
Devo dire che questa volta Babalibri mi ha stupita. Adoro questa casa editrice, i suoi albi a volta leggeri, altre volte più profondi conquistano grandi e piccini. Una di quelle case editrici di cui i bambini non si stancano mai.
Luna e la camera blu è un libro profondo che va oltre quanto di solito edito da Babalibri, mi ha sorpreso e conquistata con una storia profonda e illustrazioni veramente di pregio.
Luna e la camera blu racconta la storia di una bambina timida, riservata, spesso solitaria, che tende ad estraniarsi dai compagni, il che fa stare in pensiero gli insegnanti a scuola.
Ma Luna è una bambina timida si, che parla poco si, ma osserva tutto, ama la calma, ama stare da sola si, ma non si annoia mai.
Luna non gioca con i suoi compagni, ma li osserva e sogna.
Sua nonna sa che non c’è nulla di cui preoccuparsi perché con lei Luna ride, scherza, canta, racconta storie meravigliose.
E quando la nonna si addormenta per il riposino pomeridiano, Luna continua a raccontare la storia di una bambina che non appena la sua nonna si addormenta, passa attraverso la tappezzeria della camera della nonna per ritrovare il suo cane Rosso e un mondo tutto suo.
Il mondo di Luna è un mondo tutto blu, come la tappezzeria della camera della nonna.
Come Alice nel paese delle meraviglie, Luna si tuffa in un mondo fantastico e parte all’avventura con la sola compagnia del suo cane.
E non è una caso se tutto il mondo intorno, le case, le persone, le strade, le fontane sono blu, tutto fermo, immobile come in un quadro, come sulla tappezzeria, mentre Luna e il suo cane che corrono saltano, fanno scherzi a chiunque , sono vivi, vengono colorati di rosso.
E con una matita rossa, Alice disegna quel che sulla tappezzeria manca, disegna il sole, gli uccellini, da vita al mondo immobile con la sua fantasia.
Luna è tutt’altro che una bambina sola. Luna è una bambina che sa usare la fantasia che sa sognare e inventare.
Nell’anno del 150 compleanno di Alice nel paese delle meraviglie, Luna è una nuova tenerissima Alice.
E forse sarà perché come facevo sempre io, anche Luna ama passare il tempo con sua nonna, questa bambina mi è entrata nel cuore.
Luna e la camera blu di Magdalena Guirao Jullien e Christine Davenier.
Se il libro vi piace, lo trovate qui:
Non lo conoscevo, mi sembrano davvero belle sia la storia che la grafica. Adoriamo i racconti di bambini “non omologati, forse anche perchè la mia seconda, Elena, è davvero particolare, un po’ Luna in effetti. Glielo proporrò e sono certa che le piacerà!