
Come si svolge a casa vostra la lettura della buonanotte? Succede mai che i vostri bambini vi chiedano di rileggere ancora e ancora lo stesso libro?
Voi leggete con tutta la passione, l’enfasi, l’espressività e la partecipazione possibile e immaginabile. Arrivate alla fine emozionate e soddisfatte, pronte a chiudere e finalmente augurare buonanotte e…
E invece loro chiedono “Me la leggi ancora?”. E voi la leggete ancora. Magari stavolta nella fretta cambiate qualche parola, saltate qualche riga, che se siete fortunate e loro non lo sanno ancora a memoria perché è nuovo o perché non lo leggevate da un po’, succede che potete farla franca e riuscire ad arrivare rapidamente alla fine.
E di nuovo, voi augurate buonanotte e loro son li che dicono Me la leggi Ancora…? me la leggi ancora?
E allora voi lo leggete ancora, ma dite loro che poi basta, che sarà l’ultima volta e leggete svogliatamente accorciate la storia e… all’ennesimo ancora, crollate!
Vi è mai successo di addormentarvi prima di loro leggendo la lettura della buonanotte? A me si, quando Filippo era piccolo e leggevo solo per lui, nel lettone succedeva che io crollassi addormentata prima di lui…
E’ quello che succede a mamma drago nel simpaticissimo Ancora! di Emily Gravett che legge al suo piccolino la storia di un draghetto che non vuole andare a dormire perché gli piace troppo farsi leggere storie dalla mamma. Mamma drago legge e rilegge e rilegge, ma alla fine si addormenta mentre il suo draghetto furioso continua a gridare Ancora! Ancora! Ancora!!
E alla fine succede l’imprevedibile…
Da non perdere!
Se il libro ti piace, puoi acquistarlo qui:
con il tuo permesso metto il link della tua recensione sulla mia….. per quelli che leggendola ne vorranno… ANCORA! 😉
Si, certo!
Ma che bella storia! Ci ritroviamo in pieno! 😉