MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Ricominciare dopo la separazione

    16 Marzo 2018

     

    Ieri un mio  collega mi ha chiesto della mia separazione: abbiamo parlato un po’ e tra le altre cose mi ha chiesto se avevo un nuovo compagno e se viveva con me e i bambini.

    E’ rimasto piacevolmente sorpreso per il fatto che avessi una “nuova famiglia”, per il fatto che ci fossero donne in grado di ricominciare dopo la separazione. 

    Mi ha raccontato di una sua amica che pur essendo ancora giovane e carina non ha mai voluto davvero legarsi ad un altro uomo. Gli ho detto che dipende da quanto si ha fiducia nella storia che si sta vivendo, ma anche da quanto si è convinti di poter davvero costruire qualcosa tutti insieme e da quanto si ha fiducia che l’uomo in questione sia disposto a mettere in gioco quello che serve in una situazione del genere per costruire qualcosa.

    Ho amiche che pur avendo un compagno non lo fanno partecipare alla vita del figlio o che se lo fanno, lo presentano come un amico, uno zio o chissà che altro. Dicono di farlo per i figli, non vogliono che si leghino a qualcuno che poi potrebbe andarsene “e se poi finisce?”

    Decidere di impegnarsi di nuovo dopo una separazione non è una cosa facile. 

    Devi avere fiducia nella persona con cui stai costruendo qualcosa, una fiducia smisurata perché gli stai affidando non solo la tua vita, ma anche quella dei bambini. Devi sapere che lui è disposto ad affrontare tutto quello che verrà: la presenza del padre dei bambini, le difficoltà dei bambini a rapportarsi con lui, le difficoltà di rapportarsi con i bambini, se già non se ne hanno.

    Devi avere fiducia in te, nella tua voglia di legarti davvero, perché devi essere tu la prima ad essere convinta della scelta. Perché certe cose non le puoi fare tanto per provare, “vediamo come va”  quando hai dei bambini non può esistere.

    Se recidi di ricominciare dopo la separazione deve essere perché credi ancora nell’amore, credi ancora che possa durare per sempre, senti che davvero quell’uomo è la tua metà, quella che non credevi esistesse, quella con cui passerai il resto della tua vita.

    Allora si, puoi ricominciare dopo la separazione.

    Voi avete ricominciato? Come? Vi va di raccontarmelo?

    famiglia separazione
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Buona vita a tutti di J.K. Rowling: del fallimento come opportunità e dell’importanza dell’immaginazione
    • La piccola tessitrice di nebbia: l’ultimo capolavoro delle autrici di La grande fabbrica della parole
    • Separarsi non è mai stato così facile… (?!?) – Recensione libro
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    articolo precedente: PETRA quante cose può essere una pietra?
    articolo successivo: Pesto patrimonio mondiale umanità #WorldPestoday Pesta e Firma!

    Comments

    1. elisabetta says: 16 Marzo 2018 at 18:55

      Ciao federica, io aggiungerei un’altro fattore molto importante, “l’altra persona” deve farti sentire sicura, deve saper parlare e affrontare con te la situazione, senza tralasciare nulla. Quando da mamma separata si inizia una nuova relazione hai in testa più problemi che aspettative rosee, è fondamentale affrontare tutti i timori. Le difficoltà ci sono e non sono risolvibili se se sei nuovamente sola nel doverli risolvere. io ho creduto nuovamente nell’amore, perchè lui mi ha presa per mano per cominciare questo cammino insieme, nn mi ha mai fatto sentire sola, nemmeno nei momenti tesi.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2018 at 19:08

        E’ così. Devi trovare una persona che accoglie anche le tue paure… Siamo moooolto fortunate! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie