!!

        Rispondi
    3. Stefania dice: 10 Marzo 2012 alle 11:49

      Davvero un ottimo lavoro. Libri così se ne possono fare a non finire e sono davvero preziosi per i bambini… Qui da me ora siamo nella fase in cui sono loro a voler realizzare dei libri e vengono fuori delle cose fantastiche!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Marzo 2012 alle 23:34

        Mi piacerebbe vedere ituoi.. dove li trovo?

        Rispondi
    4. Cì dice: 10 Marzo 2012 alle 19:27

      Carini! Anche noi ne abbiamo fatti alcuni, se vuoi ne trovi uno a questo link http://ilmondodici.blogspot.com/2011/03/libricini-fatti-in-casa-per-bimbi.html 🙂 ciao!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Marzo 2012 alle 23:31

        bellissimo il tuo libro, adoro Munari!

        Rispondi
    5. mammozza dice: 11 Marzo 2012 alle 21:48

      Avevo visto anch’io il video su youtube, poi però non l’ho realizzato. Questo regalo sarà molto apprezzato anche se forse per Edo è un po’ presto.
      Io ne ho realizzato uno per bimbi un po’ più grandi: il cerca trova dei giocattoli: http://suegiuperlapianura.blogspot.com/2012/02/costruire-libri-2-trova-il-particolare.html

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Marzo 2012 alle 12:12

        L’ho fatto ora perché lo avesse Nina, per Edo lo tengo da parte ancora un po’. Ho visto il tuo, bella idea, me ne ricorderò. Grazie! 😉

        Rispondi
    6. Diario magica avventura di Federicasole dice: 14 Marzo 2012 alle 13:34

      Sono bellissimi…….confesso che ci avevo provato varie volte ma mi venivano sempre dei pasticci perchè ho poca manualità!Sei brava sia come mamma che come donna, ho letto il post in cui ti sentivi giù e ti capisco perchè a volte mi ci sento anch’io con una bimba soltanto, immagino la fatica che si faccia con due e la conseguente stanchezza…….però ti ammiro tanto e credo tu sia davvero speciale perchè ti metti sempre in gioco, perchè sei creativa ed hai mille risorse (ho visto anche il progetto della macchina da cucire) e dai librini per bambini alle idee creative sei uno dei miei punti di riferimento!Le mie parole sono sincere, non scritte per tirarti su virtualmente, ma x passarti il mio affetto e la mia ammirazione e riconoscere il tuo valore!bacioni!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Marzo 2012 alle 17:39

        Fede grazie, sei dolcissima!
        Grazie delle belle parole, non hai idea di quanto io ne abbia bisogno.. oggi poi… ho avuto una discussione con mio marito.. ho sempre la sensazione di non arrivare e di non essere apprezzata.. che palle.. passerà. Intanto GRAZIEEEEEE!!!!

        Rispondi
    7. Anonymous dice: 2 Aprile 2012 alle 15:52

      Sono approdata per caso su tuo blog e sono stata subito catturata dal tuo libro tattile. Questo we siamo andati da ikea ed ho già preso alcune cosine per creare il libro tattile di Gabriele.
      Trovo molto interessante anche la biblioteca di Filippo dove ho preso spunto per comprare qualche libro per il mio cucciolino di 6 mesi. Finora non avevo ancora comprato libri perchè credevo fosse ancora piccolo per iniziare… ma ho visto che mi sbagliavo!
      Ti faccio i miei complimenti per tutto il blog è davvero molto bello e interessante!
      Lucia

      Rispondi
    8. ALESSANDRA dice: 4 Aprile 2014 alle 14:16

      complimenti!!! bello questo libro tattile!!!
      ho scoperto da poco il tuo blog…mi incuriosisce !!!!
      buona giornata

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più