MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni

    Luna e la camera blu

    31 Marzo 2015

    Devo dire che questa volta Babalibri mi ha stupita. Adoro questa casa editrice, i suoi albi a volta leggeri, altre volte più profondi conquistano grandi e piccini. Una di quelle case editrici di cui i bambini non si stancano mai.

    Luna e la camera blu è un libro profondo che va oltre quanto di solito edito da Babalibri, mi ha sorpreso e conquistata con una storia profonda e illustrazioni veramente di pregio.

    Luna e la camera blu

    Luna e la camera blu racconta la storia di una bambina timida, riservata, spesso solitaria, che tende ad estraniarsi dai compagni, il che fa stare in pensiero gli insegnanti a scuola.

    Ma Luna è una bambina timida si,  che parla poco si, ma osserva tutto, ama la calma, ama stare da sola si, ma non si annoia mai.

    Luna non gioca con i suoi compagni, ma li osserva e sogna.

    Sua nonna sa che non c’è nulla di cui preoccuparsi perché con lei Luna ride, scherza, canta, racconta storie meravigliose.

    Luna e la camera blu 2

    E quando la nonna si addormenta per il riposino pomeridiano, Luna continua a raccontare la storia di una bambina che non appena la sua nonna si addormenta, passa attraverso la tappezzeria della camera della nonna per ritrovare il suo cane Rosso e un mondo tutto suo.

    Luna e la camera blu 3

    Il mondo di Luna è un mondo tutto blu, come la tappezzeria della camera della nonna.

    Come Alice nel paese delle meraviglie, Luna si tuffa in un mondo fantastico e parte all’avventura con la sola compagnia del suo cane.

    E non è una caso se tutto il mondo intorno, le case, le persone, le strade, le fontane sono blu, tutto fermo, immobile come in un quadro, come sulla tappezzeria, mentre Luna e il suo cane che corrono saltano, fanno scherzi a chiunque , sono vivi, vengono colorati di rosso.

    E con una matita rossa, Alice disegna quel che sulla tappezzeria manca, disegna il sole, gli uccellini, da vita al mondo immobile con la sua fantasia.

    Luna e la camera blu 4

    Luna è tutt’altro che una bambina sola. Luna è una bambina che sa usare la fantasia che sa sognare e inventare.

    Nell’anno del 150 compleanno di Alice nel paese delle meraviglie, Luna è una nuova tenerissima Alice.

    E forse sarà perché come facevo sempre io, anche Luna ama passare il tempo con sua nonna, questa bambina mi è entrata nel cuore.

    Luna e la camera blu di Magdalena Guirao Jullien e Christine Davenier.

    Se il libro vi piace, lo trovate qui:

    Babalibri Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni
    by Federica 
    1 Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Polpette di farro al porro
    articolo successivo: AmoLeggerti: intervista a Rebecca Perrella

    Comments

    1. Daria says: 31 Marzo 2015 at 09:17

      Non lo conoscevo, mi sembrano davvero belle sia la storia che la grafica. Adoriamo i racconti di bambini “non omologati, forse anche perchè la mia seconda, Elena, è davvero particolare, un po’ Luna in effetti. Glielo proporrò e sono certa che le piacerà!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie