MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Senza categoria

    Maschilisti a casa mia?!

    4 Novembre 2010

    Domenica sera, dopo cena, mio marito (che di mattina aveva lavorato) e mio cognato(che pomeriggio ha accompagnato mia sorella a fare shopping) annunciano che andranno a vedere la partita al bar vicino casa. Ovviamente il nonno aderisce senza battere ciglio all’invito.
    Ovviamente per le donne non è prevista alcuna uscita serale.
    Mio marito: – Uffa oggi ho lavorato, una mezz’oretta a vedere la partita, mamma mia! 

    (Già perché io invece sono stata svaccata sul divano tutto il giorno!) 

    Mio cognato:- Uffa, oggi ti ho accompagnato e non ero contento, ma l’ho fatto, non ho visto per niente la Fiorentina quest’anno, dai… 

    Mio padre:- Vabbè ma che volete? Siete femmine! (Mio padre, che adoro, è un gran maschilista!) 

    E io: Vi annuncio che mi batterò con tutte mie forze affinché mio figlio sia un uomo diverso da voi! 

    A onor del vero non mi sarei mossa per tutto l‘oro del mondo, ero stanchissima, ne faccio una questione di principio. 

    Tornano mentre noi siamo spalmate sul divano che guardiamo Ratatouille con i piccoletti e senti senti: sono andati al pub, si sono adagiati su comodi divanetti bianchi… e udite udite: si sono addormentati. Tutti e tre!
    Certe soddisfazioni non hanno prezzo! 

    famiglia
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricominciare dopo la separazione
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • Non eravamo la famiglia del Mulino Bianco…
    • E già mi mancano
    articolo precedente: Nonno Mimmi…
    articolo successivo: Nonno Peppe

    Commenti

    1. Micaela dice: 4 Novembre 2010 alle 11:03

      che li possino! bisogna pensare alla controffensiva!!!!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 4 Novembre 2010 alle 11:48

      Controffensiva?
      Ma se sono a pezzi!!
      Dopo la figura barbina che hanno fatto con noi e con quelli del pub, penso che la prossima volta ci chiederanno “se vi va, uscite pure a farvi un giro che coi bimbi stiamo noi”…

      Rispondi
    3. Sasha dice: 4 Novembre 2010 alle 11:53

      da quando ho avuto il maschietto… io ci provo a farlo crescere diverso… speriamo di riuscire!!!
      Intanto se hai voglia, passa dal mio blog, troverai un link ad un gruppo su Facebook per pubblicizzare i nostri blog, oppure cercalo direttamente su Fb, si chiama Blogger Italiani (logo cartina Italiana con i fiori…)
      Ci farà piacere averti con noi!!!
      Ciao,
      Sasha
      Ps. I nostri maschi saranno diversi!!!!! 😀

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 4 Novembre 2010 alle 11:59

      Ciao Sasha e grazie di essere passata dal mio blog!
      In realtà sarà molto dura far crescere diversamente i nostri ometti, ma io voglio provarci e prima di tutto con l’esempio: credo che già il fatto che molti uomini oggi facciano normalmente le faccende domestiche sia di esempio.
      A casa mia, mio padre spicciava solo quando mia madre stava a letto malata e sarà successo 10 volte in 30 anni!(non perché non si ammali, ma perché anche se sta male, non si mette mai a letto!)

      Rispondi
    5. Sasha dice: 4 Novembre 2010 alle 13:38

      oh beh… a casa mia mio padre stava solo sul divano, non si è mai alzato nemmeno se mia madre stava male, e se lei stava male…era un problema suo…
      qui da me non funziona proprio così… ma solo perchè negli ultimi anni ho fatto “di meno”… di proposito…
      Non resta che sperare… e aspettare… :))

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 4 Novembre 2010 alle 14:39

      Devo dire che mio marito è un tesoro, non c’è bisogno che io chieda, facciamo le cose insieme da sempre! E questo penso sarà un ottimo esempio per Filippo!

      Rispondi
    7. Mamma Papera dice: 7 Novembre 2010 alle 13:02

      mamma come ti capisco, purtroppo con le mie sorelle nn mi parlo piu anche se mi mancano tanto e quindi mi sento molto sola e questo maschilismo mi pesa…spero che potro prendere esempio da te che sei una persona molto positiva ^.^

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più